8 dicembre 2012

Dimissioni di Monti: atto di dignità.

"Di fronte alla irresponsabilita' della destra che ha tradito l'impegno assunto un anno fa davanti al paese, aprendo di fatto la campagna elettorale, il presidenteMonti ha risposto con un atto di dignita' che rispettiamo profondamente. per cio' che ci riguarda siamo pronti ad operare per l'approvazione nei tempi piu' rapidi della legge di stabilita'". Pier Luigi Bersani.

Suggerimenti per una corretta informazione comunale. Parte seconda. CIO' CHE NON VA FATTO!

L' APOCALISSE DELL'INFORMAZIONE 
PUBBLICA A SULBIATE.

ViviSulbiate - Il numero 37 del 2011.

Il  servizio è pagato con i soldi di tutti.


Ovviamente, oggi, contribuiscono in maniera rilevante anche quel  52% dei cittadini elettori di Sulbiate che non hanno scelto il neo Sindaco Andrea Crespi. 

Dario Franceschini. Intervista a Repubblica del 7 dicembre.



"Irresponsabile la scelta del PDL. IL PD è pronto per le elezioni ma ci atteniamo alle scelte di Napolitano".  Dario Franceschini, intervistato da Repubblica il 7 dicembre 2012.




Bersani:"Il tempo nuovo della verità". Video

"Destra irresponsabile, noi avanti con moralità e lavoro. Berlusconi scende in campo con il suo piatto forte da spartirsi con la Lega: no regole, no tasse, no Europa e dichiarando che Monti è un usurpatore e un affamatore del popolo. Leali sì, ma ingenui no. Non pagheremo il prezzo della vostra propaganda". Bersani




Svelata la profezia dei Maya circa la fine del mondo. By Virus

Virus.
Il 21 dicembre 2012 è la data del calendario gregoriano nella quale secondo alcune credenze e profezie, prive di qualsiasi rilievo scientifico, si dovrebbe verificare un evento, di natura imprecisata e di proporzioni planetarie, capace di produrre una significativa discontinuità storica con il passato: una qualche radicale trasformazione dell'umanità in senso spirituale oppure la fine del mondo.

L'evento atteso viene collegato temporalmente alla fine di uno dei cicli (b'ak'tun) del calendario maya. Nessuna di queste profezie ha alcun fondamento scientifico e sono state più volte smentite dalla comunità geofisica e astronomica.
Anche la maggioranza degli studiosi della storia dei Maya confuta queste affermazioni.


calendario Maya.



Secondo alcuni, però, recenti notizie, sembrerebbero aver svelato il senso e il significato di tale profezia...

by Virus



7 dicembre 2012

La prima neve del 2012 a Sulbiate.


Altri video pubblicati dal Canale You tube circolo PD  Sulbiate:

- "Intervalli Sulbiatesi": La vecchia Filanda di Sulbiate.
- "Intervalli Subiatesi": Degrado urbano: i mattocini di piazza Castello.
- La video diretta dello spoglio del seggio di Sulbiate.


I 5 post più popolari della settimana dal 17 al 23 dicembre.

Le cinque notizie più popolari della settimana.



21 dicembre 2012 - Teorema commenta il nuovo viviSulbiate del nuovo Sindaco Crespi.
Sufficientemente soddisfatti. E' questo il giudizio espresso da questo post, anche se per la poca concretezza dei contenuti sarebbe stato più corretto non esprimersi e sospedere il giudizio. Ma l'apertura e il tono conciliante del Sindaco Crespi meritano attenzione e fiducia in attesa di vederlo realmente all'opera.


17 dicembre 2012 - Il regalo di Natale del Sindaco Andrea Crespi.
Un Consiglio Comunale convocato con all'ordine del giorno solo due interpellanze durato non più di un quarto d'ora è il fatto politico più importante dei primi 200 giorni del Sindaco Crespi.
Riscpondendo a Fassina afferma che entro la metà di gennaio 2013 sarà convocata la commissione allargata per rinnovare lo Sattuto Comunale.

