3 maggio 2012

Dicono di noi

Tre persone con storie ed esperienze differenti ci danno le loro motivazioni: Francesco Brambilla, Sindaco di Sulbiate dal 1977 al 1985, Roberto Mapelli “neo sulbiatese” e Serena Fedeli, giovane laureata sulbiatese, molto sensibile al nuovo che avanza.


Stralcio fac-simile scheda elettorale



2 maggio 2012

VERAMENTE



VERAMENTE vogliamo realizzare una SCUOLA dell’INFANZIA adeguata!

VERAMENTE vogliamo realizzare un grande PARCO PUBBLICO attrezzato!

VERAMENTE diciamo NO! all’OUTLET per difendere il nostro territorio.

VERAMENTE vogliamo sostenere chi è senza lavoro con il FONDO di SOLIDARIETA’

VERAMENTE se vuoi aiutarci a realizzare questo e molto altro,

allora  il 6/7 maggio…



                                   

                       VOTA     

                    Gigi Fassina        


                       SINDACO         

1 maggio 2012

Cara e Caro Sulbiatese

Sono Luigi Fassina, candidato Sindaco della Lista Civica Sulbiate Democratica E Solidale, una squadra di uomini e donne che hanno unito le forze perché vogliono realizzare qualcosa di importante per il loro paese.
Qualcuno è sulbiatese da generazioni, altri vivono a Sulbiate solo da qualche anno, qualcuno ha fatto esperienza nel sociale, altri nel campo educativo, altri in quello del volontariato: ma tutti condividiamo la passione per quello che facciamo.
Per noi queste differenze sono una ricchezza che vogliamo mettere al servizio dei nostri concittadini.
Da un lato ci sono grossi problemi come quelli dell’economia, del lavoro, dell’ambiente e dall’altro c’è la tendenza a confidare in un uomo solo, forte, che con la bacchetta magica risolva i problemi: in un momento difficile come questo, crediamo sia molto importante invece la nostra proposta, di dare fiducia al lavoro di squadra.

Veniamo da un periodo in cui a Sulbiate la polemica e lo scontro personale hanno sostituito la Politica: noi vogliamo ripartire da qui, per voltar pagina e ridare al cittadino il diritto di scegliere il proprio futuro attraverso un serio ma sereno confronto delle idee.
Ogni sana democrazia si fonda sulla partecipazione dei cittadini!
Specialmente quando in campo ci sono scelte importanti che condizioneranno il futuro del paese e che per noi sono priorità:
- l’impegno per difendere il territorio e il verde, in primis l’area di Pedemontana;
- la riduzione al minimo, in campo urbanistico, della costruzione del nuovo per favorire           invece la riqualificazione dell’esistente;
- il potenziamento del verde pubblico e dei luoghi di incontro;
- l’attenzione alle problematiche dei giovani, delle famiglie e degli anziani;
lo faremo con le azioni specifiche che trova scritte nel nostro programma.

Credo sia necessario ridare centralità alle esigenze dei cittadini per ridare alla Politica il ruolo che le spetta: ciò è possibile se ripartiamo insieme “dalla base”, dal nostro paese per costruire un contesto positivo di collaborazione.
Collaborazione e confronto tra maggioranza e minoranza, tra Amministrazione e cittadini, tra le tante Associazioni di Volontariato.
Ma è nata anche una nuova consapevolezza: Sulbiate non può vivere da solo!
La collaborazione con le Amministrazioni dei paesi vicini non è più solo un “darsi una mano”, ma è perseguire gli stessi obiettivi: ai grossi problemi si può rispondere solo unendo le forze!

E’ con queste idee e questi sentimenti che mi rivolgo a Lei per chiederLe la fiducia nella nostra squadra, nelle persone della nostra lista e il voto il 6 e 7 maggio 2012.                                                                  

La saluto cordialmente
Luigi Fassina


30 aprile 2012

Questa sera lunedì 30 aprile - Candidati Sindaco a confronto.


I VENDITORI DI FUMO.



