25 novembre 2012

Primarie 2012. Seggi dei Comuni vicini: RISULTATI FINALI.

Risultati seggio di Bellusco:
Votanti - 444
BERSANI 156
TABACCI 5
PUPPATO 14
VENDOLA 61
RENZI 207
NULLA 1

Risultati seggio di Mezzago:
BERSANI 167
TABACCI 2
PUPPATO 23
VENDOLA 42
RENZI 83


Risultati seggio di Bernareggio/Villanova:
BERSANI 201
TABACCI 5
PUPPATO 28
VENDOLA 63
RENZI 176
 
Risultati seggio di Cornare d'Adda/Colnago:
BERSANI 202
TABACCI 9
PUPPATO 15
VENDOLA 51
RENZI 147

Risultati seggio di Aicurzio:
BERSANI 62
TABACCI 4
PUPPATO 9
VENDOLA 18
RENZI 20


 Risultati di Sulbiate clicca qui





Primarie 2012. Seggio di Sulbiate: RISULTATI FINALI.

Primarie del centrosinistra 2012.
Seggio di Sulbiate 

Votanti 248
Schede bianche 1
Schede nulle 0


TABACCI VOTI 6

PUPPATO VOTI 12

VENDOLA VOTI 28
RENZI VOTI 96

BERSANI VOTI 105

Appena possibile comunicheremo i risultati dei comuni vicini.

DIRETTA ON LINE DAL SEGGIO DI SULBIATE. Primarie 2012.Dati ed immagini.

Aggiornamenti in tempo reale.

ore 07,15 Seggio di Sulbiate - ultimi preparativi.

Alle ore 08,20 - hanno votato 9 persone.

Alle ore 09,45 - hanno votato 32 persone.
Un po' macchinosa e complicata la registrazione.



Alle ore 11,18 - hanno votato 52 persone - 16 donne - 36 uomini.
Siamo riusciti in corsa ad organizzarci meglio, sono solo 27 i cittadini che si sono preregistrati on line. Lodevole la pazienza degli elettori che devono attendere in coda il loro turno per iscriversi all'albo prima di votare.

Alle ore 12,00 - hanno votato 109 persone - 37 donne - 72 uomini.


A BELLUSCO Alle ore 12,00 - hanno votato circa - 200 persone.

A BERNAREGGIO e VILLANOVA alle ore 12,00 hanno votato circa - 140 persone.

IL DATO DI AICURZIO DATO NON PERVENUTO.

A MEZZAGO alle ore 12,00 hanno votato in circa - 160 persone

A 110 CORNATE D'ADDA hanno votato alle ore 12,00 - 110 peronse
A  COLNAGO hanno votato alle ore 10 - 65 persone

Seggio di Sulbiate:
Alle ore 14,45 hanno votato135 persone - 54 donne - 81 uomini.

A AICURZIO hanno votato 76 persone.

DATO NAZIONALE: HANNO VOTATO 
GIA' 1.300.000 PERSONE!!!
Code ai seggi, si prevede affluenza record. 

Seggio di Sulbiate:
Alle ore 16,30 hanno votato 185 persone - 73 donne - 112 uomini.  

Seggio di Sulbiate:
Alle ore 18,00 hanno votato 210 persone.  




A BELLUSCO Alle ore 18,00 - hanno vota circa - 386 persone.

A BERNAREGGIO alle ore 18,00 hanno votato circa - 250 persone.
A VILLANOVA alle ore 18,00 hanno votato circa - 57 persone.

DATO DI AICURZIO NON PERVENUTO.

A MEZZAGO alle ore 18,00 hanno votato circa - 265 persone

A CORNATE D'ADDA hanno votato alle ore 18,00 circa - 197 peronse
A  COLNAGO hanno votato alle ore 18 circa - 140 persone


Nota di redazione: per la terza volta quest'anno 
il democratico Luigi Fassina è diventato nonno!!!
BENVENUTA SOFIA!!!
AUGURI "TRISNONNO" :-)
 

Sulbiate alle ore 20,00 chiusura del seggio.
Inizio dello spoglio.




Per il risultati finali 
appena possibile li troverete


I post più popolari della settimana dal 19/11 al 25/11.

Oggi si svolgono le Primarie nazionali del centrosinistra 2012. 