19 dicembre 2012 - La lettera di Simonetta Salomoni di "Verde Viola" al giornale di Vimercate.
Lo sfogo della sig.ra Salomoni che abbiamo ripreso dal Gdv appena pubblicato scala la classifica dei post più lette della settimana. Il probelma che solleva  molto importante. Da non perdere.

15 dicembre 2012 - Rapporto tra le amministrazioni di Sulbiate e Aicurzio (non solo rsd). Mail di Maurizio Cereda vice sindaco di Aicurzio.
Il vicesindaco Cereda di Aicurzio rompe il silenzio che si era dato per scrivere a Sulbiate Insieme, Matteo Baraggia, Daniela Mattavelli e Marco Cereda.

20 dicembre 2012 - ViviSulbiate...dove eravamo rimasti. L'informatore comunale firmato dal Sindaco Crespi Andrea.
Tutto quello che abbiamo scritto su viviSulbiate.

Buona domenica

La Redazione di Teorema blog di Sulbiate
post pubblicato da ms

Da questa settimana in ragione dei prossimi lavori che affronteranno la revisione dello Statuto Comunale la Redazione di Teorema pubblicherà il documento in vigore a puntate per sua maggior diffusione e conoscenza.
La prima potete leggerla qui.

Richiesta di valutazione presenza e pericolosità di materiale in cemento amianto ed eventuali disposizioni per la messa insicurezza.

AMIANTO A SULBIATE.

La copia del documento consegnato in Comune firmato da 170 cittadini di Sulbiate all'attenzione del Sindaco Crespi:

“Mettiamoci in gioco”: ecco la campagna nazionale contro i rischi dell’azzardo

Le richieste delle associazioni: frenare il modello di “liberalizzazione controllata”, con moratoria sui nuovi giochi; restituire potere decisionale alle comunità locali; impedire la pubblicità; inserire il gioco d’azzardo patologico all’interno dei Lea.

Si chiama “Mettiamoci in gioco” la campagna nazionale contro i rischi del gioco d’azzardo promossa da diverse associazioni (Acli, Adusbef, Alea, Anci, Anteas, Arci, Auser, Avviso Pubblico, Cgil, Cisl, Cnca, Conagga, Federconsumatori, Federserd, Fict, Fitel, Fondazione Pime, Gruppo Abele, Intercear, Libera, Uisp) e presentata ieri a Roma. Una campagna che parte dall’analisi della realtà.  
I dati. Secondo il Conagga (Coordinamento Nazionale Gruppi per Giocatori d’Azzardo. Studio condotto da Matteo Iori), nel 2001 il mercato mondiale dei giochi d’azzardo ha raccolto, al netto dei premi erogati, 417 miliardi di euro (+5,6 per cento sul 2010). Il 29 per cento di questi sono in Europa. L’Italia, con 18,4 miliardi di euro, rappresenta oltre il 15 per cento del mercato europeo del gioco e oltre il 4,4 per cento del mercato mondiale (con l’1 per cento della popolazione mondiale).

Suggerimenti per una corretta informazione comunale. Parte prima. CIO' CHE NON VA FATTO!

Sappiamo bene che il Sindaco Andrea Crespi non sia solito navigare in internet e visitare le pagine dei blog, in particolare di quelli locali.

Auspichiamo, però, che possa imbattersi per sbaglio, anche casualmente, anche indirettamente o  per interposta persona, in questa pagina di questo nostro modesto blog sulbiatese.

Oggi pubblichiamo in calce il banner che vi consentirà, gentili lettori, di capire, grazie a un esempio pratico, a nostro parere, come non si debba fare informazione comunale.
Si tratta del numero 36 di ViviSulbiate di cui era responsabile un ex Sindaco, sfiduciato dal precedente Consiglio Comunale, ora invece "pluridecorato" Assessore.  UN MANUALE pratico DI DISINFORMAZIONE. Per consultare il giornalino, e giudicare, cliccate sull'immagine sotto riportata.