10 ottobre 2013
Un passo avanti
9 ottobre 2013
Cinquant' anni fa il Vajont
Un Paese perde il senso di sé, della sua storia, se non ha la capacità di fermarsi a condividere il ricordo
“Cinquant'anni fa il Vajont. Una tragedia che, la sera del 9
ottobre 1963, portò distruzione e morte tra le popolazioni che vivevano
al confine tra Veneto e Friuli. In pochi attimi paesi interi furono
spazzati via. Un disastro ambientale causato dall'opera dell’uomo. Molte
e pesanti furono le responsabilità per una tragedia che si poteva
evitare se la ricerca del profitto non fosse stata messa davanti alla
tutela della sicurezza e della vita di migliaia di persone innocenti.
Anche la giustizia non ha fatto il suo corso e, forse, è il risarcimento
negato che più pesa sulle popolazioni colpite.
8 ottobre 2013
Giachetti e la Legge elettorale
Giachetti: sulla Legge elettorale “si fa melina”
"Io le ho tentate tutte sul piano parlamentare, ma le mie iniziative sono risultate inefficaci". Il deputato PD è da ieri in sciopero della fame “fino a quando in Senato non avranno fatto la loro legge elettorale"
7 ottobre 2013
Dal Consiglio Comunale del 13 settembre 2013
Riportiamo di seguito quanto pubblicato sul blog della lista civica Sulbiate Democratica e Solidale.
Sono le dichiarazioni agli atti degli ordini del giorno 8, 9, 10, 11 e 12 dello scorso Consiglio Comunale. Cliccando sui testi potrete leggere tutto quanto è stato pubblicato sul blog di SDS.
8) DISCUSSIONE ORDINE DEL GIORNO PRESENTATO DAL GRUPPO CONSILIARE SI SULBIATE INSIEME AVENTE AD OGGETTO “IL CONSIGLIO COMUNALE PRENDE ATTO CHE SONO INFONDATE LE CONTESTAZIONI DI FALSO IN ATTO PUBBLICO FORMULATE DAI CONSIGLIERI DI OPPOSIZIONE.
9) DISCUSSIONE ORDINE DEL GIORNO PRESENTATO DAL GRUPPO CONSILIARE SI SULBIATE INSIEME AVENTE AD OGGETTO “IL CONSIGLIO COMUNALE E’ INVITATO A PRENDERE ATTO CON ESPLICITA VOTAZIONE CHE PER IL NOSTRO ENTE E’ VIGENTE IL PIANO DI GOVERNO DEL TERRIORIO REGOLARMENTE ADOTTATO NEL 2007 ED APPROVATO NEL 2008.
10) INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE SULBIATE DEMOCRATICA E SOLIDALE AVENTE AD OGGETTO: “COMPLETAMENTO OPERE P.E. 14, VIA PRIMO MAGGIO”.
11) INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE SULBIATE DEMOCRATICA E SOLIDALE AVENTE AD OGGETTO: “SITUAZIONE CANTIERE DI VIA BIFFI (CONFINANTE CON VERDERIO)”.
12) INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE SULBIATE DEMOCRATICA E SOLIDALE AVENTE AD OGGETTO: “SITUAZIONE DI PRESUNTO PERICOLO DEI FABBRICATI SITI IN VIA FILANDA E VIA CICERI.
Sono le dichiarazioni agli atti degli ordini del giorno 8, 9, 10, 11 e 12 dello scorso Consiglio Comunale. Cliccando sui testi potrete leggere tutto quanto è stato pubblicato sul blog di SDS.
8) DISCUSSIONE ORDINE DEL GIORNO PRESENTATO DAL GRUPPO CONSILIARE SI SULBIATE INSIEME AVENTE AD OGGETTO “IL CONSIGLIO COMUNALE PRENDE ATTO CHE SONO INFONDATE LE CONTESTAZIONI DI FALSO IN ATTO PUBBLICO FORMULATE DAI CONSIGLIERI DI OPPOSIZIONE.
9) DISCUSSIONE ORDINE DEL GIORNO PRESENTATO DAL GRUPPO CONSILIARE SI SULBIATE INSIEME AVENTE AD OGGETTO “IL CONSIGLIO COMUNALE E’ INVITATO A PRENDERE ATTO CON ESPLICITA VOTAZIONE CHE PER IL NOSTRO ENTE E’ VIGENTE IL PIANO DI GOVERNO DEL TERRIORIO REGOLARMENTE ADOTTATO NEL 2007 ED APPROVATO NEL 2008.
10) INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE SULBIATE DEMOCRATICA E SOLIDALE AVENTE AD OGGETTO: “COMPLETAMENTO OPERE P.E. 14, VIA PRIMO MAGGIO”.
11) INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE SULBIATE DEMOCRATICA E SOLIDALE AVENTE AD OGGETTO: “SITUAZIONE CANTIERE DI VIA BIFFI (CONFINANTE CON VERDERIO)”.
12) INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE SULBIATE DEMOCRATICA E SOLIDALE AVENTE AD OGGETTO: “SITUAZIONE DI PRESUNTO PERICOLO DEI FABBRICATI SITI IN VIA FILANDA E VIA CICERI.
In ricordo della giornalista Anna Politkovskaja
È molto semplice: la deontologia professionale ci vieta di abbellire la realtà
Anna Politkovskaja
Anna Politkovskaja
LA NEWSLETTER DI ENRICO BRAMBILLA N. 36 del 5 ottobre 2013
Moriremo formigoniani?
Piccola soddisfazione personale: ho vinto tutte le scommesse fatte sull'esito della crisetta di governo. Onore a Enrico Letta, miglior nocchiero possibile in questa tempesta all'italiana. Non avrà vita facile, ma durerà. Il programma su cui ha chiesto ed ottenuta la fiducia ha un orizzonte molto lungo, di legislatura intera ( non è un auspicio, ma una constatazione). Nel frattempo il centrodestra si riorganizza, sublimando il lutto per la perdita del padre-padrone.
Riemergono personaggi inquietanti. L'altra sera in TV mi è quasi risultata simpatica la Santanchè, di fronte al riso satanico di Roberto Formigoni. Ci siamo dimessi dal Consiglio Regionale per cacciarlo a casa, ora ce lo ritroviamo a capo dell'ala 'responsabile' del PDL. Se questo è il prezzo della stabilità.....
Piccola soddisfazione personale: ho vinto tutte le scommesse fatte sull'esito della crisetta di governo. Onore a Enrico Letta, miglior nocchiero possibile in questa tempesta all'italiana. Non avrà vita facile, ma durerà. Il programma su cui ha chiesto ed ottenuta la fiducia ha un orizzonte molto lungo, di legislatura intera ( non è un auspicio, ma una constatazione). Nel frattempo il centrodestra si riorganizza, sublimando il lutto per la perdita del padre-padrone.
Riemergono personaggi inquietanti. L'altra sera in TV mi è quasi risultata simpatica la Santanchè, di fronte al riso satanico di Roberto Formigoni. Ci siamo dimessi dal Consiglio Regionale per cacciarlo a casa, ora ce lo ritroviamo a capo dell'ala 'responsabile' del PDL. Se questo è il prezzo della stabilità.....
6 ottobre 2013
Rinnovo iscrizioni alla Pro Loco Sulbiate!
Da lunedì 7 ottobre - ISCRIZIONI E RINNOVO QUOTE ASSOCIATIVE PRO LOCO SULBIATE
Tutti i
lunedì di
ottobre dalle
21.00 alle
22.00
presso la
Sala Gruppi e Associazioni di via Madre Laura 1 a Sulbiate
Pro Loco Sulbiate vi offre un caffè e raccoglie le nuove iscrizioni e il rinnovo delle quote associative dei soci.
Vi aspettiamo!
Scanagatti sulla multa al Monza Calcio
Sindaco Scanagatti su multa a Monza Calcio: “Dovrebbero pagarla i responsabili dei cori,”
Per la liberazione degli attivisti di Greenpeace
#freethearctic30
Iniziative di solidarieta' in tutto il mondo per chiedere la liberazione di Cristian e attivisti in Russia
In corso oggi in tutto il mondo iniziative di solidarietà,
manifestazioni e veglie per chiedere la scarcerazione degli attivisti di
Greenpeace detenuti in Russia con l’accusa di pirateria a seguito della
pacifica protesta contro la piattaforma petrolifera di Gazprom, la
prima ad operare nell’Artico.
Eventi in corso o in programma in 140 città in 47 Paesi, dalla Nuova
Zelanda al Messico, dalla Thailandia alla Norvegia.
Tra i trenta attivisti anche un italiano, Cristian D’Alessandro.
Cristian, 31 anni, napoletano, è laureato in biotecnologie mediche, fa
parte dell’equipaggio delle navi di Greenpeace (Arctic Sunrise,
Esperanza, Rainbow Warrior) da due anni.
Carlo Lizzani, addio al signore del cinema italiano
da La Repubblica.it
Aveva 91 anni, si è suicidato. Il suo
gesto ricorda la tragedia di Mario Monicelli, suicida nel 2010. Aveva
diretto "Achtung! Banditi!", "Cronache di poveri amanti", "Banditi a
Milano". Fu anche direttore della Mostra del Cinema di Venezia
ROMA - Il regista Carlo Lizzani è morto oggi pomeriggio a Roma. Aveva 91 anni. Si è gettato dal balcone dell'appartamento in cui viveva, nel quartiere Prati. A dare l'allarme alla polizia, intorno alle 15, sono stati alcuni vicini che hanno visto il corpo nel cortile dell'edificio. Una fine tragica, che ricorda quella di Mario
Monicelli. Un volo dal terzo piano di un appartamento per l'uno, quello dal quinto piano dell'ospedale San Giovanni di Roma per l'altro, il 29 novembre del 2010. Unanime la reazione degli amici e dei colleghi, fra sorpresa e commozione: nessuno se l'aspettava. In casa, un biglietto: c'è scritto "Stacco la chiave".
Iscriviti a:
Post (Atom)