6 giugno 2024

Tutti i nomi delle candidate e dei candidati del Partito Democratico per il collegio Nord Ovest

  • STRADA CECILIA MARIA
  • BENIFEI Brando Maria detto Brando detto Bonifei
  • TINAGLI Irene
  • ZAN Alessandro
  • PARIGI Antonella
  • GORI Giorgio
  • EVI Eleonora
  • MARAN Pierfrancesco
  • TOIA Patrizia Ferma Francesca
  • MATTIELLO Davide
  • ACCOSSATO Elena
  • FIANO Emanuele
  • ROMANO Monica
  • CENTOZ Fulvio
  • ARTUSI Lucia Carmela
  • PIZZUL Fabio
  • ALFONSO Donatella Anita detta Donatella
  • JAHIER Luca Giuseppe detto Luca
  • GIUDICEANDREA Paola detta Giudice
  • BOTTERO Fabio

Un voto per la difesa del territorio e per la promozione di un modello diverso di mobilità



È imminente la cantierizzazione della tratta B2 di #Pedemontana e ad oggi ci sono poche certezze, anzi, solo una: gli inevitabili disagi per i Comuni coinvolti, per i loro cittadini, per lavoratori, studenti e pendolari. I lavori renderanno più difficile la circolazione sulla Milano-Meda, sulla Valassina e sulla Comasina, già oggi pesantemente trafficate.

La prevista introduzione, poi, del pedaggio sulla Milano-Meda graverà in primo luogo sulle tasche di chi, non per scelta ma per motivi di studio e di lavoro, percorre quella strada già molto congestionata ogni giorno. Inevitabilmente il pedaggio spingerà molti automobilisti a ricorrere alla viabilità locale dei Comuni coinvolti. Quali le conseguenze sul traffico di questi Comuni? Sui tempi di vita dei loro cittadini? Sull'inquinamento atmosferico e acustico?

Le linee ferroviarie sulla tratta sono già in difficoltà e non saranno certo in grado di accogliere tutti i pendolari che saranno costretti ad avvalersene a causa del traffico e del pedaggio previsto.

Se questi sono gli effetti dei lavori su una tratta che in gran parte è il potenziamento di un'infrastruttura già esistente (la Milano-Meda) quali saranno i disagi e le conseguenze sui territori per la realizzazione delle tratte che consumano suolo vergine, spesso in aree agricole o di interesse naturalistico? Nella provincia più inquinata d'Italia e con più suolo consumato una nuova infrastruttura autostradale andrà a consumare ulteriore territorio, cementificando ettari di aree verdi.

ELEZIONI EUROPEE 8-9 GIUGNO 2024