Il documento condiviso e spedito alla federazione provinciale del Partito Democratico di Monza e Brianza dai Circoli PD del nostro territorio (fonte faceboook - clicca qui ).
10 maggio 2013
Cultura e territorio. Eventi a Aicurzio e Bellusco.
STORIA - ARTE - TRADIZIONI
Questa sera alle 21,00 presso il municipio il professor Adriano Gaspani, parlerà del "Nemeton" (luogo sacro ai Celti) di Aicurzio che potrebbe nascondersi nella conformazione tipica del paese.
Post correlato CLICCA QUI.
Sabato alle ore 17,00 presso la sala consigliare del Comune di Bellusco, presentazione del libro "Bellusco, il Castello, le chiese e le cascine" di Alessandra de Gennaro giovane studiosa d'arte di Mezzago.
FONDO BELLUSCO SOLIDALE - Informazioni dal sito dell'Amministrazione Comunale.
![]() |
Logo del Fondo Bellusco Solidale |
Oggi pubblichiamo il secondo intervento e manteniamo fede a
quanto dichiarato in questo precedente post- CLICCA QUI -.
Ndr: qualcuno, purtroppo, interpreta queste nostre pubblicazioni come un affronto all'attuale amministrazione di Sulbiate per denunciare, rispetto all'emergenza crisi economica, una presunta incapacità, insensibilità, o inadeguatezza. Non è così.
Stiamo semplicemente informando i lettori di questo blog delle buone pratiche già presenti e attive, nel territorio del Vimercatese, che in modo eccezionale e straordinario, e per quanto ne sappiamo con successo, stanno tentando di raccogliere risorse aggiuntive da destinare alle famiglie in difficoltà. A Sulbiate questo, nonostante il terreno fertile per la presenza di numerosi volontari, gruppi particolarmente attenti al sociale, associazioni varie e nonostante la parrocchia si sia sempre schierata in prima line a difesa dei poveri e dei più deboli, purtroppo, inspiegabilmente, non sta ancora avvenendo. Di chi sia la responsabilità non sta a noi giudicarlo.
Tutto ciò non è polemica, sono solo fatti incontestabili.
Dispiace molto leggere il commento al precedente post che l'Assessore al Bilancio di Sulbiate ci ha chiesto di pubblicare (per leggere clicca qui). Come spesso gli accade, anche rispetto ad altri argomenti, piuttosto che intervenire in modo positivo e collaborativo, interpreta la nostra provocazione come un attacco personale e non invece come la possibilità di aprire un confronto e una discussione utile, seria e costruttiva.
Non disperiamo. A volte anche i migliori prendono "cantonate".
Quando è capitato a noi (che migliori non siamo!) non abbiamo avuto difficoltà a chiedere scusa.
Ndr: qualcuno, purtroppo, interpreta queste nostre pubblicazioni come un affronto all'attuale amministrazione di Sulbiate per denunciare, rispetto all'emergenza crisi economica, una presunta incapacità, insensibilità, o inadeguatezza. Non è così.
Stiamo semplicemente informando i lettori di questo blog delle buone pratiche già presenti e attive, nel territorio del Vimercatese, che in modo eccezionale e straordinario, e per quanto ne sappiamo con successo, stanno tentando di raccogliere risorse aggiuntive da destinare alle famiglie in difficoltà. A Sulbiate questo, nonostante il terreno fertile per la presenza di numerosi volontari, gruppi particolarmente attenti al sociale, associazioni varie e nonostante la parrocchia si sia sempre schierata in prima line a difesa dei poveri e dei più deboli, purtroppo, inspiegabilmente, non sta ancora avvenendo. Di chi sia la responsabilità non sta a noi giudicarlo.
Tutto ciò non è polemica, sono solo fatti incontestabili.
Dispiace molto leggere il commento al precedente post che l'Assessore al Bilancio di Sulbiate ci ha chiesto di pubblicare (per leggere clicca qui). Come spesso gli accade, anche rispetto ad altri argomenti, piuttosto che intervenire in modo positivo e collaborativo, interpreta la nostra provocazione come un attacco personale e non invece come la possibilità di aprire un confronto e una discussione utile, seria e costruttiva.
Non disperiamo. A volte anche i migliori prendono "cantonate".
Quando è capitato a noi (che migliori non siamo!) non abbiamo avuto difficoltà a chiedere scusa.
Dopo Vimercate ecco il
secondo nostro contributo in cui segnaliamo Informazioni utili
per conoscere alcuni Fondi operativi in comuni a noi vicini che
cercano di sostenere, grazie anche all'attivazione di una virtuosa rete
solidale, tra enti, associazioni del territorio e cittadini, le famiglie
in difficoltà a causa di questo interminabile periodo di crisi economica.
Protagonista di questo
post è il comune di Bellusco e il suo "FONDO BELLUSCO SOLIDALE". Tutte le informazioni che di seguito pubblichiamo
sono state trovate on line sul sito dell'amministrazione
Comunale attualmente guidata dal Sindaco Roberto
Invernizzi. - CLICCA QUI -
Cosa è il fondo
Bellusco Solidale
Bellusco Solidale è un fondo che si propone di concorrere a dare risposta al problema
Bellusco Solidale è un fondo che si propone di concorrere a dare risposta al problema
9 maggio 2013
Domenica 12 maggio, ore 15,00, villa Gussi Vimercate - ASSEMBLEA PUBBLICA tesserati PD.
