24 maggio 2013

Questa sera a Sulbiate inaugurazione della mostra su Tommaso Moro.

IL SORRISO DELLA LIBERTÀ'

Oggi Venerdì 24 maggio alle ore 21,00 presso l'auditorium, il professore Giovanni Fighera terrà una lezione sulla vita di Tommaso Moro.
Per saperne di più clicca qui.

Bacheca Gruppi Consiliari di Sulbiate: aggiornamento al 23 maggio 2013


Pubblicazione, senza nessun nostro commento dei documenti, esposti dai Gruppi Consiliari nelle bacheche pubbliche e politiche di Sulbiate. I lettori, invece, potranno liberamente intervenire nella apposita sezione, secondo le consuete regole, di educazione e civiltà. Grazie




Ultimo aggiornamento documento esposto il 22 maggio  2013
dalla Sulbiate Democratica e Solidlae e Civica Facciamoci in quattro per Sulbiate.



L'unica nota stonata.


Di Maurizio Sarchielli
Titolo del Gdv del 21/05/2013 - Breve articolo  pag.  42
Sono uno dei 499 cittadini di Sulbiate che hanno firmato la petizione  di Facciamo in Quattro per Sulbiate e di Sulbiate Democratica e Solidale, le due minoranze del Consiglio Comunale che nell’ultimo mese sono scese in piazza per gridare con forza al Sindaco Crespi di fermarsi e di accogliere l’invito di ridiscutere e di rivedere il progetto  di riqualificazione di via Mandelli e via De Amicis.

Il mio intervento e le questioni che ho posto ai politici durante l’Assemblea  del 17 maggio che il Giornate di Vimercate ha ritenuto opportuno di stigmatizzare  in un breve articolo con il titolo: "Sarchielli, una voce fuori dal coro:”loro ecologisti, voi cementificatoti" , con all'interno un brevissimo virgolettato a me attribuito, ha certamente  il pregio della sintesi ma rischia di comunicare una posizione che non corrisponde affatto alle mie personali convinzioni.

A questo punto, credo sia corretto meglio precisare quanto è avvenuto nel corso dell’Assemblea e il senso del mio intervento che per esigenze di spazio, ovviamente non può,

23 maggio 2013

Consigli utili per i commenti.

In data 21 maggio alle ore 21,57 alla casella di posta elettronica di Teorema abbiamo ricevuto una lughissaima lettera firmata  Stucchi Maurizio inviata dallo stesso dalla personale casella di posta istituzionale. Oggi sul blog della Civica Si, la stessa mail, è stata pubblicata integralmente. La lettera Stucchi commenta il nostro post firmato da Maurizio Sarchielli dal titolo : " Le giuste battaglie non si perdono mai. Nel prossimo C.C. mozione su nuova viabilità".
Per presa visione se siete interessati potete leggerla cliccando qui.

Precisiamo per il futuro, che commenti troppo lunghi creano alla Redazione Teorema difficoltà di pubblicazione. La piattaforma blogger, infatti, ammette commenti più sintetici e possibilmente meno logorroici*. Il consiglio è utile in particolare per tutti i lettori che non godono della possibilità che ha invece il sig. Stucchi Maurizio di poter usare una  vetrina come il blog della SI.

ndr significato di logorroico: 
• agg.
1 med. Di logorrea, che soffre di logorrea
2 estens. Smodatamente loquace, che ha il vizio di parlare troppo: oratore l.; di testo o discorso eccessivamente lungo




             SONO PASSATI 21 ANNI DALLA STRAGE DI CAPACI.  IL 23 MAGGIO 1992 UN ORDIGNO FECE SALTARE IN ARIA L'AUTO DI GIOVANNI FALCONE E CON LUI LA MOGLIE E TRE AGENTI DELLA SCORTA.  VOGLIAMO RIPORTARE ALLA MEMORIA QUEL GIORNO  CHE SEGNO' IN MANIERA INDELEBILE QUANTI, IN MOLTI, LOTTANO CONTRO LA MAFIA.

