19 maggio 2014

Lettera di Alessia Mosca, capolista del PD circoscrizione Nord-Ovest

Care amiche e cari amici,

come avvenne nel dopoguerra per i nostri padri, queste elezioni europee decideranno il futuro del Paese. Anche se non viene detto con abbastanza forza, il 25 maggio sceglieremo tra la possibile rinascita dalla grande crisi di questi anni e le macerie permanenti della nostra democrazia.


Per l'Italia, Europa non significa solo la risorsa economica dei fondi europei per lo sviluppo dei territori, ma anche un binario di regole, trasparenza e legalità per diventare un Paese normale che compete alla pari degli altri su un mercato internazionale.

Scegliere di mandare in Europa i rappresentanti del Partito Democratico significa anche difendere e allargare i diritti a livello europeo, per uniformare verso l'alto l'intera società, ampliando il concetto di cittadinanza e contribuendo allo sviluppo generale.

Scrivendo il nome dei candidati più competenti e radicati nel nostro territorio che ha così bisogno di Europa contribuirai a lanciare un ponte e un trampolino verso il domani.
Da parte mia, così come ho fatto nella mia attività di parlamentare italiana, come capolista della circoscrizione Nordovest voglio ora unire le forze con gli altri parlamentari Europei per ottenere risultati concreti e applicabili da subito.

Per l'Europa scegli Partito Democratico

Manifesto elezioni europee 2014

Consiglio Comunale 19 maggio 2014

Ai sensi dell’art. 17 del Regolamento del Consiglio Comunale si comunica che il Consiglio Comunale è convocato in prima seduta presso la sede municipale in sessione ordinaria, in seduta pubblica, per il giorno di Lunedì 19 Maggio 2014 alle  ore 21.00, ed eventualmente in seconda convocazione per il giorno martedì 20 Maggio 2014 ore 9.30 per la trattazione degli argomenti come da ordine del giorno allegato.

ORDINE DEL GIORNO

1 - APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2013.

2 - APPROVAZIONE PROGRAMMA AFFIDAMENTO INCARICHI DI STUDIO O RICERCA OVVERO DI CONSULENZA PER L’ANNO 2014.

3 - ART. 58 LEGGE N. 133/2008 – APPROVAZIONE PIANO DELLE ALIENAZIONI PER L’ANNO 2014.

Continua a leggere...»

La FINESTRA... di fronte numero 2

18 maggio 2014

LA NEWSLETTER DI ENRICO BRAMBILLA N. 66 del 17 maggio 2014

Sabato 17 Maggio 2014
Expo non deve morire
Non solo perché dà lavoro.
Non solo perché attrae importanti investimenti esteri.
Non solo perché faremmo una figuraccia di fronte al mondo intero.
Non solo perché non ci si può rassegnare al fatto che vinca sempre il malaffare.
Certamente perché il tema che affronta (e di cui purtroppo poco ancora si parla), nutrire il pianeta, merita di essere per almeno sei mesi al centro dell'attenzione mondiale.
#Maronidattiunamossa (La settimana in Regione)
Le attività istituzionali sono rarefatte per via della campagna elettorale, ma Palazzo Lombardia è ancora toccato dalle indagini della Procura. Attendiamo pertanto dal Presidente atti concreti che dimostrino l'effettiva volontà di cambiare verso. PD e Patto Civico gli hanno presentato tre richieste puntuali: revoca dei direttori delle aziende sanitarie coinvolti nelle inchieste, riforma del sistema delle nomine e licenziamento dell'assessore alla Sanità, Mario Mantovani. Maroni risponde a parole riconoscendo la necessità di forte discontinuità col passato ed esautorando nei fatti il suo assessore (“della Sanità ora me ne occupo io”) ma senza trarne, per ora, le decisioni formali conseguenti. Abbiamo quindi pronta una mozione di sfiducia al Governatore.
Garanzia Giovani: il volto positivo dell'Europa
Il 1° maggio ha avuto avvio nel nostro paese il programma Garanzia Giovani, pensato dall'Unione Europea per offrire a tutti i giovani tra 15 e 29 anni una opportunità di ingresso nel mondo del lavoro. Alla Lombardia sono stati assegnati 178 milioni di euro per gli anni 2014 e 2015. Nella nostra Regione però i servizi non sono ancora attivi (#Apreadattiunamossa). Lo saranno forse entro la metà di giugno. Intanto però è possibile iscriversi al portale nazionale www.garanziagiovani.gov.it. Le iscrizioni a ieri erano circa 30.000.

13 maggio 2014




                                                             RIUNIONE   CIRCOLO 

                                             MERCOLEDI    14     MAGGIO    2014      ORE 21,00

                                                                  c/o  sede Via Mattavelli

Portavoce PD Sulbiate
Gianpiera Beretta

12 maggio 2014

L'Europa è parte della soluzione

Renzi: "L'Europa non è il nostro problema ma è una parte della soluzione"

Matteo Renzi  renzi24
"L'Europa non è il nostro problema ma è una parte della soluzione". Lo ha detto il premier Matteo Renzi intervenendo alla conferenza The State of The Union.

"Noi le regole Ue le rispettiamo e proprio perché le rispettiamo abbiamo diritto di chiedere che queste regole siano cambiate. L'Italia lo può dire con determinazione e lo farà durante il suo semestre di presidenza europea". È questo il passaggio più diretto dell'intervento del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, all'iniziativa fiorentina "The State of the Union", nel corso della quale il premier ha anticipato le linee del semestre italiano. "L'Europa - ha spiegato il premier - è un destino comune dal quale è impossibile sottrarsi e chiunque cerca di far passare il messaggio che l'Europa è l'ordine dei nostri problemi, va messo di fronte alla realtà delle cose, e cioè che l'Europa è la soluzione dei nostri problemi. Un'Europa più forte e coesa è l'unica soluzione per affrontare la sfide del nostro tempo. Occorre liberarsi - ha aggiunto - dall'illusione che esiste una doppia strategia. Uscire dall'Europa per andare dove?"