10 dicembre 2012

IL KASTELLO. Essere informati a Sulbiate è difficile! ... ANCHE PER I CONSIGLIERI COMUNALI.

Ma quanti castelli ci sono in questo paese?




FRANZ KAFKA
 
IL CASTELLO
- incipit -

"Era sera tarda quando K. arrivò. Il paese era sprofondato nella neve. Il colle non si vedeva, nebbia e tenebre lo circondavano, non il più debole chiarore rivelava il grande castello. K. sostò a lungo sul ponte di legno che dalla strada maestra conduceva al paese e guardò su nel vuoto apparente..."

La notizia è la seguente 

a Sulbiate non esite solo il Castello di piazza Castello ma anche il Kafkiano meno conosciuto Kastello di via Grandi, 1 sede del nostro Municipio.


  • ESSERE INFORMATI A SULBIATE E' DIFFICILE!

  • COLLABORARE CON QUESTA MAGGIORANZA,  PER LE MINORANZE, PER ORA ... E' IMPOSSIBILE!!!



ECCO PERCHE':


Primarie Lombardia 2012. Andrea Di Stefano: "cosa ne pensa della Pedemontana?".



Domenica sera - ieri 9 dicembre 2012, ndr -,  Andrea di Stefano , candidato come presidente della regione Lombardia per il centro sinistra era a Trezzo alla società di mutuo soccorso operaio.

09 dicembre - A. Di Stefano a Trezzo.
Dopo una introduzione sul suo programma e sui metodi di governo che intende utilizzare nel caso venisse eletto presidente della regione, ha puntualmente risposto alle domande e alle osservazioni del pubblico.

Nel http://www.perunaltralombardia.it/  il programma  e le informazioni del candidato.

Abbiamo voluto chiedere un commento sulla pedemontana: autostrada che devasterà il territorio del nostro paese e consumerà quel poco suolo coltivabile rimasto nelle provincia di Monza e Brianza.

L'editoriale telegrafico di Ichino.



Pietro Ichino

IL CANDIDATO LEADER È A UN BIVIO: O DIFENDE, CON MONTI, IN MODO MOLTO CHIARO LA STRATEGIA EUROPEA DELL’ITALIA, O RISCHIA DI FARE CONCORRENZA A BERLUSCONI E A GRILLO SUL TERRENO DELLA DEMAGOGIA




L’attacco forsennato di Berlusconi contro il Governo mostra chiaramente dove sta in questo momento il discrimine politico fondamentale nel nostro Paese: oggi, come un anno fa, il vero spartiacque corre tra chi è convinto che la via più sicura per uscire dalla crisi sia costituita dalla strategia europea disegnata per il nostro Paese da Mario Monti, e chi è convinto invece che il rigore finanziario richiesto da quella strategia sia la vera causa dei nostri problemi.

Articolo 1 della Costituzione - Vignetta di Vauro.

L'Articolo uno della Costituzione secondo il Cavaliere:

8 dicembre 2012

Dimissioni di Monti: atto di dignità.

"Di fronte alla irresponsabilita' della destra che ha tradito l'impegno assunto un anno fa davanti al paese, aprendo di fatto la campagna elettorale, il presidenteMonti ha risposto con un atto di dignita' che rispettiamo profondamente. per cio' che ci riguarda siamo pronti ad operare per l'approvazione nei tempi piu' rapidi della legge di stabilita'". Pier Luigi Bersani.

Suggerimenti per una corretta informazione comunale. Parte seconda. CIO' CHE NON VA FATTO!

L' APOCALISSE DELL'INFORMAZIONE 
PUBBLICA A SULBIATE.

ViviSulbiate - Il numero 37 del 2011.

Il  servizio è pagato con i soldi di tutti.


Ovviamente, oggi, contribuiscono in maniera rilevante anche quel  52% dei cittadini elettori di Sulbiate che non hanno scelto il neo Sindaco Andrea Crespi. 

Dario Franceschini. Intervista a Repubblica del 7 dicembre.



"Irresponsabile la scelta del PDL. IL PD è pronto per le elezioni ma ci atteniamo alle scelte di Napolitano".  Dario Franceschini, intervistato da Repubblica il 7 dicembre 2012.




Bersani:"Il tempo nuovo della verità". Video

"Destra irresponsabile, noi avanti con moralità e lavoro. Berlusconi scende in campo con il suo piatto forte da spartirsi con la Lega: no regole, no tasse, no Europa e dichiarando che Monti è un usurpatore e un affamatore del popolo. Leali sì, ma ingenui no. Non pagheremo il prezzo della vostra propaganda". Bersani




Svelata la profezia dei Maya circa la fine del mondo. By Virus

Virus.
Il 21 dicembre 2012 è la data del calendario gregoriano nella quale secondo alcune credenze e profezie, prive di qualsiasi rilievo scientifico, si dovrebbe verificare un evento, di natura imprecisata e di proporzioni planetarie, capace di produrre una significativa discontinuità storica con il passato: una qualche radicale trasformazione dell'umanità in senso spirituale oppure la fine del mondo.

L'evento atteso viene collegato temporalmente alla fine di uno dei cicli (b'ak'tun) del calendario maya. Nessuna di queste profezie ha alcun fondamento scientifico e sono state più volte smentite dalla comunità geofisica e astronomica.
Anche la maggioranza degli studiosi della storia dei Maya confuta queste affermazioni.


calendario Maya.



Secondo alcuni, però, recenti notizie, sembrerebbero aver svelato il senso e il significato di tale profezia...

by Virus