6 dicembre 2010

Un manifesto ed un pensiero.

Mentre il blogger di "Popolino" propone una nuova campagna, un nuovo slogan per la comunicazione PD, Civati riflette così.

ATTIVITA' IN PROVINCIA DI MB n°.32/'10

Settimana dal 29 novembre al 4 dicembre 2010
A cura del consigliere Vittorio Arrigoni.

1)Martedì 30 novembre ’10 in Commissione 8 il dott. Francesco Zangobbi, direttore dell’azienda pubblica Alto Lambro Servizi Idrici – ALSI, che ci ha illustrato le principali iniziative che ha in corso l’azienda. Nel nostro territorio Idra svolge le stesse funzioni di ALSI.
Per il sistema fognario ALSI ha avviato un progetto di rifacimento dell’impianto di depurazione di S. Rocco (Monza) che prevede una spesa di circa 100 milioni di euro. Tutto l’impianto sarà contenuto in una struttura coperta e gli odori verranno abbattuti, migliorando decisamente l’impatto atmosferico dell’impianto.
Per il sistema dell’acqua ALSI è proprietaria degli impianti e delle strutture, mentre la gestione del servizio idrico è gestito da Brianza Acque.
La legge sulla gestione delle acque dovrebbe essere modificata in Regione Lombardia per ottemperare alla legge nazionale che impone lo scioglimento degli ATO ed il passaggio delle competenze alle Province, nonché la presenza di imprenditori privati nelle società di gestione del servizio idrico. ALSI si comporterà di conseguenza.
Il PD ritiene prioritaria la gestione pubblica di un bene fondamentale come l’acqua. La tariffa ed il servizio di distribuzione dell’acqua, bene umano fondamentale,dovrebbero rispondere ad una logica di servizio pubblico e non ad una logica di profitto.

In Commissione 9 l’assessore Grisi ha anticipato alcune informazioni economiche e finanziarie sulla prossima definizione del bilancio di previsione del 2011 della Provincia di MB.
La discussione e l’approvazione del bilancio si svolgeranno nel mese di gennaio ’11, mentre la presentazione avverrà entro il corrente mese. Questo per permettere una adeguata partecipazione del consiglio alla definizione del bilancio.
Le entrate subiranno le seguenti variazioni: le entrate tributarie diminuiranno di circa 1,8 milioni di euro, caleranno anche i trasferimenti regionali di circa 2 milioni, verranno meno 4,2 milioni di dividendi distribuiti da ASAM nel 2010 nonché i 4,5 milioni di euro dell’avanzo del 2009.
Questa ultima posta dovrebbe essere compensata dall’avanzo del 2010, comunque dovrebbero mancare circa 10/11 milioni di euro rispetto il bilancio assestato del 2010.
Tra le spese sono previsti in aumento le rate di ammortamento dei mutui definiti questo anno e che vanno in pagamento nel 2011 e riguardano l’acquisto della sede di via T. Grossi, la costruzione della sede di via IV novembre e gli affitti di alcune altre sedi.
Queste spese ammontano a circa 3 milioni.
La crisi economica non può far prevedere altre entrate compensative di alcuni minori gettiti, per cui sarà necessario fare scelte politiche per decidere in quali settori ridurre le spese.
In questa situazione le risorse che la provincia di MB aspetta da Milano potrebbero essere di aiuto, ma Milano è pure in difficoltà e non è disposta a trasferire risorse a MB nel breve periodo.

