In occasione della festa di Sulbiate uno degli appuntamenti in programma di domenica 25 settembre prevedeva uno spettacolo presso la vecchia Filanda di Sulbiate Superiore.

Da un nostro lettore abbiamo ricevuto il testo di un pannello informativo, che in occasione dello spettacolo è stato  esposto all'ingresso.
E' molto interessante. Lo pubblichiamo per sua maggior diffusione:
 Metri quadri
  Circa 1200
 Costo intervento
  1.600.000 €
 Fonti di Finanziamento
  800000 € risorse Comune di Sulbiate
  800000 € Cofinanziamento di Fondazione Cariplo nell’ambito del DISTRETTO Culturale Evoluto di Monza e Brianza (clicca qui per leggere la sceda tecnica della Provincia).
  Destinazione d’uso prevista
  Il  recupero mira a recuperare, insieme ad uno spazio fisico, l’importante  testimonianza riguardo ad una delle attività che hanno maggiormente  contribuito a creare l’identità del territorio: la filatura.
  (1)  Il progetto rappresenterà una buona pratica di recupero di un edificio  di archeologia industriale , un cantiere esemplare volto  all’individuazione di soluzioni tecnologiche innovative, all’efficienza  energetica, all’uso di fonti rinnovabili, compatibili con il manufatto  antico.
  (2)  L’intervento contribuirà alla realizzazione delle linee strategiche del  DISTRETTO Culturale Evoluto di Monza e Brianza dedicate alla Formazione  e alla Innovazione dei settori produttivi, prevedendo (Clicca qui per per info dal sito della Provincia - copia del Bando in PDF)
  · Un  cantiere scuola dedicato al mondo artigianale e delle piccola e media  impresa, con corsi di formazione e aggiornamento e spazi fisici dedicati  all’avvio di attività del settore
  o  dell’artigianato artistico
  o  delle energie rinnovabili
  Partner per la realizzazione delle attività:
  Associazioni di categoria del mondo artigianale
  Industrie del settore Green & High Tech.
post correlato