14 febbraio 2012

Sentenza storica al processo Eternit.

Condanna di 16 anni di carcere sia al miliardario svizzero Stephan Schmidheiny sia al barone belga Louis De Cartier che furono a capo della multinazionale Eternit.


Il processo riconosce che i due condannati, pur ben consapevoli che l’amianto uccide, hanno continuato la produzione per il profitto indifferenti alla vita dei lavoratori e degli abitanti residenti vicino ai loro stabilimenti.

Italiani si nasce.

Ecco la proposta del Partito Democratico: clicca qui





13 febbraio 2012

Sulbiate e la nuova illuminazione pubblica led.

Fonte MBNews - articolo di Lorenzo Giglio.

Sulbiate: il led arriva in città, con meno costi e meno inquinamento per tutti


Finalmente una buona notizia per il comune di Sulbiate, che a fine dicembre ha visto la caduta del consiglio comunale retto dall'ex-sindaco Maurizio Stucchi. Il distretto Green and High tech Monza e Brianza, insieme a Philips e Edison, aziende associate al distretto, hanno realizzato nel comune brianzolo un impianto di illuminazione pubblica ad alta efficienza energetica.

Atene brucia. La Grecia dice sì al piano austerità.


Atene

Il Parlamento greco dice sì al piano di austerità mentre tutt’intorno Atene brucia, ostaggio della violenza e dei saccheggi dei black bloc che, per ore, hanno messo a ferro e fuoco piazza Syntagma, occupata da almeno cinquantamila persone. La manifestazione parte tranquilla, gli scontri divampano quando una colonna di black bloc, al grido di «maiali assassini», fa irruzione nella piazza, tra gli applausi della gente, lanciando molotov e bombe carta. I neri devastano tutto, è una battaglia. Lacrimogeni, segnali in codice, assalti organizzati. La polizia, schierata a difesa del Parlamento da ore con le maschere antigas e in assetto antisommossa reagisce caricando. La piazza di riempie di fumo, i manifestanti scappano lasciando la piazza in balia dei gruppi di anarchici e degli scontri. Il caffè Starbucks brucia, la filiale della banca greca Eurobank è in cenere. Fuoco anche nella biblioteca universitaria: a tarda notte il bilancio parla di 54 feriti.

La nota del mattino del 13/02/2012.

1. LIBERALIZZAZIONI. AL SENATO IL PDL TENTA DI FRENARE TUTTO PER FAVORIRE LE CORPORAZIONI, IL PD TENTA DI SPINGERE DI PIU’ PER FAVORIRE I CITTADINI.

11 febbraio 2012

Monti incontra Obama a Whashington

Time: "Può quest'uomo salvare l'Europa?".



Obama scopre SuperMario. "Roma una diga per l'euro" - da Repubblica del 10.2

Decreto Crescitalia.

Le dieci proposte prioritarie del Partito Democratico nel campo delle liberarizzazioni, presentate al Senato. "Deve essere fatto un ulteriore passo in avanti perchè il paese ne ha grande bisogno. Il decreto del governo è il primo tentativo serio di liberalizzare il mercato".

10 febbraio 2012

Napolitano:"Ricordare le Foibe, perchè non si ripeta".

"Serve ricordare anche per ripensare a tutti i fatali errori al fine di non ripeterli mai più". Così il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha parlato ai familiari delle vittime degli eccidi delle Foibe nella cerimonia al Quirinale in occasione del Giorno del Ricordo, istituito con una legge del marzo 2004

9 febbraio 2012

More Parks, less Parks


More Parks, less Parks!

Riprendiamo il discorso di parchi e parcheggi: l'ultima (decaduta) amministrazione di Sulbiate, annovera tra le cose "ben fatte" negli ultimi anni, una serie di interventi urbanistici che hanno dato come risultato, la creazione di enormi aree di parcheggio.


SULBIATE TRADITA: la verità.

SULBIATE TRADITA è il titolo dell’articolo di prima pagina della “Finestra” foglietto patinato della lista SULBIATE INSIEME.

Ma se ci fosse tradimento, riteniamo che il responsabile sia il contenuto del foglietto nei confronti della verità.


L’uso così sfacciato di proclami e di parole che ricordano tempi bui, quali: tradimento, ordine, eliminazione, prendersi… ha il solo scopo di rivolgersi alla pancia delle persone piuttosto che al loro cervello e al loro cuore.
Alzare a livelli così alti la polemica è la conferma del metodo di rifiutare il confronto sui fatti.




A noi invece piace ragionare e condividere ci rivolgiamo perciò al cervello e al cuore delle persone, come tutti gli esseri umani non abbiamo certezze assolute abbiamo invece chiari principi democratici e ci spingono al confronto.

Proviamo a ragionare e mettere in fila i fatti, lasciando le sceneggiate ai venditori di pentole della fiera degli “O’ bei o’ bei”.


1 Quattro consiglieri di Sulbiate hanno giudicato negativa per il paese la possibilità che venga realizzato un outlet nelle aree P19 e P20 e che queste aree venissero unificate allo scopo di realizzare una grande struttura di vendita. A fronte di una chiusura totale per ricucire il contrasto e supportati anche di un pronunciamento negativo dei sindaci del vimencatese e della provincia si sono presi la responsabilità e l’onere di non accordare il consenso alla proposta.



2 La volontà elettorale del 67% dei Sulbiatesi non è stata rispettata sia perché una parte della maggioranza ha espulso 2 assessori dalla giunta e 4 consiglieri dal consiglio comunale sia perché 3 assessori della lista civica si sono tesserati al partito uscito sconfitto dalle elezioni (PDL) capovolgendo il risultato delle urne. I 4 consiglieri del PD avevano comunque ottenuto dai sulbiatesi molte preferenze personali nelle elezioni.




3 Sull’outlet si è già detto, ma evidentemente la stessa “invenzione” è stata contemporaneamente
fatta dai sindaci e dai consigli comunali di: Aicurzio, Bellusco, Mezzago, Ronco B.no, Verderio inf., Vimercate, Villasanta… ma anche dal presidente della provincia Allevi.
Sulla ex filanda è cosa nota che uno dei tre partner, la categoria degli artigiani è sparito
Il Paes del patto dei sindaci è stato presentato con un anno di ritardo e probabilmente pochi in Sulbiate sanno ancora oggi cosa sia.
Qualcuno può smentire queste affermazioni?




Questa parte non è degna di nota alcuna perché dal contenuto inutile, offensivo in modo gratuito e pieno di boria.

Il redattore si è forse dimenticato che la famosa “banda dei 4” succeduti a Mao Tze Tung alla sua morte è ormai cosa finita da diverso tempo!













Cari concittadini, sulbiatesi di vecchia e di nuova data

da ora il giudizio spetta a voi.