2) Giovedì 2 dicembre ’10 si è svolto il consiglio provinciale che ha approvato il bilancio di previsione di AFOL per il 2011 che chiude in pareggio con una spesa di 6,75 milioni di euro.
Arrigoni è intervenuto per il PD sottolineando come con AFOL di MB abbiamo dimostrato che anche il pubblico può fare un servizio efficiente e qualificato nel campo della formazione e del lavoro, come il bilancio ’11 sia in linea con gli indirizzi della positiva gestione del ’09 e ’10.
Per la formazione professionale bisognerà curare gli indirizzi dei CFP Terragni e Pertini per tenerli aggiornati rispetto alle esigenze del mercato del lavoro e delle famiglie.
Positiva è la scelta di creare un CFP nel Vimercatese (Concorezzo) nel settore delle fonti rinnovabili e del risparmio energetico in accordo con il Comitato di coordinamento per le politiche scolastiche del Vimercatese.
Analoga operazione di coordinamento dovrà essere fatta con l’istituto di Brera creato ad Arcore al fine di collegarlo con i corsi di restauro per il legno del CFP Terragni di Meda.
A questo proposito Arrigoni ha evidenziato come la Provincia di MB si colleghi positivamente con il Comitato di coordinamento delle politiche scolastiche e formative del Vimercatese, mentre il Comune di Arcore, che fa parte del comitato di coordinamento, non ha sentito l’esigenza di discutere con il Comitato del Vimercatese l’istituzione dei corsi universitari di restauro con l’Accademia di Brera.
Forse ad Arcore interessava di più il “colpaccio” che concordare con il territorio una scelta formativa così importante.
Per il lavoro necessita migliorare l’azione dei centri per l’impiego a cui si sono rivolti molti cittadini in cerca di lavoro, ma con risultati non esaltanti a causa della crisi sempre più pesante.
Arrigoni e Pilotto hanno chiesto una discussione più approfondita in Commissione 5 sugli obiettivi di AFOL da svolgere nei primi mesi del 2011 con particolare riferimento al CFP Borsa del comune di Monza che non è in AFOL ed è in crisi, al rapporto che ci deve essere tra i Centri per l’Impiego di AFOL ed i Centri Lavoro dei Comuni.
Dovremo approfondire il ruolo del servizio crisi aziendali di AFOL, la prevista collaborazione con INPS, il potenziamento dell’offerta formativa nel vimercatese, il collegamento con le aziende e la verifica dei risultati ottenuti.

Abbiamo poi discusso dell’odg presentato dal PD (consigliera Fiorito) sui Rom che la destra non ha voluto discutere congiuntamente con l’odg della Lega Nord che proponeva l’espulsione dei Rom dal territorio della provincia. Il dibattito ha evidenziato forti divergenze culturali e politiche tra noi e la destra su questo tema e diverse titubanze di alcuni consiglieri del PdL di cultura cattolica.
Dopo una bella dichiarazione di voto del capogruppo Guerriero, al momento della votazione la destra ha fatto mancare il numero legale abbandonando l’aula, rendendoci così la pariglia.
Resta sempre il fatto che la maggioranza nella prima votazione dell’odg della Lega Nord non è stata in grado di garantire la maggioranza in consiglio e quindi il numero legale.
L’opposizione da sola non può sicuramente garantire la maggioranza in consiglio.

Nelle comunicazioni Pozzati ha segnalato che sabato 27 novembre ‘10 la Provincia di MB ha organizzato presso la biblioteca di Vimercate un importante convegno sul futuro delle biblioteche.
Un convegno di livello internazionale della cui organizzazione, Pozzati ha dato merito ai servizi culturali della provincia di MB.


Vimercate, 4 dicembre 2010
AV

Il Sindaco che ha deciso di cambiare strada.

Casinetta di Lugagnano provincia sud di Milano è a CRESCITA ZERO. La testimonianza del suo Sindaco DOMENICO FINGUERRA. Video da un servizio di Report.



5 dicembre 2010

L'Osservatorio Ambientale Pedemontana informa.



Il Comitato cittadino di Sulbiate Osservatorio Ambientale Pedemontana, oggi in piazza Castello, in occasione dei mercatini di Natale, con il supporto di una grande pianta del progetto definitivo, ha fornito ai cittatini ulteriori informazioni e denunciato lo scempio che subirà il nostro territorio a causa del passaggio di questa infrastruttura.


E' stata un' importante occasione per incontrare i cittadini e pubblicizzare la manifestazione presidio di domenica prossima 12 dicembre 2010 "NO A QUESTA PEDEMONTANA" che si svolgerà in via XXV Aprile dalle ore 14:00 (zona rotatoria via Primo Maggio) l'ingresso sud del nostro paese che secondo il progetto di Pedemontana sarà definitivamente chiuso.





Nostalgie:"ME NE FREGO!"

LA VINGETTA DEL MESE.



"Noi sappiamo che in caso di caduta del Governo il Capo dello Stato ha le sue prerogative. Lo sappiamo benissimo che funziona così... Noi sappiamo che le ha ma ce ne freghiamo, cioè politicamente riteniamo che non possa accadere questo. Anche i partiti hanno le loro prerogative"
Denis Verdini-coordinatore del PDL-


"La propaganda è un arte, non importa se questa racconta la verità".
"Ripetete una bugia, cento, mille, un milione d
i volte e diventerà una verità".
Joseph Goebbles -Ministro della propaganda del Terzo Reicht-

Buona Domenica del 05/02/'10


Buona Domenica del 05/12/'10.

I post più cliccati della settimana.

No! A QUESTA PEDEMONTANA.
Centro commerciale. Il Sindaco: il PD non ha capito.
DIRITTI EDIFICATORI ACQUISITI. Approfondimenti.
Bagnaso ha Ragione! by Virus
Outlet o inceneritore. Chi inquina di più?
FERMATE FORMIGONI S.O.S. Villa Reale Monza.