Torno sul tema Outlet perché nonostante le sollecitazioni, non vi è stato pronunciamento chiaro da parte della LISTA CIVICA SI che continua a farci dire cose che non abbiamo mai detto.

Alla delibera di Giunta n.39 del 19 aprile 2011 (stralcio allegato) si arriva dopo che la proprietà aveva presentato il giorno 8 febbraio domanda perché la Giunta si pronunciasse sull’unificazione del PE19 (area di servizi-commercio – 4000 mq. trasformata dalla precedente amministrazione Stucchi in 20.000mq di grande distribuzione con la delibera N.56) al PE20 (area industriale 20.000 mq.) al fine di progettare una grande struttura di vendita (Outlet): nella richiesta prevedevano 35.000 mq di struttura (il GLOBO è 50.000 mq)

Premetto che per il PE20 la proprietà aveva provveduto a fare opere (via Donatori, posteggio scuola,ecc.) per un importo di 1.600.000,00 €: oneri anticipati su indicazione dell'Amministrazione (Giunta Stucchi 2004-2009).

Votare favorevolmente la delibera 39 significava dire alla proprietà: se concordi con i paletti che ti abbiamo indicato, per noi la tua richiesta va bene.

Si difendono dicendo che il Consiglio Comunale avrebbe poi potuto bloccare la cosa: ve lo immaginate cosa avrebbe fatto la proprietà, dopo che una Giunta aveva detto: “vai avanti, spendi soldi per il progetto definitivo, spendi soldi per risolvere il problema viabilità” ?
Ci saremmo giustamente trovati con una causa per danni.

Comunque l’ex-Sindaco è andato ai primi di maggio all’incontro con il Distretto Commerciale a Bernareggio con la società che intende costruire l’Outlet la quale ha offerto un contributo di 30-50.000 € per 3 anni in caso di realizzazione dell' Outlet: ma questo forse non l’ha raccontato al suo nuovo candidato Sindaco.

QUESTA E’ LA SCELTA POLITICA CHE L’AMMINISTRAZIONE HA FATTO E CHE SOLO IL CONSIGLIO COMUNALE del 13 giugno ha STOPPATO sul nascere.

PRIMA delle carte ci sono le scelte politiche !

Ma insistono nel non capire, o forse non vogliono, perché se ammettessero questo principio, si troverebbero in difficoltà anche su altre opere: Residenza Disabili (il loro progetto con Aicurzio era saltato), ex-Filanda (chiedere alla LISTA CIVICA SI dove è lo Studio di Fattibilità, visto che si dice che il Vimercatese ha bisogno di una scuola per artigianato: per quale settore, quali attività?).

Luigi Fassina
Candidato Sindaco 
Lista Civica Sulbiate Democratica E Solidale

"I elezion del comun de Subia' dopu la gran patusciada...".


Dopo la poesia di Francesco che potete leggere cliccando qui pubblichiamo i complimenti e la risposta in versi di un' abitante di Cascina Ca'.



I elezion del comun de Subia’ dopu la gran patusciada….


Complimenti signor Francesco,
la tua businada la m’e’ propri piasuda
e per quest anca me vori tenta’ de canta’ i elezion
e, lista per lista, fa una picula riflesion.


Lista numero 1; Lega Nord.

In questo periodo non naviga in buone acque la Lega,
oltre al ‘trota’ in denta tocc che nega!
Cara signora Von Berger Maria Grazia,
porti lei a Sulbiate una ventata di aria nuova e fresca,
qui ci vuole la disciplina tedesca!
A scuola “viva viva il dialetto lombardo”
ma andiamo giu’ fino a quello sardo.
Prima pero’ alle elementari Renzo “rimandiamo”
per fargli imparare l’italiano.
Sa, cosa le dico?
Non importa chi vince o chi perde
l’importante e’ non lasciarci “al verde”.


Lista numero 2; Facciamoci in 4 per Sulbiate

Tutti stanno dando i numeri, ci provo anch’io:
“Chi fa da se fa per tre”
“Tutti per uno, uno per tutti”
“Un, due e tre ciapa chel ghe’”
“100 co 100 crap, 100 cu 200 ciap”
O che rebelot, ghe’ in pe un 48.

