Per saperne di più
"Ai democratici servono coraggio e responsabilità" di Maurizio Martina (L'Unità, 9 settembre 2012) |
|
Primarie a tappe per la Lombardia
«Facciamo elezioni primarie a tappe per scegliere il candidato presidente». Si apre così l'intervista che il segretario regionale Maurizio Martina ha rilasciato a "La Repubblica" a fine agosto.
Modi e tempi della consultazione sono al centro di questa riflessione
che parte da qui: il 2013 sarà l'anno dell'evoluzione in Lombardia. E il PD non sta dormendo.
«Noi siamo pronti ad accelerare e a farlo anche in tempi rapidi, ma
considero sbagliato forzare oggi i tempi senza capire quale sia il vero
calendario. Non è la stessa cosa immaginare un'accelerazione
elettorale per l'anno prossimo o porsi invece l'orizzonte del 2015».
IL TESTO DELL'INTERVISTA |
|
Pd metropolitano in festa e Pd lombardo in Assemblea

Come da tradizione, a metà settembre arriva anche la Festa Democratica del Pd metropolitano milanese. La novità di quest'anno è la location: dal 13 al 24 settembre l'appuntamento è al Carroponte di Sesto San Giovanni (via Granelli 1). All'interno della festa, si svolgerà anche l'Assemblea regionale
del PD. L'appuntamento è per sabato 22 settembre dalle 14.30 alle 18.
|
|
La Carta d'intenti del PD
"L’Italia ce la farà se ce la faranno gli italiani". Inizia così la Carta d'Intenti del Partito democratico presentata a fine luglio da Pierluigi Bersani.
La Carta d'Intenti esprime con forza l'idea dell'Italia che vogliamo e per cui lavoriamo con passione in questo tempo difficile.
Traduce valori in proposte, assume il tema dell'innovazione, valorizza i territori in un nuovo progetto paese a vocazione europea.
Ci sono davvero tutti gli elementi per consolidare il rapporto con il
paese, raccogliendo tutte le energie pronte alla ricostruzione e al
cambiamento.
IL TESTO INTEGRALE DELLA CARTA D'INTENTI (14 pagine). |
|
Addio al Cardinale Martini, riferimento per credenti e non credenti
Venerdì 31 agosto è morto all'età di 85 anni il Cardinale Carlo Maria Martini. La sua straordinaria testimonianza d'impegno e il suo insegnamento
aperto e illuminato hanno dato molto a credenti e non credenti,
dimostrando come la fede sia una grande esperienza umana. Milano e la Lombardia gli devono molto, avendo avuto l'onore
di vivere per anni intensamente la sua presenza, le sue opere e la sua
instancabile ricerca di dialogo e incontro sempre al servizio del bene
comune.
|
Nessun commento:
Posta un commento