15 ottobre 2012
Oggi presidio sotto Palazzo Lombardia ore 20,30. TEMPO SCADUTO. Formigoni dimettiti!
Formigoni ha escluso l’ipotesi di una Giunta a tempo. La Lega, con il suo Comitato Federale, annuncia invece l’appoggio a termine per qualche settimana per poi votare nella prossima primavera.
E’ evidente ancora una volta che la maggioranza uscita dal voto del 2010 non c’è più. Il punto e’ che la Lombardia non può stare in questo stato confusionale e pericoloso.
14 ottobre 2012
Comitato ADESSO! Monza e Brianza per Matteo Renzi.
Oggi, domenica 14 ottobre, per chi lo desidera è possibile apporre la propria firma per la presentazione della
candidatura di Matteo Renzi candidato alle prossime Primarie 2012.
Nelle prossime ore sulla pagina di Facebook del Comitato Adesso! Monza e Brianza
sarà possibile verificare il luogo più vicino per la raccolta delle
firme o le persone da contattare per la propria città.
13 ottobre 2012
Elezioni! Presidio a Milano lunedì 15 ottobre.
L’accordicchio fra Formigoni e la Lega di Maroni non ci ferma. Continuiamo a chiedere le dimissioni di Formigoni ed elezioni al più presto in Lombardia!
Dopo il presidio di mercoledì, vi chiediamo quindi di trovarci in tante e tanti lunedì 15 ottobre alle ore 20.30, in via Melchiorre Gioia a Milano, sotto Palazzo Lombardia (metro verde MM2 Gioia). Tutto il centrosinistra organizza una manifestazione pubblica, aperta ad associazioni, movimenti, organizzazioni, simpatizzanti e a tutti i cittadini, per chiedere ancora una volta a gran voce al presidente Formigoni di dimettersi e permettere ai lombardi di tornare al voto.
11 ottobre 2012
Notizie PD Lombardia
Subito al voto in LombardiaSiamo ai colpi di coda di una legislatura che con la giornata di mercoledì 10 ottobre di fatto chiude.Da questo momento Lega e Formigoni hanno il dovere di chiarire in tempi brevi i termini dell’uscita, senza equivoci o giravolte. Per noi prima si torna al voto e si ridà la parola ai lombardi e meglio è.
Il video del presidio sotto Palazzo Lombardia
|
Formigoni vacilla. Assessore lombardo, 4.000 voti comprati alla n'drangheta.
Domenico Zambetti 60 anni Pdl, Assessore della Regione Lombardia, eletto alle ultime elezioni del 2010 con 11.217 preferenze è finito in carcere con l'accusa o di aver comprato dalla n'drangheta 4.000 voti al prezzo di € 50,00 l'uno. Il pagamento alla cosca calabrese Morabito-Buzzanti sarebbe avvenuto in rate da € 200.000. Quello che emerge dall'inchiesta del procuratore distrettule antimafia milanese Bocassini è la cosidetta "zona grigia": persone all'apparenza lontane dalla criminalità ma disposte a tutto, anche a scendere a patti con la malavita organizzata pur di raggiungere i propri personali obiettivi.
10 ottobre 2012
IN LOMBARDIA AL VOTO SUBITO.
Oggi 10 ottobre, presidio del centrosinistra alle ore 18
sotto Palazzo Lombardia, lato Melchiorre Gioia.
FORMIGONI DIMETTITI.!
8 ottobre 2012
Il segno di Batman e l'ombra di Daccò
Il caso Fiorito monopolizza le cronache e allarga sospetti su tutte le regioni.
Il caso Fiorito monopolizza le cronache e allarga sospetti su tutte le regioni. Un personaggio fumettistico, come il suo soprannome, rischia di travolgere la credibilità di istituzioni che dovrebbero fare gli interessi dei cittadini e paiono essersi invece trasformate in un'enorme greppia in cui mangiare senza ritegno alcuno, con tanto di rutto finale. L'immagine delle regioni esce devastata dalla vicenda laziale che si allarga all'intero stivale e mette in discussione la credibilità di istituzioni e loro rappresentanti. Come è possibile, vien da chiedersi, fidarsi di chi si è comportato così e di chi ha lavorato per anni al suo fianco senza batter ciglio?7 ottobre 2012
Commercio equo e solidale: una risorsa per la Lombardia. La diretta mercoledì 10/10 ore 14
Puoi firmare anche tu a Sulbiate presso la Bottega del Mondo di via Don Mario Ciceri 12 in orario di apertura per tutto ottobre.
5 ottobre 2012
Lombardia senza amianto: il convegno sabato 6 ottobre a Broni (Pavia)
E se non puoi raggiungerci segui il convegno in diretta web su www.blogdem.it.
Per saperne di più:
La legge approvata in Regione
Amianto: il programma del convegno a Broni
Il caso di Broni (DOCUMENTARIO)
La nuova legge sull’amianto: la diretta del PD
Iscriviti a:
Post (Atom)