19 gennaio 2017

Tutte le strade dell’integrazione

Come andare oltre la dialettica accoglienza/espulsioni?
Il numero di Vita mensile in edicola da questa settimana dà una risposta attraverso una inchiesta completa sui percorsi di integrazione messi in atto nel nostro paese. Le positività e le sorprese certo non mancano...

Un uomo affacciato alla porta di una casa, immersa in un paesaggio, molto

17 gennaio 2017

Povertà: chi paga ?

Pubblichiamo l'appello dell'Alleanza contro la povertà in Italia diffuso ieri pomeriggio, per chiedere alle istituzioni di impegnarsi per l'approvazione della legge delega di introduzione del reddito di inclusione (REI) e di predisporre il Piano nazionale contro la povertà, prima della fine della legislatura. L'appello è stato già inviato ai Presidenti della Repubblica, Consiglio, Senato e Camera.
PERCHE’ FAR PAGARE AI POVERI LE CONSEGUENZE DELL’INSTABILITA’ POLITICA?

Il clima di incertezza politica rischia di privare tante famiglie indigenti della possibilità di ricevere il sostegno pubblico di cui hanno necessità. Affinché ciò non accada, l’Alleanza contro la povertà chiede di approvare la legge delega di introduzione del Reddito d’Inclusione (REI) e di predisporre il Piano nazionale contro la povertà. Dall’inizio della crisi, le persone in povertà assoluta in Italia sono aumentate del 155%: nel 2007 erano 1milione ed 800mila mentre oggi sono 4milioni e 600mila. Povertà assoluta è il termine tecnico che indica la miseria: la vive – infatti - chi non riesce a raggiungere lo standard di vita definito dall’Istat “minimamente accettabile”, con riferimento ad alimentazione, abitazione, vestiario, trasporti ed altre esigenze primarie.

La scelta per il dopo la terza media...

(da La Repubblica di oggi)
C'È TEMPO fino al 6 febbraio per farsi un'idea del futuro. Ed è bene che sia un'idea chiara, il rischio è di mandare allo sbando i nostri figli. Mentre si aprono le iscrizioni alle scuole primarie, medie e superiori in Italia - tre le settimane a disposizione - diventa sempre più difficile capire il senso della parola "formazione" e immaginare quello che potrebbe avere nei prossimi anni. L'importante quindi è mantenere la calma: con buona probabilità la scelta che faremo sarà quella sbagliata. 

9 gennaio 2017

Elezioni Consiglio Provinciale

Riportiamo i primi dati del successo del PD nella nostra Provincia
16 consiglieri da eleggere. Risultano eletti:
     10 consiglieri PD
       4 consiglieri Centro Destra
       2 consiglieri Lega Nord






8 gennaio 2017

Unione con Aicurzio

Riprendiamo un passaggio della DICHIARAZIONE delle Minoranze fatta nell'ultimo Consiglio Comunale e pubblicata per intero il 28 dicembre: se non l'hai letta, la trovi su questo blog.

"Acquisiti questi due inconfutabili dati di fatto diventa sempre più urgente la necessità di svolgere un’accurata analisi della situazione esistente che sia puntuale, ma soprattutto, onesta e leale. Non servono chiacchiere e intendimenti sull’efficacia e sull’efficienza. Occorrono dati quantitativi e numerici di partenza su cui costruire un futuro. Occorre un’attività di consultazione dei gruppi politici e del personale dipendente di entrambe le Amministrazioni. Evitare l’attività di confronto/consultazione/ scambio impoverisce solo la decisione nel suo insieme perché ci priva di elementi di valutazione veri e rappresentativi della realtà. Occorre, in altri termini, avere un preciso quadro organizzativo della Gestione Associata per poter decidere se spingere il progetto verso l’Unione (con tutto quello che comporta in termini di sovrastruttura burocratico-istituzionale) oppure rimanere nell’ambito delle Gestioni Associate, individuando magari eventuali forme di accrescimento prestazionale o altro ancora."

A quando la verifica pubblica della Gestione Associata ?

5 gennaio 2017

dal sito del Comune...

22 dicembre 2016

RIMOZIONE E SMALTIMENTO AMIANTO


CEM Ambiente ha espletato un procedimento finalizzato a selezionare imprese disponibili a stipulare una convenzione tipo cui fare riferimento per la realizzazione di interventi di rimozione e smaltimento di amianto in matrice compatta, attraverso specifici contratti da stipulare direttamente con privati cittadini del territorio, in conformità alle previsioni di cui alla Legge Regionale n. 14 del 31 luglio 2012.


Si provvede alla pubblicazione dell’esito della procedura di selezione, già pubblicato sul sito internet di CEM Ambiente.

Si precisa che tutti i rapporti contrattuali ed economici riferiti al servizio di rimozione e smaltimento dell’amianto interverranno unicamente tra le utenze (privati cittadini) che aderiranno alla proposta contrattuale e gli operatori economici selezionati. 
22 dicembre 2016

3 gennaio 2017

L'appello dell'Alleanza contro la povertà in Italia

A gennaio 2017 saremo l'unico Paese senza una misura contro la povertà

Pubblichiamo l'appello dell'Alleanza contro la povertà in Italia diffuso ieri pomeriggio, per chiedere alle istituzioni di impegnarsi per l'approvazione della legge delega di introduzione del reddito di inclusione (REI) e di predisporre il Piano nazionale contro la povertà, prima della fine della legislatura. L'appello è stato già inviato ai Presidenti della Repubblica, Consiglio, Senato e Camera.

PERCHE’ FAR PAGARE AI POVERI LE CONSEGUENZE DELL’INSTABILITA’ POLITICA?
Il clima di incertezza politica rischia di privare tante famiglie indigenti della possibilità di ricevere il sostegno pubblico di cui hanno necessità. Affinché ciò non accada, l’Alleanza contro la povertà chiede di approvare la legge delega di introduzione del Reddito d’Inclusione (REI) e di predisporre il Piano nazionale contro la povertà. Dall’inizio della crisi, le persone in povertà assoluta in Italia sono aumentate del 155%: nel 2007 erano 1milione ed 800mila mentre oggi sono 4milioni e 600mila.

2 gennaio 2017

Rinnovo del Consiglio provinciale: Brianza Rete Comune

di Pietro Virtuani, Segretario Provinciale

L’8 gennaio si vota per il rinnovo del Consiglio provinciale di Monza e Brianza (che si rinnova ogni due anni, a differenza del presidente che rimane in carica 4 anni).
Tra lo svolgimento del referendum del 4 dicembre e il 19, giorno di presentazione delle liste, ci siamo messi sotto per proseguire l’esperienza di Brianza Rete Comune, il progetto politico che il PD insieme a SEL e al mondo civico ha messo in campo due anni fa, quando per la prima volta si votò con una elezione di secondo livello per il Consiglio provinciale.

1 gennaio 2017

Auguri !

Che sia un buon 2017 !!!

Ciò che fa una nazione non è il parlare la stessa lingua, né l’appartenere alla stessa stirpe etnografica, ma l’aver fatto insieme grandi cose nel passato e il volerne fare ancora nell’avvenire – Renan

Non troverai mai arcobaleni se guardi in basso – C. Chaplin

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni – Eleanor Roosevelt

Disapprovo quel che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo – Voltaire

Ci si chiede qual è la differenza tra un leader e un capo: il leader guida, mentre il capo conduce – Roosevelt

La ragione e il torto non si dividono mai con un taglio così netto che ogni parte abbia soltanto dell’uno – Alessandro Manzoni