2 aprile 2013

Ipse dixit


A cosa non si deve rinunciare:

Intervista a Luigi Fassina di Sulbiate Democratica e Solidale - SDS.

Dalla parte di Sulbiate. 

Gigi Fassina Capogruppo di Sulbiate democratica e solidale.


Intervista a Luigi Fassina,dopo l'incontro pubblico del 26 marzo 2013 . 


Luigi Fassina, Capogruppo di minoranza della Civica SDS di Sulbiate, quali sono le tue prime impressioni e considerazioni dopo l’incontro pubblico del 26 marzo che avete organizzato congiuntamente con l’altro Gruppo di minoranza del Consiglio Comunale?
Innanzitutto due considerazioni: la prima riguarda la notevole partecipazione dei cittadini, segno di una necessità e volontà di conoscere e capire cosa l’Amministrazione vuol fare in termini di viabilità.
La seconda riguarda la grossa difficoltà in cui il metodo di lavoro della Lista SI mette le due minoranze presenti in Consiglio.
Ancora una volta il modo di procedere della Lista SI non tiene conto della realtà del paese: hanno vinto le elezioni ma non rappresentano più la maggioranza del paese, e tutte le volte che le due minoranze si trovano d’accordo a sostenere una proposta, queste rappresentano la maggioranza dei sulbiatesi.

Il tavolo della Presidenza dell'Assemblea   del 26 marzo 2013 - da sx a dx: L. Stucchi , L. Fassina di SDS: G. Cavenago, D, Mattavelli di F4S

 Ci stai dicendo che nonostante  Sulbiate non abbia più  lo stesso “ingombrante” primo cittadino del passato, ma il nuovo, anche se non più giovanissimo e moderato ex democristiano Andrea Crespi, il Consiglio Comunale di Sulbiate, nei rapporti e nelle relazioni tra maggioranza e minoranza è ancora fermo alle assurde logoranti dinamiche degli anni passati? Ma il Sindaco Crespi non aveva nel suo primo discorso pubblico manifestato chiaramente la volontà di superare e archiviare per sempre personali e inconcludenti contrapposizioni?

In 1/2 ora (Rai3) - puntata del 31.03.2013

Ospite Dario Franceschini 

Don Maurizio Bidoglio - Dieci anni dopo. Testi inediti.

Don Maurizio Bidoglio
Parroco di Sulbiate

"Non ci ardeva forse il cuore?"

Dieci anni, fa ,esattamente il 31 marzo 2003, moriva  presso la Parrocchia di Brentana - Sulbiate (MB) il Parroco Don Maurizio Bidoglio.


La redazione di Teorema blog di Sulbiate ha ricevuto, in occasione di questo triste anniversario, alcune pagine di un libretto inedito ,custodito gelosamente da un  parrocchiano di quel tempo, cui Don Maurizio aveva consegnato una copia per conoscere, prima di essere dato alle stampe, la sua opinione.
Il Parrocchiano, non fece in tempo a riconsegnargli i preziosi appunti.

Il mittente, a quel tempo residente a Sulbiate, preferisce  rimanere anonimo e chiede di potersi firmare semplicemente "un amico di don Maurizio".

Alcuni di noi hanno conosciuto personalmente Don Maurizio Bidoglio e il "suo amico" che solo oggi, ha scelto di rendere pubbliche alcune di queste pagine.

Il mittente della missiva, contenente questo prezioso documento, è persona affidabile.

Lo stile, la scelta dei termini, lo svolgersi incalzante dei ragionamenti, negli scritti che potrete leggere di seguito, ricordano senza dubbio, per chi ha avuto la fortuna di poterlo ascoltare, le predicazioni di questo nostro parroco.

Leggendoli, ad alcuni di noi è sembrato di poterlo rivedere e riascoltare  di nuovo.

I post più popolari della settimana dal 25 al 31.



TEOREMA POST TOP FIVE.

Le notizie più cliccate della settimana.


31 marzo 2013

Buona Pasqua 2013.


"Perché cercate tra i morti colui che è vivo?"

Le pubblicazioni riprenderanno regolarmente martedì 02 Aprile 2013

30 marzo 2013

Sulbiate: l' Assemblea del 26 Marzo 2013 - Viabilità. Secondo il Cittadino di Monza e Brianza.

Per il "report/articolo" contenuto nell'edizione del "Il  Cittadino di Monza e Brianza", in edicola da questa mattina, l'Assemblea pubblica del 26 marzo, organizzata dalle minoranze di Sulbiate, per informare la cittadinanza circa le prossime novità che modificheranno la viabilità, ha avuto un unico protagonista e un solo argomento principale.
A nostro parere, non è stato così.


Peccato, perché di temi e argomenti e ben più importanti e scomodi, della minima e "divertente querelle", anche se grave da un punto di vista amministrativo, ancora  in corso  tra le due municipalità, che riguarda il tratto finale di via Don Mario Ciceri, ne sono stati affrontati non pochi. 

E' morto Jannacci.



Jannacci che interpreta "Via del Campo"


Patto dei Sindaci - Notizie da Vimercate.

Di seguito l'articolo pubblicato nell'informatore comunale di Vimercate su argomento "Patto dei Sindaci"; il principale movimento europeo per l'energia sostenibile: