Due anni fa, di questi tempi, da una azienda, la DOX-AL , venivano immesse nella nostra rete idrica delle acque usate nel processo produttivo.
Grave è l’attributo più appropriato per definire il fatto, allora la sua gravità non emerse appieno, sia a causa del sonnolento periodo agostano, sia per la comunicazione che tendeva a minimizzare l’accaduto.
La versione ufficiale della causa fu ” l’errore umano”! E gli abitanti vicini se la sono bevuta … l’acqua del processo industriale.
Le chiacchiere da bar facevano anche trasparire una vena di responsabilità della società che gestisce la rete idrica (AMIACQUE) che non avrebbe “previsto” una valvola per evitare il ritorno in acquedotto !?!?
15 agosto 2012
6 agosto 2012
Possiamo dire buone vacanze (punto interrogativo)
Dopo l'ultimo consiglio, vissuto soprattutto sulla mancata
partecipazione di Formigoni, impegnato in attività istituzionali e in un
pranzo ad Arcore, verrebbe voglia di dire "buone vacanze", ma anche
questo augurio verrebbe considerato come offensivo e beffardo. Almeno
per un presidente che proprio su vacanze più o meno di gruppo e affini
pare essere scivolato e finito nel mirino della procura.
Non possiamo dire "buone vacanze", allora, ma l'impressione è che non si possa dire quasi nulla senza suscitare le reazioni piccate di una maggioranza che tenta disperatamente di attaccare l'opposizione e le sue (presunte) contraddizioni per mascherare un'ormai cronica incapacità di progettare politiche che guardino al futuro e al bene dei lombardi più che alla propria autoconservazione.
Continua a leggere...»
Non possiamo dire "buone vacanze", allora, ma l'impressione è che non si possa dire quasi nulla senza suscitare le reazioni piccate di una maggioranza che tenta disperatamente di attaccare l'opposizione e le sue (presunte) contraddizioni per mascherare un'ormai cronica incapacità di progettare politiche che guardino al futuro e al bene dei lombardi più che alla propria autoconservazione.
Continua a leggere...»
29 luglio 2012
Non si faccia fare alla legge elettorale la stessa fine delle riforme costituzionali
di Anna Finocchiaro
Esisteva un testo di riforma costituzionale concordato tra tutte le forze politiche che sostengono il Governo Monti. Si trattava di un testo che riduce il numero dei parlamentari, che tiene in gran conto il ruolo delle autonomie, che affievolisce il bicameralismo perfetto dando al Senato il ruolo prioritario di Camera per le materie di legislazione concorrente, che introduce la sfiducia costruttiva a fini di governabilità, che aumenta i poteri del Premier.
Con la presentazione dell'emendamento sul semipresidenzialismo e il patto tra Pdl e Lega tutto è stato travolto, a cominciare dalla riduzione del numero dei parlamentari.
Il Pdl ha tradito un patto perchè a questo partito non interessava avere una riforma costituzionale, ma solo una bandiera, quella del presidenzialismo, da sventolare in campagna elettorale. Siamo molto preoccupati perchè quella riforma elettorale indispensabile all'Italia e che riteniamo il Senato debba varare entro pochi giorni corre lo stesso rischio: di non essere approvata a causa dell'inaffidabilità del Pdl.
Esisteva un testo di riforma costituzionale concordato tra tutte le forze politiche che sostengono il Governo Monti. Si trattava di un testo che riduce il numero dei parlamentari, che tiene in gran conto il ruolo delle autonomie, che affievolisce il bicameralismo perfetto dando al Senato il ruolo prioritario di Camera per le materie di legislazione concorrente, che introduce la sfiducia costruttiva a fini di governabilità, che aumenta i poteri del Premier.
Con la presentazione dell'emendamento sul semipresidenzialismo e il patto tra Pdl e Lega tutto è stato travolto, a cominciare dalla riduzione del numero dei parlamentari.
Il Pdl ha tradito un patto perchè a questo partito non interessava avere una riforma costituzionale, ma solo una bandiera, quella del presidenzialismo, da sventolare in campagna elettorale. Siamo molto preoccupati perchè quella riforma elettorale indispensabile all'Italia e che riteniamo il Senato debba varare entro pochi giorni corre lo stesso rischio: di non essere approvata a causa dell'inaffidabilità del Pdl.
Farisei, ipocriti, gazzettieri al servizio della procura
Il Formigoni furioso ne ha avute davvero per tutti nelle scorse ore..
Il Formigoni furioso ne ha avute davvero per tutti nelle scorse ore, dopo che il tanto annunciato e smentito avviso di garanzia gli è stato recapitato dalla procura della Repubblica di Milano. Chi si aspettava qualche tentennamento o, almeno, un silenzio (breve, per carità) di riflessione, si è dovuto immediatamente ricredere di fronte a una conferenza stampa in cui Formigoni ha ostentato sicurezza, ma forse è meglio dire ha sciorinato arroganza, e manifestato tutta la sua vis polemica contro i giornalisti presenti. Se fino a un paio di giorni fa il Celeste li accusava di scrivere falsità, ora cambia registro e afferma di non aver letto nulla di nuovo nell'atto ufficiale della procura, perché aveva già saputo tutto dai giornali. Ma allora i gazzettieri non avevano poi scritto tutte queste falsità… Il Presidente non ha risparmiato le sue contumelie neppure al PD, reo di usare due pesi e due misure con lui e i suoi colleghi emiliano-romagnolo e pugliese. "Se non si dimettono Errani e Vendola, perché mai dovrei dimettermi io?" continua a ripetere Formigoni.Continua a leggere...»
28 luglio 2012
A PROPOSITO DI QUANTO ACCADUTO DOPO IL CONSIGLIO COMUNALE DEL 19 LUGLIO
dal BLOG Lista SI:
MA ALLE ATTUALI OPPOSIZIONI INTERESSA LA POLEMICA NON LO STATUTO E QUINDI LA SCENEGGIATA/TRAPPOLA GIA' PREPARATA CON DICHIARAZIONI GIA' SCRITTE E CON L'ABBANDONO CONGIUNTO DELL'AULA. FATTO IRRISPETTOSO NEI CONFORNTI DELLE ISTITUZIONI CHE PURE LORO RAPPRESENTANO QUALI CONSIGLIERI DI OPPOSIZIONEContinua a leggere...»
26 luglio 2012
I dati di Legambiente per Sulbiate
Le caratteristiche di Sulbiate riciclone.
Mi sono fatto inviare il grafico a barre che rappresenta il punteggio che ha definito l’indice di gestione relativo ai rifiuti di Sulbiate.A PROPOSITO DI QUANTO ACCADUTO DOPO IL CONSIGLIO COMUNALE DEL 19 LUGLIO
Diciamo la verità…
dal BLOG Lista SI:
Maurizio Stucchi ha apostrofato quale "stronza" Daniela Mattavelli fuori dal Consiglio Comunale. Rispondeva privatamente e provocato dagli insulti contenuti in una lettera privata della MattavelliContinua a leggere...»
25 luglio 2012
Novità per Amianto ed Eternit
È stato approvato ieri, 24 luglio, dal Consiglio Regionale della Lombardia il provvedimento che modifica e integra la legge 17/2003 in merito al risanamento dell’ambiente, alla bonifica e allo smaltimento dell’amianto.
Regione Lombardia e smaltimento eternit. La
nuova legge è volta alla promozione e al sostegno dei soggetti esposti all’amianto
e colpiti da malattie, anche mediate specifici studi epidemiologici e mirati
percorsi di sorveglianza sanitaria.
22 luglio 2012
Sottoscrizione Mohammed Habbal
E' di domenica scorsa la notizia che le acque insidiose dell'Adda hanno fatto
un'altra vittima:
il giovane marocchino Mohammed Habbal, 26 anni residente a Bernareggio, la famiglia vive a Sulbiate in Via Mattavelli.
Entrambe le municipalità, per quanto siamo venuti a conoscenza, alla richiesta del padre di un contributo anche simbolico per il trasporto in Marocco della salma hanno risposto negativamente, adducendo anche i tempi di crisi.
I sindacati, per bocca del padre, hanno ringraziato della colletta già andata a buon fine i colleghi di lavoro. Per questo oltre ad unirci al dolore della famiglia e dei compagni di lavoro il Circolo PD di Sulbiate lancia una sottoscrizione a cui tutti i concittadini possono contribuire tramite il conto corrente:
IBAN IT81F0542889310000000001219
presso UBI Banca Popolare di Bergano- filiale di Sulbiate
intestato Partito Democratico Sulbiate
causale sottoscrizione Mohammed Habbal
o intervenendo personalmente alla riunione del Circolo di lunedì 23 luglio alle ore 21 presso la sede di via Mattavelli 8/A. Per qualsiasi chiarimento in merito potete contattare il numero di cellulare 3317665028.
Gianpiera Beretta
Portavoce del Circolo di Sulbiate
il giovane marocchino Mohammed Habbal, 26 anni residente a Bernareggio, la famiglia vive a Sulbiate in Via Mattavelli.
Entrambe le municipalità, per quanto siamo venuti a conoscenza, alla richiesta del padre di un contributo anche simbolico per il trasporto in Marocco della salma hanno risposto negativamente, adducendo anche i tempi di crisi.
I sindacati, per bocca del padre, hanno ringraziato della colletta già andata a buon fine i colleghi di lavoro. Per questo oltre ad unirci al dolore della famiglia e dei compagni di lavoro il Circolo PD di Sulbiate lancia una sottoscrizione a cui tutti i concittadini possono contribuire tramite il conto corrente:
IBAN IT81F0542889310000000001219
presso UBI Banca Popolare di Bergano- filiale di Sulbiate
intestato Partito Democratico Sulbiate
causale sottoscrizione Mohammed Habbal
o intervenendo personalmente alla riunione del Circolo di lunedì 23 luglio alle ore 21 presso la sede di via Mattavelli 8/A. Per qualsiasi chiarimento in merito potete contattare il numero di cellulare 3317665028.
Gianpiera Beretta
Portavoce del Circolo di Sulbiate
Dal Consiglio Comunale del 19 luglio 2012
Sulbiate 20 luglio 2012
Consiglio Comunale del 19 luglio 2012
Comportamento ignobile e silenzio complice
Nel Consiglio Comunale del 19 luglio la maggioranza ha istituito quattro Commissioni Consultive e modificato lo Statuto Comunale.
Questo senza accettare di valutare le proposte delle minoranze consiliari volte soprattutto a permettere e valorizzare un maggior coinvolgimento dei cittadini.
Ciò nonostante le ripetute dichiarazioni del Sindaco di disponibilità a dialogare, collaborare e lavorare anche con le minoranze.
Ma intollerabile è stato il comportamento ignobile del Vicesindaco, con insulti ed epiteti rivolti al Sindaco di Aicurzio e ai due Consiglieri di minoranza.
Preoccupante anche il silenzio complice degli altri Consiglieri e del Segretario Comunale.
Confidiamo in una presa di coscienza soprattutto del Gruppo Lista SI per impedire che ciò si ripeta.
Gruppo Sulbiate Democratica e Solidale
Luigi Fassina
il Capogruppo
Iscriviti a:
Post (Atom)