Sulbiate - V E N D E S I - L'interesse non è cattiveria.


Un tempo a Sulbiate c'era chi diceva che: "...i soldi non sono un problema!".

Oggi invece, ironia del distino, le stesse persone o alcune di esse, sembra siano costrette per "fare cassa", per far quadrare i conti,  dalla mala sorte o dagli infausti eventi, a valutare la possibilità di vendere o forse meglio  dire di correre il rischio di svendere, pubblico patrimonio.
Ma a quale prezzo?

Viabilità: l'assemblea delle Minoranze secondo A. Secci del Gdv.

Meno estetica, più funzionalità.



Il Giornale di Vimercate in un articolo di Alberto Secci a pagina 42 del numero in edicola questa settimana racconta quanto è avvento durante l'Assemblea pubblica delle minoranze di venerdì 17 maggio.
Ecco in breve il contenuto dell'articolo e la sintesi di alcuni interventi dei protagonisti. 

Il tema dell'incontro è stata la presentazione delle proposte alternative ai progetti dell'esecutivo del Sindaco Crespi.

Domani sera a Bernareggio i parlamentari PD del territorio incontrano cittadini e militanti.

Tutti i cittadini, simpatizzanti e tesserati PD possono partecipare. 


Teorema blog invita  a condividere e a diffondere la seguente informazione:


Domani sera, venerdì 24 maggio 2013, presso l'auditorium della scuola media di Bernareggio in via Europa 2 , con inizio alle ore 21,00,  i Circoli del Partito Democratico di questa zona incontreranno e si confronteranno con gli eletti in Parlamento di questo territorio.

Post correlati: 

Al Ladro! Embè? By Semplice mistero.

Citati dall'amico blogger "SEMPLICE MISTERO" vi proponiamo il suo post del 21 maggio 2013 dal titolo: 

Al Ladro! Embè?



Qualche tempo fa è scoppiata la bolla di polemica a causa dei numerosi forti in paese.

Il blog Teorema si è fatto carico delle segnalazioni (seguito anche dal Giornale di Vimercate) a cui, tanto per cambiare, sono seguite polemiche a non finire.
Insomma le solite cose: chi ha fatto quello, chi non ha fatto altro, colpa mia, colpa tua... Comune, polizia, associazioni, ronde padane, urla, strepiti... Risultato? nulla! (....)

22 maggio 2013

Ciao Don Galllo.

A 84 anni e' morto don Gallo. 

Tra i tanti articoli on line, per ricordare la figura di Don Gallo, abbiamo scelto quello pubblicato dalla Stampa.

"Io vedo che, quando allargo le braccia, i muri cadono.
Accoglienza vuol dire costruire dei ponti e non dei muri
".
Don Gallo - prete di strada, uomo tra gli uomini.

Il fondatore della Comunità di San Benedetto al Porto aveva 84 anni
ALESSANDRA PIERACCI
GENOVA
«Sogno una Chiesa non separata dagli altri, che non sia sempre pronta a condannare, ma sia solidale, compagna»: l’ultimo messaggio su twitter datato lunedì sera è quasi un testamento spirituale. Lanciato e lasciato in rete, quella rete che aveva imbrigliato centomila fans. Del resto Don Andrea Gallo si è sempre arrabbiato moltissimo quando lo definivano «prete contro»: «Io sono un prete per...». E quando la rete, dopo le dimissioni di Benedetto XVI, lo voleva «Papa subito», la sua risposta era stata una vecchia battuta di tanti anni fa: «Sono un sacerdote che non potrà mai diventare un Papa..gallo». 

Ma prete da marciapiede sì, prete degli ultimi. Prete, come diceva lui stesso, «con un piede sulla strada e uno in chiesa». Amico di Dario Fo, De Andrè, Celentano, Paoli, Grillo, Vasco Rossi, Subsonica,