E’ qui in corsa una “purosangue” sulbiatese
laureata e professoressa d’inglese.
Dai Daniela al trotto, al galoppo;
tu e i tuoi fantini cercate di rimanere in sella.
E se non arriverete al potere,
forse al gha reson Francesc,
c’e’ il sciampen del fantasma del cocchiere.



Lista numero 3: SI, Sulbiate Insieme

Cantiamo insieme:
Sulbiate Si, Sulbiate No,
Galleria Si, Galleria No,
Outlet Si, Outlet No,
e’ il comune dei … cachi

Oh Andrea te se anda’ a to la “rugna de grata’ ”
Ma chi te la fa fa?
In pension, a ca’, bel quiet insema a Caterina;
l’era minga mei mena’ la carrozzina?
Ma non ti preoccupare,
l’importante e’ darsi da fare
e quando ti senti un po’ fuori pista,
chi ti tira a destra, chi a sinistra,
chiedi aiuto alla farmacista.


Lista numero 4: Sulbiate Democratica E Solidale

In corsa per questa lista e’ un boy (62 anni) scout milanese
ma da 20 anni sulbiatese.
In pensione e da poco nonno di un bel nipotino
color cioccolatino.
Gigi, mi raccomando, insieme a tua moglie Silvana,
cerca de met touc i “patuschett dell’asilo” ben in fila indiana.
Basta giuga’ e fa la gincana,
ghe’ de pensa’ alla Pedemontana!



E al sindech, o sindachessa, che vincera’

mi raccomando, un occhio di riguardo per la cascina Ca’;
che come il don Luca l’e’ tuta preoccupada.
Diciamo No all’Outlet.
Diciamo No alla Ferrovia.
Diciamo No all’Autostrada.
Quello che vi chiediamo tutti in coro
e’ che rimanga la “collina d’oro”!


                                                 una badee de la Ca’

 

28 aprile 2012

Continuità della Civica SI? Strumentalizzazione di fatti e persone e stravolgimento della realtà.


Lettera di Gigi Fassina candidato Sindaco Lista Civica SULBIATE DEMOCRATICA E SOLIDALE al nostro blog:

Caro Blog Teorema,
mi ero riproposto di scriverti solo cose inerenti al programma, perché questo è ciò che interessa alla gente.
Ma ciò che viene affermato ancora una volta dal blog della LISTA SI è un mix di stravolgimento della realtà, strumentalizzazione, errori “storici”.

Chi è con l’acqua alla gola… si agita in modo convulso.
E’ ciò che sta accadendo ai componenti della LISTA CIVICA SI che si stanno agitando per la scarsità della loro preparazione politica e l’incapacità ad argomentare.
E in questa agitazione si dimenticano al solito di dire il resto della VERITA’.

1° fatto.

Di fronte alle loro esternazioni “anche il Commissario ha detto che l’Outlet non esiste...”  ho richiesto un colloquio di chiarimento al Commissario insieme a Daniela Mattavelli  (a proposito come hanno fatto a sapere di questo colloquio privato ?).
Infatti sappiamo che ci sono documenti depositati (due delibere di Giunta del 2009 e del 2011 e una richiesta della proprietà del 8 febbraio 2011) che trattano l’evoluzione dell’area denominata PE19 e PE20: quella cioè di trasformare le dette aree dall’attuale destinazione, in un'unica area per grande struttura di vendita (35.000 mq).

(n.d.r  particolare della Delibera 39)




Ed il Commissario ha ribadito che non si è occupata di documenti passati: ha affermato e scritto che nel periodo del suo mandato(in questi 4 mesi) NON HA RICEVUTO ALCUN NUOVO DOCUMENTO CHE SI RIFERISCE A QUELLA RICHIESTA.
Questo è quanto ha affermato il Commissario.
Io quanto è avvenuto lo chiamo strumentalizzare!

