26 marzo 2017
24 marzo 2017
A tutti gli iscritti e simpatizzanti del Circolo PD di Sulbiate
Estendiamo l'invito a tutti gli iscritti e simpatizzanti del Circolo PD di Sulbiate a partecipare
all'assemblea e alle votazioni che si terranno insieme al Circolo PD di Bernareggio
all'assemblea e alle votazioni che si terranno insieme al Circolo PD di Bernareggio
17 marzo 2017
LA NEWSLETTER DI ENRICO BRAMBILLA
Sabato 11 Marzo 2017
Il Congresso
Orlando, Emiliano, Renzi: la sorte ha voluto che sulle schede i tre candidati alla segreteria PD appaiano in questo ordine. Dal 20 marzo al 2 aprile si terranno le assemblee nei circoli (chiamate Convenzioni). In esse voteranno solo gli iscritti, ma il loro esito sarà solo una conta dei rapporti di forza interni. Il segretario verrà infatti poi eletto da tutti quelli che si presenteranno ai gazebo il 30 aprile. Sono le regole che ci trasciniamo dall'inizio e che tanti danni hanno provocato senza che nessuno si prendesse la briga di modificarle. Hanno le loro radici nel veltronismo, malattia senile del postcomunismo, declinazioni del partito leggero a vocazione maggioritaria, e sono il presupposto della coincidenza segretario-candidato alla guida del governo che Renzi intende mantenere ed Orlando no. Questa è una prima ragione per cui sosterrò Andrea, nelle prossime settimane approfondirò le altre.
Il Congresso
Orlando, Emiliano, Renzi: la sorte ha voluto che sulle schede i tre candidati alla segreteria PD appaiano in questo ordine. Dal 20 marzo al 2 aprile si terranno le assemblee nei circoli (chiamate Convenzioni). In esse voteranno solo gli iscritti, ma il loro esito sarà solo una conta dei rapporti di forza interni. Il segretario verrà infatti poi eletto da tutti quelli che si presenteranno ai gazebo il 30 aprile. Sono le regole che ci trasciniamo dall'inizio e che tanti danni hanno provocato senza che nessuno si prendesse la briga di modificarle. Hanno le loro radici nel veltronismo, malattia senile del postcomunismo, declinazioni del partito leggero a vocazione maggioritaria, e sono il presupposto della coincidenza segretario-candidato alla guida del governo che Renzi intende mantenere ed Orlando no. Questa è una prima ragione per cui sosterrò Andrea, nelle prossime settimane approfondirò le altre.
15 marzo 2017
13 marzo 2017
Riportiamo dal sito "la Repubblica" di oggi, questo articolo. E' un dibattito che continua ad essere vivo nella gente. Per saperne di più...
A quasi otto anni dalla morte di Eluana Englaro, approda oggi alla Camera la proposta di legge sul testamento biologico. “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”, è il titolo del testo presentato dalla deputata Pd Donata Lenzi (prima firmataria) e che si propone di regolamentare la questione del fine vita. Ma cosa prevede, nello specifico? Ecco i punti principali.
A quasi otto anni dalla morte di Eluana Englaro, approda oggi alla Camera la proposta di legge sul testamento biologico. “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”, è il titolo del testo presentato dalla deputata Pd Donata Lenzi (prima firmataria) e che si propone di regolamentare la questione del fine vita. Ma cosa prevede, nello specifico? Ecco i punti principali.
8 marzo 2017
5 marzo 2017
Verso il Congresso 2017
Lettera del Segretario Provinciale
Parte seconda.
Care democratiche, cari democratici,
inizia il congresso e credo sia fondamentale richiamarci al senso di quello che stiamo per fare.
Un congresso ha senso se non diventa un momento in cui ci chiudiamo in noi stessi, ma siamo capaci attraverso la nostra discussione di parlare e coinvolgere una larga parte della società italiana.
Parte seconda.
Care democratiche, cari democratici,
inizia il congresso e credo sia fondamentale richiamarci al senso di quello che stiamo per fare.
Un congresso ha senso se non diventa un momento in cui ci chiudiamo in noi stessi, ma siamo capaci attraverso la nostra discussione di parlare e coinvolgere una larga parte della società italiana.
1 marzo 2017
Dal 1 marzo 2017... Si cambia
Il gestore dell'acqua, anche per il Comune di Sulbiate, diventa BRIANZA ACQUE.
Abbiamo trovato la news sul sito del nuovo gestore...
Non su quello del Comune come ci saremmo aspettati.
E' una informazione necessaria a tutti i cittadini !!!
A partire dal 1° Marzo 2017, BrianzAcque ha assunto la gestione del servizio idrico nei comuni di:
AICURZIO - BELLUSCO - BERNAREGGIO - BESANA IN BRIANZA - BRIOSCO - BRUGHERIO - BURAGO DI MOLGORA - BUSNAGO - CAMPARADA - CAPONAGO - CARNATE - CAVENAGO DI BRIANZA - CONCOREZZO - CORNATE D’ADDA - CORREZZANA - LESMO - MEZZAGO - ORNAGO - RENATE - RONCELLO - RONCO BRIANTINO - SULBIATE - TRIUGGIO - USMATE VELATE - VEDANO AL LAMBRO - VEDUGGIO CON COLZANO
Abbiamo trovato la news sul sito del nuovo gestore...
Non su quello del Comune come ci saremmo aspettati.
E' una informazione necessaria a tutti i cittadini !!!
