dal sito mbnews.it
Brianza Hi-tech in sciopero: i volti di più di mille persone in corteo
Micron, Alcatel-Lucent, una delegazione della Bames e Sem e di Linkra Compel si sono uniti ad Agrate ai lavoratori di ST-microeletronics: il comparto delle alte tecnologie brianzole era in sciopero totale. Le facce di tutti erano tirate e c’era poca viglia di parlare. Presenti i rappresentanti Rsu e i segretari provinciali della Fiom Angela Mondellini e della Fim Gigi Redaelli. Fra i manifestanti anche il vicesindaco di Vimercate Corrado Boccoli in rappresentanza del comune di Vimercate con la fascia tricolore.
Dopo essere partiti dalla loro nuova sede alle torri bianche, i lavoratori di Micron si sono incontrati davanti all’ingresso di Alcatel-Lucent insieme ai loro colleghi della multinazionale franco-canadese: durante l’attesa prima di riprendere la marcia, i delegati sindacali sono intervenuti in diretta tv ad Agorà, programma di approfondimento in onda su Rai3. E proprio in diretta tv dallo studio è arrivato un comunicato stampa di Alcatel-Lucent: “Vimercate rimarrà la sede strategica in Italia per l’azienda”, una dichiarazione arrivata senza alcun riferimento ai tagli prospettati nei mesi scorsi.
Martedì’ prossimo i delegati incontreranno l’assessore regionale Melazzini per parlare di Micron; il 21 febbraio la trattativa si sposterà al ministero dello sviluppo economico di Roma, dove i sindacati sperano di trovare una dirigenza più disponibile ad un accordo.
Il corteo si è concluso intorno a mezzogiorno dopo che tutte le mille persone hanno prima bloccato l’uscita della A4 proveniente da Venezia e successivamente anche quella da Milano.
Nessun commento:
Posta un commento