2° fatto

Nel 2005 hanno costruito la nuova scuola.
Doveva essere la soluzione per la SULBIATE del futuro.
Se ci fermiamo all’esterno, può piacere o non piacere: ma guardiamoci dentro.
E’ stata realizzata su un progetto nato 15 anni prima, quando le classi erano fatte da pochi alunni (meno di 20) e non c’era la sensibilità ambientale che indica che le nuove costruzioni vanno fatte rispettando il risparmio energetico.
Conclusione ?
La NUOVA scuola è in classe C e non strutturata secondo il concetto modulare che favorisce gli ampliamenti.
Ora propongono un paese di 7000 abitanti: significa incrementare almeno del 45% la popolazione scolastica. Dove li mettiamo i bambini ?
Le classi sono piccole e non possono ospitare più di 24 ragazzi.
Eliminiamo le classi a supporto della didattica?
E’ questo il loro modello di qualità della scuola pubblica?
Eppure affermano che siamo noi che diciamo falsità….
Dimostrano in questo modo la loro poca capacità a guardare lontano.

Dimostrano poi impreparazione e mancanza di conoscenza “storica”: dicono che è stato Comune Aperto a costituire il PD. 
Il PD è stato fondato da una ventina di volonterosi, lo scorso anno aveva più di 40 iscritti e solo 2 avevano fatto esperienza in Comune Aperto.
I fatti quindi parlano diversamente: chi ha fondato il PD proviene da diverse esperienze.
Comunque CA ha dimostrato di sapersi evolvere in Progetto Territorio prima e poi  confluire nella lista civica “Facciamoci in quattro” e quindi trovare nuove dinamiche. Diversamente dalla LISTA SI, composta da assetti familiari statici e chiusi su se stessi.
Parlano di centro destra, di centro sinistra, di partiti da grandi esperti, ma non ne vivono le dinamiche e non si sono mai interessati direttamente alla  Politica con la “P” maiuscola e lo dimostrano per come continuano a muoversi.

Mi dispiace che la  LISTA CIVICA SI continui a distorcere  la realtà

-         hanno affermato , anche sui giornali, che il Commissario aveva detto cose che non si è mai sognato di dire!
-         leggono atteggiamenti che non esistono come l’astio dei richiedenti: ma da quando due cittadini che chiedono chiarimenti all’autorità dimostrano astio? io la chiamo richiesta di chiarezza. 

     L’astio lo subiamo noi tutti i giorni  e lo hanno subito per anni alcuni perché la pensavano diversamente. L’aggravante, ora, è che  persone, fomentate dai soliti, esternano atteggiamenti anche aggressivi nei nostri confronti. Senza porsi un minimo di domande e senso critico, voltano la faccia dall’altra parte.

Purtroppo, ancora una volta,  strumentalizzano fatti e persone: appunto nel segno della loro continuità.

Perché non si può parlare di continuità delle persone: anche questa volta hanno cambiato squadra come già fecero nel 2009: diventa sempre più un fatto personale dell’ex sindaco Stucchi e di questo se ne è accorto anche il direttore del Giornale di Vimercate.

Per il bene di Sulbiate, occorre un forte segno di discontinuità nei confronti di chi crede che Sulbiate sia ancora quella di 20 anni fa, perché non sa riconoscere che la situazione è cambiata: ripartiamo dalle esigenze reali della gente e VOLTIAMO PAGINA!

Luigi Fassina
Candidato Sindaco
Lista SULBIATE DEMOCRATICA E SOLIDALE

BUGIE, FORZATURE, OMISSIONI. N°. 3.


