18 ottobre 2012

Corruzione e Liberazione. Lombardia: indagato un altro assessore legato a CL.

L'inchiesta sulla discarica di amianto di Cappella Cantone (CR) coinvolge ora anche l'Assessore all'Ambiente della Regione Lombardia Marcello Raimondi. Come i due esponenti  della Compagnia delle Opere di Bergamo (braccio economico di Comunione e Liberazione), di cui abbiamo ieri trattato qui, Raimondi PDL è indagato per corruzione.

Per saperne di più cliccare qui.

Giovani Democratici di MB per i diritti di ogni famiglia.

I Giovani di Monza e Brianza, lunedì  15 ottobre '12, hanno presentato un ordine del giorno per il riconoscimeto delle famiglie anagrafiche nei comuni della nostra provincia.
Il documento consentirebbe a tutte le coppie sia eterosessuali che omosessuali di essere riconosciute all'anagrafe comunale e di accedere in via paritaria ai servizi erogati dal comune di residenza.

17 ottobre 2012

Compagnia delle Opere di Bergamo. Due capi indagati per corruzione.

I pm Robledo, D'Alessio e Filippini stanno indagando sulla base di intercettazioni, documenti, circostanziate testimonianze e sulle dichiarazioni di Pierluca Locatelli recentemente arrestato per la tangente data all'ex Assessore poi vice presidente del Consiglio Regionale Lombardo Franco Nicoli Cristiani. Uno degli uomini di fiducia del "Celeste" Roberto Formigoni.
Gli inquisiti sono i capi della Compagnia delle Opere di Bergamo:

16 ottobre 1943. Deportazione degli ebrei di Roma.

Ieri si è celebrato il giorno simbolo della persecuzione nazista in Italia. 16 ottobre 1943, il sabato nero del Ghetto di Roma. Quel giorno dalle 5,15 del mattino a Roma furono rastrellate 1024 persone. Furono caricate nei vagoni piombati alla stazione Tiburtina. 200 di loro erano bambini.
Solo 15 uomini e una donna tornarono a casa.
Per approndire e non dimenticare. Clicca qui.


16 ottobre 2012

Buon compleanno PD. Carta d'Intenti - Primarie 2012.

Domenica 14 ottobre 2012 il Partito Democratico ha compiuto 5 anni. 

Sabato a Roma i tre partiti del centrosinistra PD - SEL - PSI hanno siglato la Carta d' Intenti per le Primarie 2012.

Di seguito le prime righe del documento:

"Noi democratici e progressisti ci riconosciamo nella Costituzione repubblicana, in un progetto di societa' di pace, di liberta', di eguaglianza, di laicita', di giustizia, di progresso e di solidarieta'. Vogliamo contribuire al cambiamento dell'Italia, alla ricostruzione delle sue istituzioni, alla pienezza sua della vita democratica. Per questo promuoviamo le elezioni primarie. Per scegliere il candidato comune dei democratici e dei progressisti alla guida del governo del nostro Paese".

Qui sotto riportati i link dei documenti: 

Perchè Sulbiate sia libera dall'amianto! Selezione video.

L'amianto è presente su alcuni tetti del nostro paese. 
Da tempo il Circolo PD di Sulbiate si sta occupando di questa grave questione.

 Il 26 settembre il Circolo PD ha tenuto un incontro pubblico in biblioteca che ha registrato una buona partecipazione di molti cittadini di Sulbiate. Presente per l'occasione anche il nostro  Consigliere Regionale Pipppo Civati.  
Con l'aiuto di esperti  i cittadini  hanno potuto confrontarsi e approfondire ulteriormente il problema. 

15 ottobre 2012

Oggi presidio sotto Palazzo Lombardia ore 20,30. TEMPO SCADUTO. Formigoni dimettiti!


Formigoni ha escluso l’ipotesi di una Giunta a tempo. La Lega, con il suo Comitato Federale, annuncia invece l’appoggio a termine per qualche settimana per poi votare nella prossima primavera.
E’ evidente ancora una volta che la maggioranza uscita dal voto del 2010 non c’è più. Il punto e’ che la Lombardia non può stare in questo stato confusionale e pericoloso.

14 ottobre 2012

Formigoni contestato a Lecco. Sua città natale. Video.


 All'uscita dal teatro:




Post correlato: clicca qui.

Comitato ADESSO! Monza e Brianza per Matteo Renzi.


Oggi, domenica 14 ottobre, per chi lo desidera è  possibile apporre la propria firma per la presentazione della candidatura di Matteo Renzi candidato alle prossime Primarie 2012. 


Nelle prossime ore sulla pagina di Facebook del Comitato Adesso! Monza e Brianza sarà possibile verificare il luogo più vicino per la raccolta delle firme o le persone da contattare per la propria città.