2 marzo 2013

A Bernareggio la fiducia è una cosa "abbastanza" seria.

Alberto Sordi /Marchese del Grillo
L'ex Vice sindaco Lega nord Stefano Tornaghi, oggi degradato ma ancora in Giunta e quindi uomo di fiducia del Pidiellino Sindaco Emilio Biella di Bernareggio, che all'indomani del femminicidio recentemente avvenuto in questa comunità aveva chiamato e dichiarato alla stampa frasi gravemente razziste, alla notizia che l'opposizione è determinata a chiedere nuovamente le sue dimissioni, ha ostentato spavalderia e sicurezza e come in un film di Steve Mcqueen ha dichiarato:"Facciano pure tutte le mozioni di sfiducia che vogliono, non servirà a nulla", e poi ha aggiunto, in stile Marchese del Grillo:"La mozione rappresenta solo un atto di indirizzo. Fosse approvata spetta in ogni modo al Sindaco se ritirarmi o meno la fiducia e la delega. Si divertano pure è tempo sprecato". Che poi, appunto,  è come dire: "IO SONO IO E VOI NON SIETE UN C...O!".

Pessimismo cosmico.

Spesso la bisbetica Lucy non sempre ha torto...
Fuori dalle righe

L'aria in Brianza è avvelenata per ben tre giorni su cinque.

L'aria che respiriamo non è tra le più salubri. Questa notizia non è una novità. Nel corso di questi anni continua costantemente a peggiorare.

In Brianza oltre un giorno su due respiriamo aria che supera i limiti imposti dall'Unione Europea per quanto riguarda la presenza di polveri sottili. 
I numeri confermati dall'Arpa dovrebbero destare allarme e preoccupazione.

A Monza il limite di 50 µg/m3 dall'inizio dell'anno è stato superato per ben 40 giorni, a Meda 37, mentre nella vicina Vimercate i giorni d' aria "fuori legge" sono 38.

Nel rapporto di Mal’Aria 2013 pubblicato da Legambiente, che ha monitorato la qualità dell'aria 2012 otto Comuni lombardi, in pianura, sono stati tra i primi 25 della classifica nazionale. Monza è stata collocata al decimo posto in classifica generale ma è al quinto nella classifica dei comuni lombardi con 96 giorni di Pm10 oltre i limiti. Un picco si è registrato il 20 febbraio con il valore di 100 µg/m3 esattamente il doppio del valore massimo previsto dall'Europa.

Nonostate questi dati allarmanti non risulta siano in corso progetti di sensibilizzazione o programmi di ampio respiro volti a risolvere il problema, sia a livello provinciale che regionale. 

L'aria che respiriamo è sempre più avvelenata, ma, o perchè  poco o male informati, viviamo come se non stesse accadendo niente di particolarmente grave e preoccupante mentre Regione, Provincia e singoli Conuni sembrano avere altre priorità che la salute dei cittadini.

In questo blog nella sezione Link utili- in basso a destra- troverete sempre la possibilità di controllare le previsioni e lo stato dell'aria che respiriamo a Sulbiate secondo il sito "LaMiaAria".

1 marzo 2013

Il ringraziamento di Laura Barzaghi...UNA DI NOI!

Laura Barzaghi PD.
Il mio è un grazie lungo 4438 voti.
Voglio esprimere così la più sentita riconoscenza a coloro che mi hanno sostenuto in questa tornata elettorale difficile, ma esaltante.
La fiducia di così tanti elettori mi richiama ancora di più alla mia responsabilità e all’impegno di rappresentarli tutti, di portare la loro voce, le aspettative e le speranze in Consiglio Regionale.
Cercherò, in particolar modo, di sostenere le istanze dei Sindaci e delle loro comunità per vicinanza e storia personale.
Un grande ringraziamento va a tutti coloro che si sono dedicati con passione a diffondere in messaggio di Umberto Ambrosoli per la costruzione di una Nuova Lombardia.
Il risultato delle urne non ci ha premiato e ha riportato alla guida della Regione i partiti che l’avevano condotta sull’orlo del baratro.
In ogni caso, il nostro impegno sarà costruttivo e ricco di proposte per dare un significativo contributo ad un cambiamento che in Regione Lombardia è comunque necessario.

Laura

Biblioteca Sulbiate - Il disservizio finisce anche sul Giornale di Vimercate.

Biblioteca di Sulbiate
Ora nessuno potrà dire "non sapevano nulla"  perché anche l'autorevole  Giornale di Vimercate, ispirato dall'ultimo nostro intervento firmato da "Virus" ha pubblicato nell'edizione in edicola un breve articolo che denuncia il disservizio della nostra Biblioteca Comunale. 

Servirà a qualcosa? Si troveranno rapide ed efficaci soluzioni? Qualcuno risponderà e risolverà rapidamente la questione?

post correlato: L'intervento su facebook pubblicato da L. Brioschi.


Attendendo fiduciosi la risposta a queste domande dobbiamo, però, precisare (.. accidenti non è la prima volta!) nel seguente comunicato, alcuni importanti aspetti spesso causa di fastidiosi malintesi:

Di seguito, dopo aver letto l'articolo del GdV alcune doverose precisazioni

COMUNICATO DELLA REDAZIONE AI LETTORI E AL DIRETTORE DEL GIORNALE DI  VIMERCATE:

I risultati regionali in provincia di Monza e Brianza.

La tabella pubblicata dalla Federazione del Partito Democratico di Monza e Brianza riassuntiva di tutti i risultati per Senato, Camera e Regione, comune per comune: CLICCA QUI.

post correlati:
Sulbiate risultati Senato - le coalizioni.
Sulbiate risultati Camera - le coalizioni.
Regionali seggio di Sulbiate - I risultati definitivi.

28 febbraio 2013

Finocchiaro:"No a governissimo, la proposta di Bersani è l'unica possibile".


E. Letta:"Ci rivolgeremo a tutto il parlamento". CLICCA QUI.

I Democratici eletti della federazione di Monza e Brianza.

I candidati del Partito Democratico di Monza e della Brianza eletti in Regione - Camera - Senato.

Marzo 2013 - SULBIATE E' DONNA.

Concorso mostra fotografica multimediale.

Iniziativa delle donne dei Gruppi - Assessorato alle Politiche Sociali - Pro Loco,
con il patrocinio del Comune di Sulbiate.

Le domande devono essere presentate 
entro il 16 Marzo 2013.


Gioco d'azzardo nuova piaga sociale. Incontro pubblico a Burago.

Sul problema gioco d'azzardo e ludopatia il nostro blog già da gennaio 2013 ne ha parlato qui - Manifesto dei Sindaci per la legalità contro il gioco d'azzardo - e qui - SLOT A SULBIATE -. 

Interventi che non hanno sortito, purtroppo, nessuna reazione e nessun particolare effetto.
Come era prevedibile, sono stati, ad oggi, dalla classe politica locale, serenamente, ignorati.

Gentili lettori per chi di voi volesse approfondire l'argomento segnaliamo questa iniziativa: