2 aprile 2012

Pedemontana: grazie all'ex Sindaco Stucchi i nodi vengono al pettine.



  
Quando per mesi abbiamo detto, spiegato, insistito, presentato che l’IPOTESI OUTLET andava RESPINTA a PRIORI perché avrebbe creato un sacco di danni e pochi benefici,  AVEVAMO RAGIONE !!

Lo testimonia un  post di oggi della Lista Civica SI, con le parole dell’ex-Sindaco, che al solito ubriaca chi legge  partendo sempre da Adamo ed Eva, tralasciando però alcuni passaggi perchè non  sono funzionali alla sua tesi finale.


I FATTI ….

1-     Nel progetto definitivo manca la galleria Ventura ( 800 /1000 mt a difesa
      di Sulbiate).

2-     L’ex-Sindaco ha offerto a Pedemontana gli oneri dell’Outlet per avere un allungamento del sovrappasso (che ha sostituito la galleria), ...ottenendo un sorriso compassionevole dai loro tecnici.

3-     La presenza di Sulbiate ai tavoli del coordinamento tra i comuni interessati è stata presuntuosa.

4-     Non essere riusciti a mettere intorno allo stesso tavolo Pedemontana e Ferrovia.

Sono responsabilità precise dell’ex-Sindaco, che ha sempre gestito tutte le questioni in primis, senza coinvolgere, anzi irritandosi quando il Circolo del PD ha preso l’iniziativa, dopo aver insistito perché fosse l’Amministrazione a fare una assemblea pubblica sul tema.

La situazione attuale è il SUO fallimento !!!

Fallimento PERSONALE, perché non è stato capace di coordinarsi con gli altri Sindaci.

Ma fallimento anche della LISTA CIVICA SI, sicura di essere sempre nel giusto.

Ora vorrebbero invece girare la loro responsabilità ai partiti locali, riproponendo soluzioni che avrebbero dovuto PRETENDERE a tempo debito, se erano così di “buon senso” come appaiono oggi …..
e così potersi presentare come coloro che fanno il bene di Sulbiate.

Alle sue considerazioni, durante l’incontro del 30 marzo, gli è stato risposto in modo preciso dal Consigliere Provinciale Vittorio Pozzati :  

il tempo delle proposte è finito da parecchi mesi !!!

E questo l’ex-Sindaco lo sa, ma fa finta di non capire : e come chi sta affogando, sbatte le braccia cercando di sviare l’attenzione.


Pro Loco Sulbiate sabato 7 aprile promuove BONSAI AID ADS.

Nella giornata di Sabato 7 Aprile,
Pro Loco Sulbiate promuove l'iniziativa di Anlaids Onlus
BONSAI AID ADS
nelle piazze del paese.
Vi aspettiamo:
in mattinata, in Piazza Beretta, dalle ore 10.00 alle ore 13.00
nel pomeriggio, in piazza Giovanni XXIII e in piazza Farmacia, dalle ore 15.00 alle ore 18.00.

 

Attività in provincia di Monza Brianza.


Settimana dal 26 al 30 marzo 2012
A cura del Consigliere PD Vittorio Arrigoni.


1)Lunedì 26 marzo 2012 in Commissione 5 abbiamo incontrato i segretari provinciali Fim e Fiom, Gigi Redaelli e Claudio Cerri, che ci hanno aggiornato sulle prospettive industriali e occupazionali dell’Est Brianza.

31 marzo 2012

INCONTRO PEDEMONTANA IN AUDITORIUM. Breve report.


Per leggere il post della Civica SULBIATE DEMOCRATICA E SOLIDALE circa l'incontro che si è tenuto ieri sera presso l'auditorium della scuola cliccare qui.


SULBIATE DEMOCRATICA E SOLIDALE

Cliccare sul simbolo per accedere al blog della Civica 

SULBIATE DEMOCRATICA E SOLIDALE.

 

Qui l'articolo di MB NEWS di Lorenzo Giglio.

Il PD di Sulbiate sosterrà la lista civica SULBIATE DEMOCRATICA e SOLIDALE.











                                                                                                       

Sulbiate, 28 marzo 2012

29 marzo 2012

La nota del mattino del 29/03/2012.

1. TECNICI E POLITICI, UN DIBATTITO SURREALE CHE PUO’ PRODURRE GUAI. MONTI: NOI IL CONSENSO, I PARTITI NO. BERSANI: ATTENZIONE CHE QUESTO CI RIPORTA AL POPULISMO. E BERLUSCONI E’ GIA’ PRONTO A FAR FINTA DI NON AVER GOVERNATO, DI NON ESSERE UN POLITICO E LICENZIA PERFINO FEDE PER LIQUIDARE IL PASSATO. E INTANTO L’ITALIA CADE IN RECESSIONE.
L’unico ad esprimere un consenso incondizionato alle parole di Mario Monti che ieri da Tokio ha detto “Il governo ha il consenso, i partiti no” è stato non a caso Silvio Berlusconi. L’ex presidente del Consiglio sta facendo finta di non essere stato capo del governo e capo politico, puntando a riemergere come prodotto della società contro la politica inciuciona (quante volte ha tuonato contro i partiti, per dire il governo dice che cosa si deve fare e il Parlamento invece ostacola?).

28 marzo 2012

La nota del mattino del 28/03/2012

1. INCONTRO BERSANI, ALFANO, CASINI SU LEGGE ELETTORALE E RIFORME ISTITUZIONALI.
Ieri pomeriggio, alla Camera, si sono incontrati Pier Luigi Bersani, Angelino Alfano e Pierferdinando Casini. Tema: riforme istituzionali. Il comunicato ufficiale: "Al termine dell'incontro tra Pdl, Pd e Terzo Polo si è convenuto sulla necessita di incardinare parallelamente la riforma della Costituzione e la legge elettorale.

27 marzo 2012

La nota del mattino del 27/03/2012

1. LAVORO, LOTTA ALLA RECESSIONE, SOSTEGNO A MONTI MA ANCHE ASCOLTO DEL PAESE, AMMINISTRATIVE, RIFORME: BERSANI INDICA LA LINEA DEL PD E LA DIREZIONE APPROVA LA RELAZIONE ALL’UNANIMITA’.
La direzione nazionale del Pd ha approvato all’unanimità la relazione del segretario Pier Luigi Bersani. Dibattito di sei ore. Diversi i temi messi in fila dal segretario e sui quali il partito ha discusso e si è espresso.