6 maggio 2021

Il nostro lavoro in Regione

Newsletter a cura del Consigliere Regionale Gigi Ponti

LA SETTIMANA IN PILLOLE
LE VACCINAZIONI IN BRIANZA
La questione vaccini è di gran lunga la notizia più importante che riguarda Monza e Brianza. Dopo la pubblicazione dei dati aggiornati al 25 aprile è chiaro che la nostra Provincia ha accumulato ritardi significativi. Penultima nella graduatoria delle Province Lombarde  con il 19.89 % dei soggetti individuati come target, solo Mantova fa peggio.
È evidente che questa circostanza è generata da un piano dell’ATS che mostra chiari limiti. Situazione a macchia di leopardo sul territorio che ha due estremi nell’attività degli hub vaccinali: quello di Meda funziona come un orologio mentre a Carate i disagi sono ancora quotidiani con tempi d’attesa lunghi, parcheggi inadeguati. Visto che nei prossimi giorni arriveranno massicce dosi di vaccino, insistiamo affinché si riapra almeno Desio e si accolgano le proposte dei Sindaci  nel Vimercatese.
Se avete utili segnalazioni fatemele pervenire, il nostro impegno per migliorare le cose deve proseguire.

FINE LAVORI PER LA SP6
La storia lunghissima della SP6 è giunta alle fasi conclusive. Il collegamento (in parte in trincea e in galleria) tra la Valassina (SS 36) e l’ Ospedale San Gerardo è cosa fatta. Probabilmente per ora passeranno solo i mezzi di soccorso in attesa di decisioni sullo svincolo di Lissone legato alle vicende di Pedemontana.

PARCO VALLE LAMBRO
Spiraglio sulle nomine del Consiglio di Amministrazione del Parco. A meno che non ci siano sorprese, in settimana il centrodestra ufficializzerà la sua delegazione. Il loro Presidente indicato, Marco Ciceri, Vicesindaco di Sovico non sembra avere incompatibilità in quanto il Comune è inferiore ai 15.000 abitanti.
Noi siamo pronti, nella prossima newsletter avremo aggiornamenti.

PARCO GROANE
Questioni di altro genere per il Parco Groane. La gestione dell’attuale Presidente è deludente sia per i brianzoli che per i comaschi.
Si è aperta la discussione di una possibile fusione con il Parco delle Querce, il parco simbolo di rinascita e sostenibilità dopo il disastro della Diossina. La Lega li vuole accorpare per motivi burocratici e per favorire necessità dell’attuale Amministrazione di Seveso che nulla hanno a che vedere con la storia del Parco. Noi vogliamo discuterne, organizzeremo a breve una videoconferenza sull’argomento con Arturo Lanzani, Presidente del Parco Grubria.

PEDEMONTANA
È stato riaperto, con molte questioni da chiarire, il dossier di Pedemontana. Argomento difficile e spinoso da gestire con molta attenzione per non trovarci un'opera molto impattante. Stiamo seguendo gli sviluppi a Roma cercando di capire come poter intervenire per modificare il progetto definitivo. In Regione seguirò le prime indicazioni emerse nella discussione della Segreteria Provinciale ho coinvolto sull'argomento Fabio Pizzul e Pietro Bussolati. Anche per questo argomento spero di potervi aggiornare utilmente.

Nessun commento:

Posta un commento