Finalmente è stata convocata un'assemblea pubblica degli iscritti al Partito Democratico del vimercatese per discutere insieme a Roberto Rampi e Enrico Brambilla del particolare momento che stiamo attraversando e delle prospettive future del Governo Letta.
Il FONDO CITTÀ' SOLIDALE di VIMERCATE. Informazioni e ultimo rendiconto.
Come anticipato in questo precedente post- CLICCA QUI - ecco un primo intervento in cui segnaliamo informazioni utili per conoscere alcuni Fondi operativi in comuni a noi vicini che cercano di sostenere, grazie anche all'attivazione di una virtuosa rete solidale, tra enti, associazioni del territorio e cittadini, le famiglie in difficoltà a causa di questo interminabile periodo di crisi economica.
Oggi partiamo con il FONDO CITTA' SOLIDALE DI VIMERCATE operativo dal dicembre del 2010.
Il nostro post del 18 dicembre 2010 dal titolo: Vimercate: nasce il "Fondo Città Solidale". Un esempio da Emulare.
Qui il link al sito del Comune di Vimercate per conoscere tutte le informazioni pubblicate on line dall'Amministrazione che in calce allega i seguenti documenti:
Oggi partiamo con il FONDO CITTA' SOLIDALE DI VIMERCATE operativo dal dicembre del 2010.
Il nostro post del 18 dicembre 2010 dal titolo: Vimercate: nasce il "Fondo Città Solidale". Un esempio da Emulare.
Qui il link al sito del Comune di Vimercate per conoscere tutte le informazioni pubblicate on line dall'Amministrazione che in calce allega i seguenti documenti:
Di seguito alcuni stralci sul tema da un intervento di Don Giuseppe pubblicati in Parola Amica - Periodico
Gugliemo Stucchi è il nuovo Capogruppo di Sulbiate Democratica e Solidale.
Guglielmo Stucchi - SDS |
Non sarà il Sulbiatese "d.o.c." Matteo Leoni che non ha potuto accettare causa impedimenti dovuti al lavoro, ma il Sulbiatese "d.o.c.g."Guglielmo Stucchi, il democratico che presto siederà tra i banchi della minoranza quale nuovo Capogruppo di Sulbiate Democratica e Solidale subentrando a Luigi Fassina, recentemente dimessosi in occasione dell'ultimo Consiglio Comunale- clicca qui - .
La comunicazione ufficiale/formale avverrà oggi, giovedì 9 maggio 2013, primo punto dell' O.d.g. del Consiglio.
Guglielmo Stucchi nasce il 16 gennaio 1957 è sposato e padre di tre figlie. Residente a Sulbiate da sempre, orgogliosamente figlio di una numerosa ...
Saldi da Lupi: 50% di sconto fiscale per realizzare le nuove autostrade lombarde
Il neoministro alle
infrastrutture Maurizio Lupi ha assicurato al Governatore Maroni una mega defiscalizzazione per la
realizzazione delle autostrade regionali della Lombardia (TEM, BreBeMi e
Pedemontana).
![]() |
Maurizio Lupi - PDL |
Essendo fallita l’ipotesi che i privati realizzino
interamente a loro spese, col project financing, questi mega interventi
infrastrutturali, Governo e Regione Lombardia si sono accordati per regalare
alla lobby delle autostrade un bonus fiscale di 7 miliardi di euro. Un vero e
proprio sconto previsto dal decreto crescita varato in ottobre dal Governo
Monti, che è però un modo indiretto per somministrare aiuti di Stato a progetti
che, secondo gli impegni, avrebbero dovuto camminare con le proprie gambe.
All’indomani della grande manifestazione milanese di Rete
Mobilità Nuova – che ha visto decine di migliaia di persone chiedere di
spostare le risorse pubbliche verso i
servizi collettivi di mobilità urbana e pendolare – lo Stato toglie altri soldi
ai contribuenti per trasferirli alle imprese private impegnate nella
realizzazione delle autostrade mentre le
8 maggio 2013
La Regione commemora Andreotti. Ambrosoli esce dall'aula.
Umberto Ambrosoli ha preferito non ascoltare la commemorazione di Giulio Andreotti
del Consiglio Regionale della Lombardia. Durante il discorso è uscito dall'aula.
Suo padre, Giorgio Ambrosoli, il commissario liquidatore del Banco Ambrosiano, fu assassinato dai sicari di Michele Sindona.
Umberto Ambrosoli ha così dichiarato alla stampa: ”Ho una storia personale che si mischia coi lati oscuri di quella di Andreotti, ma non è il caso di fare polemiche: è giusto che le istituzioni ricordino gli uomini delle istituzioni, ma chi ne
![]() |
Umberto Ambrosoli |
Suo padre, Giorgio Ambrosoli, il commissario liquidatore del Banco Ambrosiano, fu assassinato dai sicari di Michele Sindona.
Umberto Ambrosoli ha così dichiarato alla stampa: ”Ho una storia personale che si mischia coi lati oscuri di quella di Andreotti, ma non è il caso di fare polemiche: è giusto che le istituzioni ricordino gli uomini delle istituzioni, ma chi ne
Iscriviti a:
Post (Atom)