I seggi a Sulbiate saranno aperti dalle ore 08,00 alle ore 20,00, presso il Centro Civico di via Madre Laura


Vi invitiamo a partecipare numerosi. Non mancate! 

Venite accompagnati da un documento di identità - dalle tessera elettorale - e da 2 € da pagare al momento dell'iscrizione all'Albo degli elettori. 

Qui democratici al lavoro ieri sera per allestire il seggio nell'atrio del Centro civico di Sulbiate.

Alcuni rappresentanti poltici dei cittadini di Aicurzio-Sulbiate.


La proposta di "Tregua armata" del sig. Maurizio Cereda, Vice Sindaco di Aicurzio interpella la politica locale.
Nel fotomontaggio creato dalla Redazione, i principali rappresentanti politici che potrebbero decretare il successo o l'insuccesso di questa interessante e "provocatoria" iniziativa, che, di fatto, ha "ribaltato la scacchiera" delle sterili interminabii polemiche che spesso hanno affossato qualsiasi possibilità di mediazione e confronto costruttivo tra i comuni di Aicurzio e Sulbiate.

Saranno i prossimi giorni a svelare se la proposta troverà terreno fertile oppure no.

Nel collage di foto potete riconoscere i principali attuali attori della poltica locale di Aicurzio e Sulbiate che avranno in mano le sorti di questa nuova partita.

Andrea Crespi - Sindaco di Sulbiate.
Maurizio Stucchi - Ex Sindaco di Sulbiate, oggi Assessore della Giunta Andrea Crespi.
Daniela Mattavelli - Ex Assessore della Giunta Maurizio Stucchi , oggi Capogruppo di Minoranza di Facciamoci in quattro per Sulbiate.
Guglielmo Stucchi - Lista Civica Sulbiate Democratica e Solidale.
Maurizio Cereda - Vice Sindaco di Aicurzio.
Giampiero Cavenago - Ex Sindaco di Sulbiate, oggi Lista Civica Facciamoci in quattro per Sulbiate.
Matteo Baraggia - Sindcaco di Aicurzio
Luigi Fassina - Ex Assessore Giunta Maurizio Stucchi, oggi Capogruppo di Minoranza di Silbiate Democratica e Solidale.
 Cereda - consigliere Capogruppo di minoranza del Comune di Aicurzio (Ci scusiamo ma il sig. Cereda non è presente nel college di foto, perchè non siamo stati capaci di trovare un suo primo piano in rete).

Nell'angolo in basso a sinistra forse potete scorgere anche la nostra mascotte Virus. Che nessuno si offenda. A noi ha spesso portato foruna. Auspichiamo possa essere utile anche in quest'occasione!



LE 5 NOTIZIE PIU' POPOLARI DELLA SETTIMANA.

24 novembre 2012

Stanno lavorando per voi/per noi. Domani anche a Sulbiate si riscrive l'Italia.

Ecco i democratici di Sulbiate, quesa sera ore 19,00, all'opera nell'allestimento del seggio che domani in via Madre Laura  
presso il Centro Civico (Biblioteca) sarò apert
  Dalle ore 08,00 fino alle 20,00.

QUI TROVERETE DALLE ORE O8,OO DI DOMANI MATTINA IL SEGGIO DI TUTTE LE SEZIONI DI SULBIATE - PRIMARIE NAZIONALI DEL CENTROSINSTRA.

Tutti i cittadini del centrosinistra di Sulbiate 
sono invitati a partecipare.

Portate un documento di identità.
La tessera elettorale.
E 2€ per iscivervi all'albo degli elettori del centrosinistra

che vi consentirà di esprimere la vostra preferenza tra i cinque nostri candidati: Bersani, Renzi, Puppato, Vendola e Tabacci.



Gigi, Gianpiera, Gino. - "L'INNOCENTE E I DUE LADRONI".
Sergio B., Sergio C., Gianni - "IL BUONO, IL BRUTTO E IL CATTIVO".


Guglielmo e Gino. - IL PIU' "FURBO" E IL PIU' "SIMPATICO".


VI ASPETTIAMO!

BUONE PRIMARIE
TUTTI VOI/NOI.

Se sarà possibile domani  forniremo in tempo reale 
i dati relativi alla partecipazione.

Al termine dello spoglio i risultati 
espressi dalla nostra Comunità.

Intervista a Gianenrico Passoni. Ex Assessore al Bilancio del Comune di Sulbiate - Giunta Sindaco Marina Giorgi.