Le forzature della LISTA CIVICA SI

1)      La Lista Civica SI fa una forzatura che denota presunzione quando afferma (al solito sono bravi ad interpretare invece che chiedere agli interessati…), di conoscere le motivazioni delle dimissioni dei 9 consiglieri (alludono al bilancio… chi l’ha mai detto ??), che le scelte politiche del Commissario sono coerenti con le loro: non sanno che il Commissario ha mandato avanti l’ordinaria amministrazione e non ha fatto alcuna scelta politica ???
2)      Fa una forzatura quando afferma che il buon operato della Giunta è confermato      
-       dalla concessione della Regione di 700.000 € per finire il Cava (con quasi 2 anni di ritardo !)
-       dal bando Regionale che finanzia progetti formativi ( la Regione li ha sempre fatti…)

… e le omissioni della LISTA CIVICA SI

1)      Omette di dire sul Patto dei Sindaci che dopo l’intuizione di salire “al volo sul tram”, non è stata capace di far nascere in paese alcuna riflessione: la risposta alle nostre sollecitazioni avuta dall’ex-Sindaco è sempre stata che la gente la si convoca quando “ho le cose precise da dire” (quindi quando ho già deciso…). Questa è incapacità di distinguere i livelli, politico e operativo.
2)      Omettono di dire che sulla Scuola dell’Infanzia, hanno sbagliato i conti: la proposta alla Parrocchia era di una operazione “a costo zero” (quel che ricavi dalla cessione dell’area lo spendi per la nuova costruzione): infatti, facendo i conti, ci sono circa 600.000 € che la Parrocchia deve trovare…
3)      Omettono di dire che Fassina ha chiesto di rimettere in discussione il PGT nato prima della scomparsa della galleria: la risposta è stata “se ne parla dopo il 2014” cioè dopo la fine della legislatura 
4)      Perché non dicono ai sulbiatesi che ai primi di maggio del 2011, l’ex-sindaco insieme a persona del proprietario, sono andati alla riunione del nascente Distretto commerciale a Bernareggio, promettendo da 30.000 a 50.000 € per 3 anni per supportare le iniziative del Distretto ? Era questa la strategia per difendere i negozi di vicinato ? Usava l’Outlet , che allora voleva…..
5)      Omette di dire che per 4 anni l’ex-Sindaco ha frequentato i tavoli di Pedemontana-RFI e la sua gestione è stata fallimentare: è stata la sua incapacità di lavorare in sinergia con gli altri Sindaci, di sentire il parere della gente in merito, di ascoltare i Comitati di Quartiere, a portarci in questa situazione. Ora il PD non è remissivo, è solo realistico: il consigliere provinciale Pozzati ha detto che la proposta di raccordo con Agrate per eliminare la tratta D è fuori tempo massimo (e Stucchi lo sa, non l’ha potuto proporre prima perché Vimercate era  contrario)

Noi continueremo a batterci per evitare l’urbanizzazione vicina a Pedemontana: in questo modo si eliminano interessi che farebbero arrivare soldi nelle casse languide di Pedemontana e pretenderemo (d’accordo coi comuni vicini) le opere di mitigazione promesse.

Costatiamo che non sanno distinguere il livello politico, dall’elenco di corse da fare che vanno fatte bene, verificando l’operato di chi costruisce.

RISULTATO ?

Opere iniziate e non concluse...
 
- via 4 novembre attende un corrimano da un anno
- i pali della luce nella ciclabile, da togliere da 4 anni
- parcheggio dietro Piazza Castello, da 3 anni non concluso
- problema viabilistico via Volta, in discussione da 3 anni
- problema viabilistico via Trento, in discussione da 3 anni
- divieto al transito sul collegamento via Ciceri-strada per Aicurzio: no ! qualcuno può
   passare…

... e opere fatte male
- la nuova scuola è in classe C e non predisposta all’ampliamento
- i dossi richiedono manutenzione ogni anno (il porfido si stacca)
- le soluzioni viabilistiche costruite con una logica e poi cambiate in corso d’opera
(posteggio scuola, piazza del mercato, senso unico via Madre Laura)
- la facciata del bar della palestra già da rifare
- la tettoia area feste del centro sportivo, è stata costruita col tetto che tocca le piante
- la nuova ciclabile di via Mattavelli-via Roma non ha scarichi per l’acqua.

Elena Villa, Luigi Cereda, Luigi Fassina,  Matteo Leoni  dimissionari il 27 XII 2011.

SCHEDA ELETTORALE. Fac-simile.

PER VOLTARE PAGINA 

IL 6/7 MAGGIO

A SULBIATE 

VOTATE COSI'.