Maltempo: frana su due condomini, 50 sfollati a Genova
Morto 24enne sotto valanga. Belluno, soccorsi 20 in auto. Cortina al buio. Mareggiate al Sud
Una
frana di grandi dimensioni è caduta su due condomini a Genova
Pontedecimo. Diciannove famiglie, per un totale di 50 persone, sono
state fatte sfollare e hanno trovato ospitalità nelle strutture messe a
disposizione dai comuni di Genova e Serra Riccò. Al momento non si
hanno notizie di persone rimaste ferite.
E' morto lo sciatore di 24 anni investito da una valanga sulle
montagne di Bardonecchia. Si tratta di un ragazzo francese di Annecy.
Salvato dal soccorso Alpino, è stato rianimato per oltre un'ora dal
118 e poi trasportato in elicottero al Cto di Torino. E' morto
all'arrivo in ospedale: le sue condizioni erano disperate.
L'ondata di maltempo che da ieri ha investito il nord Italia si sta progressivamente spostando al centro-sud ma la neve caduta tra ieri e oggi e in alcuni casi ancora in corso ha bloccato strade e ferrovie nelle regioni settentrionali e provocato valanghe che oggi hanno causato un ferito grave nel torinese, e un altro ferito in Alto Adige.
Vento forte e pioggia hanno flagellato la notte scorsa e stamani le regioni centrali e la capitale, mentre a Napoli i collegamenti con le isole sono fermi e anche le Eolie, in Sicilia, sono isolate. A Venezia l'alta marea ha toccato i 115 centimetri. La neve ha provocato stamani l'interruzione dei collegamenti ferroviari con la Svizzera, che sono poi stati ripristinati in tarda mattinata. Chiusi i passi in Alto Adige, in trentino occidentale il traffico è andato in tilt per la neve che ha provocato anche la caduta di alberi sulle strade.
Molti gli automobilisti bloccati in auto a causa delle abbondanti nevicate. Nel lecchese, due nuclei familiari sono stati evacuati dalle loro abitazioni a Premana, dove una colata di fango ha invaso la periferia del paese. Cortina d'Ampezzo è rimasta senza energia elettrica dal primo mattino a causa di una forte nevicata che sta provocando disagi in tutto il Cadore.
E se è andata bene a uno sciatore travolto da una valanga su una pista da sci a Marilleva, in Trentino, ma salvo, è invece grave un giovane sciatore travolto a Les Arnauds, sulle montagne di Bardonecchia (Torino); ferito anche, ma in modo lieve, un addetto a un impianto sciistico in Alto Adige. Si attenua la nevicata in Valle d'Aosta
In Liguria la situazione è meno critica e la protezione civile ha abbassato il livello dell'allerta. In Emilia Romagna apprensione per la piena del Reno e dell'Enza.
In Europa il maltempo non ha risparmiato una delle tappe-simbolo del cammino di Santiago di Compostela, il Santuario alla Vergine della Barca a Muxia, colpito da un fulmine e distrutto dalle fiamme (Foto).
articolo tratto dal sito ANSA.it
L'ondata di maltempo che da ieri ha investito il nord Italia si sta progressivamente spostando al centro-sud ma la neve caduta tra ieri e oggi e in alcuni casi ancora in corso ha bloccato strade e ferrovie nelle regioni settentrionali e provocato valanghe che oggi hanno causato un ferito grave nel torinese, e un altro ferito in Alto Adige.
Vento forte e pioggia hanno flagellato la notte scorsa e stamani le regioni centrali e la capitale, mentre a Napoli i collegamenti con le isole sono fermi e anche le Eolie, in Sicilia, sono isolate. A Venezia l'alta marea ha toccato i 115 centimetri. La neve ha provocato stamani l'interruzione dei collegamenti ferroviari con la Svizzera, che sono poi stati ripristinati in tarda mattinata. Chiusi i passi in Alto Adige, in trentino occidentale il traffico è andato in tilt per la neve che ha provocato anche la caduta di alberi sulle strade.
Molti gli automobilisti bloccati in auto a causa delle abbondanti nevicate. Nel lecchese, due nuclei familiari sono stati evacuati dalle loro abitazioni a Premana, dove una colata di fango ha invaso la periferia del paese. Cortina d'Ampezzo è rimasta senza energia elettrica dal primo mattino a causa di una forte nevicata che sta provocando disagi in tutto il Cadore.
E se è andata bene a uno sciatore travolto da una valanga su una pista da sci a Marilleva, in Trentino, ma salvo, è invece grave un giovane sciatore travolto a Les Arnauds, sulle montagne di Bardonecchia (Torino); ferito anche, ma in modo lieve, un addetto a un impianto sciistico in Alto Adige. Si attenua la nevicata in Valle d'Aosta
In Liguria la situazione è meno critica e la protezione civile ha abbassato il livello dell'allerta. In Emilia Romagna apprensione per la piena del Reno e dell'Enza.
In Europa il maltempo non ha risparmiato una delle tappe-simbolo del cammino di Santiago di Compostela, il Santuario alla Vergine della Barca a Muxia, colpito da un fulmine e distrutto dalle fiamme (Foto).
articolo tratto dal sito ANSA.it
Nessun commento:
Posta un commento