Teorema...la quadratura del Circolo intervista Gianenrico Passoni.




Gianenrico Passoni è un carissimo amico della Redazione. Però, per dare una parvenza professionale al nostro modesto blog e nel rispetto di chi leggerà questo documento, ci rivolgeremo all’intervistato rigorosamente con il Lei. Lo abbiamo scelto e lo intervistiamo a pochi giorni dell’evento Primarie 2012, perché senza quest’uomo, forse, le prime Primarie, quelle che elessero Romano Prodi per lo schieramento del centrosinistra a candidato premier, che si svolsero il 16/10/2005, senza la sua volontà e determinazione, in questo paese non si sarebbero mai celebrate.

Breve personale chiosa di uno dei redattori (Attenzione non è importante, potete passare oltre – è solo un breve lampo della memoria dell’intervistatore affinché, in futuro, non si perda del tutto e ne lasci una  traccia anche in questo luogo):
Dico solo che conobbi, l’allora per me sconosciuto Gianenrico Passoni, in quella lontana estate, agosto del 2005.Lo andai a cercare, perché invitato, attraversando un tratto di Valdichiana, (incantata campagna toscana che parte dalla Collina di Cortona   e si estende fino a Siena). Anche lui per caso, quell’anno trascorreva le ferie in quei luoghi. Ci andai in bicicletta, partendo da Brolio f.ne di Castiglion Fiorentino. Ero in ferie.
Gianenrico alloggiava in una residenza in quel di Lucignano, piccolo gioiello medievale della provincia di Arezzo.Per me, fu uno degli incontri più significativi della mia vita. Immaginavo di andare a trovare un bizzarro ammalato sulbiatese,  un po’ originale, uno di quelli che aveva Amministrato con Comune Aperto. Incontrai  un guerriero, che niente e nessuno, nonostante tutto, avrebbe mai potuto piegare o fermare”. 

Primarie 2012. Speciale YOUDEM TV,

Per tutta la giornata di oggi, sabato 24 novembre, attraverso il portale della televisione del PD, sarà possibile collegarsi con i siti web e le dirette streaming delle manifestazioni di chiusura dei cinque candidati.

 Su www.youdem.tv, inoltre si troveranno schede, video e infografiche relative alle modalità di voto alle primarie, oltre che tutti i video, ufficiali e non, legati ai candidati.

Domenica 25 novembre sarà la giornata dei risultati. Dalle ore 18 comincerà la diretta non stop dalla sede del comitato nazionale di via Tomacelli a Roma con l’aggiornamento in tempo reale dei dati: interviste, commenti, approfondimenti, video inediti e collegamenti video e audio con i cinque comitati dei candidati e con la redazione de l’Unità.
Sarà possibile seguire interamente il flusso streaming sul sito www.youdem.tv.

Bacheca Avvisi Gruppi Consiliari. 24 novembre 2012.


QUI TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Unico aggiornamento dal 24 novembre da segnalare è stato pubblicato 
dalla Civica Facciamoci in Quattro per Sulbiate.

Ridiamoci sopra ma anche sotto...by Virus

Questo divertente filmato in preparazione della celebrazione delle Primarie 2012, cari amici e
compagni non è da perdere!
Buona visione. Ridiamoci sopra ma anche di sotto. ...by Virus










23 novembre 2012

Lea, donna contro la mafia.

Lea Garofalo. Donna contro la mafia.
Il domani 24 Novembre cade il terzo anniversario della uccisione di Lea Garofalo da parte della ‘ndrangheta, avvenuta a Monza nel quartiere S.Fruttuoso.


L’Associazione Libera nomi e numeri contro le mafie di Monza-Brianza farà di questa data, a partire de quest’anno, un appuntamento annuale fisso, affinchè quel luogo di S. Fruttuoso possa diventare nel tempo un luogo simbolo di memoria e di impegno contro la presenza mafiosa in tutto il territorio della Brianza. 


Ma chi era Lea Garofalo? Lea era una donna che comprendeva dentro di se, due condizioni inconciliabili: quella di essere nata “donna di mafia” e quella di essere diventata “donna contro la mafia”.

Lea Garofalo è stata spinta a questa scelta dall’evento più bello che può capitare alla vita di ognuno di noi: la nascita della figlia Denise.