![]() |
Maurizio Lupi - PDL |
Essendo fallita l’ipotesi che i privati realizzino
interamente a loro spese, col project financing, questi mega interventi
infrastrutturali, Governo e Regione Lombardia si sono accordati per regalare
alla lobby delle autostrade un bonus fiscale di 7 miliardi di euro. Un vero e
proprio sconto previsto dal decreto crescita varato in ottobre dal Governo
Monti, che è però un modo indiretto per somministrare aiuti di Stato a progetti
che, secondo gli impegni, avrebbero dovuto camminare con le proprie gambe.
All’indomani della grande manifestazione milanese di Rete
Mobilità Nuova – che ha visto decine di migliaia di persone chiedere di
spostare le risorse pubbliche verso i
servizi collettivi di mobilità urbana e pendolare – lo Stato toglie altri soldi
ai contribuenti per trasferirli alle imprese private impegnate nella
realizzazione delle autostrade mentre le
imprese del trasporto pubblico locale rischiano il fallimento per i tagli ai fondi previsti.
imprese del trasporto pubblico locale rischiano il fallimento per i tagli ai fondi previsti.
“E’ urgente vincolare le risorse pubbliche destinate alle
infrastrutture e ai servizi per i trasporti alle opere davvero utili alla
collettività – ha scritto Rete Mobilità Nuova al presidente del consiglio,
Enrico Letta – questo Paese deve cambiare strada, non rimanere legato alla
vecchia mobilità fatta di asfalto e alta velocità ferroviaria. In questo
contesto sarà di fondamentale importanza la proposta di legge che abbiamo
appena presentato e che prevede che il 75% dei fondi complessivi annualmente
destinati al trasporto e alle infrastrutture per la mobilità siano vincolati a
interventi per il trasporto pubblico locale, quello pendolare e quello non
motorizzato”.
Grazie Maurizio(Lupi), ci consoleremo con la mostra della tua fondazione!
RispondiElimina