Dai lettori è spesso visualizzato il quotidiano post "La nota del mattino", documento che riceviamo per e-mail dai responsabili comunicazione del PD nazionale. Si tratta di una sintesi conpendio delle principali notizie politiche del giorno.
Informiamo che "La Nota del mattino", è pubblicabile solo nel primo pomeriggio perchè, salvo imprevisti, riceviamo la e-mail solo verso le ore 12:00.


La redazione coglie l'occasione per ringraziare i lettori di Teorema per l'importante numero di visualizzazini del mese di novembre.


Partecipa e vota per l'assegnazione
del "premio Pettine d'oro", iniziativa "goliradica"
del gruppo PD proviciale.
Per conoscere i candidati ed esprimere il tuo voto, clicca qui.

4 dicembre 2010

La lega dice no a infermieri stranieri a Milano.

In Lombardia mancano 8000 infermieri, solo a Milano 4000. La lega in provincia nega la possibilità di assumere infermieri stranieri perché poi avrebbero diritto all’assegnazione agevolata delle abitazioni. Secondo il partito di Bossi gli incentivi dovrebbero favorire solo lombardi che grazie a queste agevolazioni potrebbero decidere di intraprendere la professione di infermiere.

Il Senatore Marino PD si chiede se la Lega lombarda per assistere i pazienti ha in mente di mandare le camice verdi.

TRENI EFFICIENTI STAZIONI ACCOGLIENTI.

Indagine PD.
Mentre Formigoni conferma gli aumenti del 25% delle tariffe, il PD in Lombardia distribuisce il questionario/indagine ai pendolari dal titolo: “Treni accoglienti e stazioni efficienti”.

Il Governatore Lombardo si è così giustificato: “Non avremo soppressioni di treni, ma un inevitabile aumento delle tariffe a causa del taglio sulle risorse statali”. Ha poi dichiarato :Saranno aggiunte 62 corse”.

Putroppo nonostante la tratta Milano-Carnate-Bergamo, salita alle cronache per essere una delle peggiori tratte di tutta Italia (inchiesta Altrocosumo), il potenziamento previsto la interesserà solo marginalmente.

Treni accoglienti stazioni efficenti.

La parola ai pendolari.

NO! A QUESTA PEDEMONTANA.

SULBIATE MANIFESTAZIONE PRESIDIO DOMENICA 12/12/'10.

Il Circolo del PD di Sulbiate
co
ndivide e promuove l'iniziativa

"IL FANTASMA DEL CASTELO NON E' UN COCCHIERE MA UNA GALLERIA".
NO! A QUESTA PEDEMONTANA.
del Comitato Cittadino "Osservatorio Ambiantale Pedemontana".

IL Circolo PD di Sulbiate
INVITA
tutti i Sulbiatesi a partecipare alla manifestazione/presidio del 12/12/2010 dalle ore 14:00 in via XXV Aprile (zona parcheggio rotatoria via Primo Maggio),
il
principale ingresso sud del nostro paese,
che sarà tagliato e scomparirà con l'arrivo di questa autostrada.


La partecipazione dei cittadini è molto importante, per difendere il verde e il territorio; per riavere quanto ci spetta; per ottenere con l'interramento (promesso nel progetto preliminare, poi scomparso in quello definitivo) il minor impatto ambientale possibile; per sostenere tutte le azioni, dell'
Amministrazione volte a raggiungere questi obiettivi.


Teorema pubblica con questo post il volantino dell'iniziativa e chiede gentilmente ad iscritti, simpatizzanti del PD e a tutti i lettori del blog, di inviare il link a parenti, amici e conoscenti, o meglio ancora, di diffondere l'informazione verbalmente esortandoli a partecipare, per difendere il verde, la campagna, l'ambiente, il futuro della qualità della vita della nostra comunità.

Segnalo infine che domani, domenica 05/12/'10, il Gazebo dell'Osservatorio Ambientale, sarà presente all'evento "Mercatini di Natale" che si terrà in piazza Castello per informare e distribuire il seguente volantino (fronte/retro).

Maurizio Sarchielli

Per meglio visualizzare il volantino fare clic sulle immagini.





LEGGI ANCHE:
Ossevatorio Ambientale Pedemontana. Nuova iniziativa.
Fantasmi a Sulbiate. Cercasi Ghostbuster. By Virus.
Pedemontana Sulbiate: niente di positivo.
Presentazione delle Firme contro la Pedemotana al ns. Sindaco. (Testo della lettera).
Comitato Cittadino Osservatorio Ambientale Pedemontana.

Questa è la Lega. PENSACI.(2)