Di seguito l'articolo pubblicato nell'informatore comunale di Vimercate su argomento "Patto dei Sindaci"; il principale movimento europeo per l'energia sostenibile:
30 marzo 2013
29 marzo 2013
Teorema intervista Fassina, Capogruppo di Sulbiate Democratica e Solidale.
Teorema, dopo l'Assemblea pubblica del 26 marzo,
intervista Luigi Fassina,
del Gruppo di minoranza Sulbiate Democratica e Solidale.
Profughi libici: Il portavoce del Forum Terzo settore replica al Sindaco di Aicurzio.
Davolio Portavoce del Forum terzo settore Brianza est replica al Sindaco Baraggia.
![]() |
Enrico Davolio – Portavoce Forum terzo settore Brianza est - foto by "big" max Spinolo |
La sindrome Hubris è un disordine descritto solo di recente da Lord David Owen sulla rivista “Brain”. Secondo gli psicologi questo quadro mentale si presenta il più delle volte nelle persone che gestiscono il potere. Per poter parlare di “sindrome Hubris”, devono essere presenti almeno tre o quattro di una serie di 14 sintomi. Tra essi c'è, ad esempio, la predisposizione a compiere azioni che mettano se stessi in buona luce; un'esagerata preoccupazione per la propria immagine ed il proprio aspetto; un'esaltazione del senso delle proprie azioni quando se ne parla; la tendenza a parlare di sé in terza persona; una fiducia eccessiva nei propri giudizi, e la conseguente scarsa considerazione per i consigli e le critiche degli altri.
Su vostra sollecitazione rispondo alla lettera del sindaco di Aicurzio – Matteo Baraggia al post del 22 marzo pubblicato dal vostro blog.- clicca qui -
Mi limito a ripercorrere i temi sui quali concordo appieno con il Sindaco di Aicurzio.
“Fino dall'inizio della gestione dei profughi libici, il Sindaco di Aicurzio, Baraggia non ha avuto paura di criticare le scelte dei palazzi romani che assegnavano ad ogni individuo profugo un benefit di 46 euro al giorno, per aver diritto alla colazione, pranzo e cena oltre all'alloggio, che fanno un totale di circa 1500 euro al mese!”
Totalmente in accordo. Questa impostazione è stata criticata fortemente da tutto il terzo settore, con in prima
Sicurezza a Sulbiate. I residenti di via Primo Maggio sono esasperati.
Per essere tutelati pagano la vigilanza privata.
A Sulbiate la via Primo Maggio, periferia sud del nostro paese, è in stato di allarme ed emergenza sicurezza. Infatti, gli
![]() |
Sulbiate - Abitazioni di via Primo Maggio |
I proprietari delle villette e degli appartamenti sono esasperati. Per correre ai ripari e cercare un minimo di tranquillità e sicurezza, hanno dovuto contattare una compagnia di vigilanza privata che ogni notte passa per il giro di controllo.
Di seguito la dichiarazione rilasciata al Giornale di Vimercate da Maurizio Fortine Amministratore condominiale:" E' una situazione davvero difficile, in questa zona residenziale gestisco gli appartamenti di una ventina di famiglie, la metà di loro sono state derubate. Dopo Pasqua faremo una riunione per parlarne. Intanto stiamo installando delle porte per bloccare il passaggio dai garage e, nella riunione che faremo, definiremo il contratto con la vigilanza".
Sulbiate - Via Primo Maggio, foto:
Cash mob promosso dal Gas Pane e Rose
Sostenere editori e piccole librerie indipendenti dei nostri comuni si deve e si può!
Dopo il successo dei primi due eventi segnaliamo l'ultimo appuntamento che si terrà presso:
![]() |
Libreria il Gabbiano - Vimercate |
Libreria IL GABBIANO di Vimercate
Piazza Papa Giovanni Paolo II n. 1
SABATO 6 APRILE dalle ore 16,00
Il cash mob è un modo creativo e divertente per sostenere le piccole librerie indipendenti: si sceglie una libreria, una data, un orario e ci si dà appuntamento per acquistare almeno un libro. In questo modo si possono conoscere e si sostengono realtà culturali ben vive e radicate nel tessuto delle città, ma minacciate dalla grande distribuzione.
Passateparola a parenti amici e conoscenti... partecipate numerosi!
Post correlato:
7 febbraio - Esiste una biodiversità anche culturale. Iniziativa del Gas Pane e Rose.
Grazie Segretario!
Lo sfogo di una tesserata PD pubblicato sulla pagina face book "Uno vale uno, Casaleggio vale per tutti":
IL SENSO DI RESPONSABILITÀ NON PAGA!
Bersani: preclusioni e condizioni inaccettabili. Video.
Dichiarazione di Pier Luigi Bersani al termine del colloquio con il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano: CLICCA QUI.
28 marzo 2013
Aicurzio propone un incontro intercomunale.O.d.g.: tematiche comuni.
Il Sindaco Baraggia scrive al Sindaco Crespi e a tutti gli attori dei Consigli Comunali di Aicurzio e Sulbiate.
MA QUALE SULBIATE?
DOMANDE A CUI RISPONDERE...
Fassina e Cavenago - Assemblea del 26/03/2013 |
Con questo post non entriamo
nel merito, non mancheranno occasioni e tempi per approfondire e commentare.
Il Sindaco di Aicurzio era presente ed è intervenuto con una
proposta fatta pubblicamente: tutto il consiglio comunale dei entrambi i paesi si
incontrino in una assemblea aperta ai cittadini dei due paesi e ci si confronti
sulle questioni in sospeso (per esempio la parte terminale di via Ciceri).
Why not?
E’ emersa la proposta che i cittadini manifestino all’amministrazione
le perplessità emerse.
Diritto sacrosanto!
Ma, supponendo che i Sulbiatesi ottengano di potere arrestare la
realizzazione
Iscriviti a:
Post (Atom)