20 febbraio 2013
Aicurzio la proposta della minoranza: cittadinanza ai neo maggiorenni figli di immigrati.
Cittadinanza onoraria ai neo maggiorenni del Comune di Aicurzio: è questa l'interessante e lodevole proposta avanzata da Marco Cereda capogruppo delle minoranza Progesso e Solidarietà.
Cereda chiede di adottare un atto di indirizzo che si colleghi all'iniziativa dell'Unicef e dell'Anci su tema della cittadinanza italiana ai figli di immigrati. La dichiarazione di Marco Cereda rilasciata al Cittadino di Monza e della Brianza di sabato 16 Febbraio:" La situazione è paradossale per le seconde generazioni di immigrati, ovvero i figli nati e cresciuti in Italia da genitori stranieri, i quali hanno sviluppato un senso di appartenenza nei confronti di questo paese. Per loro il sentimento deve essere tradotto in diritti giuridicamente esigibili".
Noi di Teorema, già da novembre 2012, per Sulbiate, avevamo sostenuto con impegno l'iniziativa avanzata dal comitato provinciale di Monza e Brianza dell'Unicef CLICCA QUI.
Dalle nostre pagine web avevano manifestato pubblico interesse e consenso non solo la Civica Sulbiate Democratica e Solidale ma anche l'Assessore Stucchi (l'ex Sindaco sfiduciato nella precedente amministrazione dalla maggioranza del Consiglio Comunale).
Eppure da allora non abbiamo saputo più nulla. Ma forse, i tempi della politica, anche quando ci sono in gioco argomenti molto importanti e pubblicamente condivisi sia dalla maggiorazna che dalla minoranza, hanno bisogno di un "fisiologico spazio di riflessione" per maturare correttamente.
Più di così, per Sulbiate, e per i giovani figli di immigrati che stanno crescendo in questo nostro paese insieme ai nostri figli, noi di Teorema non possiamo più nulla.
Cereda chiede di adottare un atto di indirizzo che si colleghi all'iniziativa dell'Unicef e dell'Anci su tema della cittadinanza italiana ai figli di immigrati. La dichiarazione di Marco Cereda rilasciata al Cittadino di Monza e della Brianza di sabato 16 Febbraio:" La situazione è paradossale per le seconde generazioni di immigrati, ovvero i figli nati e cresciuti in Italia da genitori stranieri, i quali hanno sviluppato un senso di appartenenza nei confronti di questo paese. Per loro il sentimento deve essere tradotto in diritti giuridicamente esigibili".

Dalle nostre pagine web avevano manifestato pubblico interesse e consenso non solo la Civica Sulbiate Democratica e Solidale ma anche l'Assessore Stucchi (l'ex Sindaco sfiduciato nella precedente amministrazione dalla maggioranza del Consiglio Comunale).
Eppure da allora non abbiamo saputo più nulla. Ma forse, i tempi della politica, anche quando ci sono in gioco argomenti molto importanti e pubblicamente condivisi sia dalla maggiorazna che dalla minoranza, hanno bisogno di un "fisiologico spazio di riflessione" per maturare correttamente.
Più di così, per Sulbiate, e per i giovani figli di immigrati che stanno crescendo in questo nostro paese insieme ai nostri figli, noi di Teorema non possiamo più nulla.
19 febbraio 2013
BIBLIOTECA SULBIATE: Facebook un mezzo anche per dichiarare le proprie ragioni
In seguito una precisazione interessante ancora sulla questione biblioteca che è stata pubblicata su FACEBOOK. Con piacere copiamo e incolliamo .

Gli "amici" concorderanno con noi per un bel "mi piace".
Ovviamente siamo stati sia avvertiti che autorizzati a farlo dalla interessata.
Sulbiate 19-feb-2013
Cari utenti della Biblioteca,

A breve lascerò l’incarico presso la biblioteca per passare ad un nuovo lavoro precario. Spesso, mi è stato riportato che la mia scelta è spiacevole per la continuazione del servizio bibliotecario. Devo contraddire questa affermazione; ci tengo ad sostenere, per la mia onorabilità, che ciò non è corretto: semplicemente ho preferito anticipare i tempi di un distacco già programmato.
A partire dalla fine del mese di novembre, mi è stato comunicata l’intenzione da parte dell’amministrazione comunale di mettere in atto una convenzione con una persona già dipendente del Sistema Bibliotecario del Vimercatese. La persona incaricata è già stata individuata e il servizio inizierà all'approvazione del bilancio comunale. Per quanto ne so
Giovedì 21 febbraio. A pochi giorni dalla "liberazione".
Giovedì 21 febbraio 2013
LA LOMBARDIA LIBERA L'ITALIA.
Giornata di grande volantinaggio
a una manciata di giorni dal voto,
a una manciata di giorni dal voto,
da realizzare attorno
alle stazioni e ai luoghi da cui molte migliaia
alle stazioni e ai luoghi da cui molte migliaia
di studenti e lavoratori si muovono per raggiungere
le loro scuole, università, aziende.
Giovedì prossimo, 21 febbraio, nelle ore di punta del mattino e della sera
saranno presenti e visibili alle fermate dei bus, nelle stazioni ferroviarie,
negli accessi alle metropolitane, e anche sui treni e sui mezzi, in viaggio.
IL CAMBIAMENTO E' POSSIBILE!
Con la cultura non si mangia. A Sulbiate neppure con la biblioteca. By Virus.
![]() |
By Virus |
A Sulbiate invece, ultimamente, sembrerebbe "non si mangi" neppure con il servizio biblioteca.
Qui di seguito i nuovi orari pubblicati dal sito del nostro Comune validi fino a diversa comunicazione dal primo di Febbraio 2012:
Per il link all'info del comune clicca qui.
La realtà invece, i cari utenti bibliofili o "bibliotecofili" di Sulbite, da diverso tempo a questa parte la possono scoprire, una volta usciti di casa, appesa in bella evidenza, alle porte del centro civico. Sabato 16, infatti, gli utenti hanno potuto prendere nota di questa informazione (leggi foto sotto riportata); mentre domenica 17, grazie a encomiabili volontari, il servizio funzionava regolarmente.
Umberto Ambrosoli. Monza Arengario Piazza Roma.
FORTI PERCHE' LIBERI.
Umberto Ambrosoli.
18 febbraio 2013
"Ancora sette giorni..." Pierluigi Bersani.
L'intervento di ieri in Piazza Duomo
del Segratario Pierluigi Bersani.
".... siamo più forti di quel che pensiamo!"
Oggi 18 febbraio, a Sulbiate e Bernareggio, due incontri pubblici con i candidati PD.
Oggi, lunedì 18 febbraio 2013, il secondo appuntamento della campagna elettorale dei Circoli PD di Aicurzio, Bellusco, Bernareggio, Ronco Briantino e Sulbiate.
A Sulbiate, presso l'Auditoriun della scuola, con inizio alle ore 21,00 si svolgerà il confronto con i candidati alle regionali sul tema: sviluppo ambientale, risparmio energetico, consumo di suolo.
A Sulbiate Hanno confermato la partecipazione i candidati PD:
Enrico Brambilla
Saranno intervistati da Daniele Pirola de Il Giornale di Vimercate. .
Saranno intervistati da Lorenzo Merignati de il Cittadino di Monza e della Brianza.
A Bernareggio, presso l'Auditorium delle scuole medie, con inizio alle ore 21,00 si svolgerà il confronto con i candidati alle Camera dei Deputati sul tema: lavoro e territorio. Qui il volantino.
Michela Marzano
Alessia Mosca
Roberto Rampi.
Iscriviti a:
Post (Atom)