Nuovi Comuni Serviti
AICURZIO - BELLUSCO - BERNAREGGIO - BESANA IN BRIANZA - BRIOSCO - BRUGHERIO - BURAGO DI MOLGORA - BUSNAGO - CAMPARADA - CAPONAGO - CARNATE - CAVENAGO DI BRIANZA - CONCOREZZO - CORNATE D’ADDA - CORREZZANA - LESMO - MEZZAGO - ORNAGO - RENATE - RONCELLO - RONCO BRIANTINO - SULBIATE - TRIUGGIO - USMATE VELATE - VEDANO AL LAMBRO - VEDUGGIO CON COLZANO
Per segnalare guasti e per il servizio pronto intervento è disponibile 24h su 24h
il Numero Verde Gratuito 800.104.191
Per ogni altra informazione: www.brianzacque.it
il Numero Verde Gratuito 800.104.191
Per ogni altra informazione: www.brianzacque.it
Per tutte le informazioni e le richieste è possibile rivolgersi al Servizio Clienti di Brianzacque
Numero Verde Gratuito 800.005.191 (operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 16.30)
oppure all’indirizzo email: commerciale.brianzacque@legalmail.it
Numero Verde Gratuito 800.005.191 (operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 16.30)
oppure all’indirizzo email: commerciale.brianzacque@legalmail.it
È possibile rivolgersi anche agli sportelli di Brianzacque presenti sul territorio.
27 febbraio 2017
Lettera di Laura Barzaghi Consigliere Regionale
Newsletter 133 / febbraio 2017
Impegnato a difendersi in tribunale per una poco edificante storia di lenzuola (tutti i particolari in cronaca), il presidente Maroni si dimentica di partecipare alla seduta del Consiglio con all'ordine del giorno la terza puntata della sua riforma sanitaria. E con lui, incredibile a dirsi, marca l'assenza anche l'assessore alla Sanità.
Questo episodio, più di tanti altri, la dice lunga sullo stato dell'arte in Regione. Neppure la riforma sanitaria, pur con tutte le pecche, unica iniziativa degna di nota di questa legislatura, riesce più a scaldare i cuori di Maroni e della sua maggioranza. Per il resto, nessuna risposta efficace intercetta ormai i problemi dei cittadini, ne' per i trasporti, ne' per l'inquinamento, ne' per altri temi.
E allora è più onesto chiudere baracca e burattini. O, come dicono gli inglesi, GAME OVER e tutti a casa!
25 febbraio 2017
Verso il congresso 2017
Care democratiche, cari democratici,
ci apprestiamo allora a svolgere il nostro congresso nazionale.
Oggi la Direzione voterà il regolamento e settimana prossima ciascun livello (anche il provinciale) eleggerà la Commissione congressuale.
Il passaggio congressuale non deve essere vissuto come una formalità e un momento burocratico; il rispetto delle regole è chiaramente doveroso e fondamentale, ma il senso di questo passaggio è discutere di cosa vogliamo fare noi per il nostro paese e il nostro mondo; della forma che ci diamo e dei rapporti che costruiamo; dei contenuti sui quali ci caratterizziamo e anche infine del leader più adatto a rappresentare e realizzare tutto questo.
Sono state settimane molto complicate per il nostro Partito; la scissione sembra essere diventata una dura realtà ed è una sconfitta per tutti. Allora serve lo scatto, serve l'impegno massimo per fare di un momento fondamentale della dialettica di un Partito, ossia il congresso, l'occasione per discutere, ritrovare le ragioni del nostro stare insieme, fare un pezzo di quell'elaborazione progettuale del PD e aggregare nuove persone grazie ai contenuti che proporremo e alla qualità del dibattito che da noi (e solo da noi) è possibile fare.
Non sono passaggi scontati. Richiedono impegno, richiedono disponibilità ad ascoltarsi, a portare le proprie idee e a metterle in discussione.
In questi anni abbiamo provato a fare della nostra Federazione un luogo accogliente in cui senza tifoserie si potesse ragionare sulle cose. Con lo stesso intento e aperti al contributo di tutti, siamo pronti a fare lo stesso per questo congresso nazionale.
Pietro Virtuani
ci apprestiamo allora a svolgere il nostro congresso nazionale.
Oggi la Direzione voterà il regolamento e settimana prossima ciascun livello (anche il provinciale) eleggerà la Commissione congressuale.
Il passaggio congressuale non deve essere vissuto come una formalità e un momento burocratico; il rispetto delle regole è chiaramente doveroso e fondamentale, ma il senso di questo passaggio è discutere di cosa vogliamo fare noi per il nostro paese e il nostro mondo; della forma che ci diamo e dei rapporti che costruiamo; dei contenuti sui quali ci caratterizziamo e anche infine del leader più adatto a rappresentare e realizzare tutto questo.
Sono state settimane molto complicate per il nostro Partito; la scissione sembra essere diventata una dura realtà ed è una sconfitta per tutti. Allora serve lo scatto, serve l'impegno massimo per fare di un momento fondamentale della dialettica di un Partito, ossia il congresso, l'occasione per discutere, ritrovare le ragioni del nostro stare insieme, fare un pezzo di quell'elaborazione progettuale del PD e aggregare nuove persone grazie ai contenuti che proporremo e alla qualità del dibattito che da noi (e solo da noi) è possibile fare.
Non sono passaggi scontati. Richiedono impegno, richiedono disponibilità ad ascoltarsi, a portare le proprie idee e a metterle in discussione.
In questi anni abbiamo provato a fare della nostra Federazione un luogo accogliente in cui senza tifoserie si potesse ragionare sulle cose. Con lo stesso intento e aperti al contributo di tutti, siamo pronti a fare lo stesso per questo congresso nazionale.
Pietro Virtuani
Iscriviti a:
Post (Atom)