28 ottobre 2013

Congresso Circolo PD Sulbiate

CONGRESSO CIRCOLO PD SULBIATE  

RICONFERMATA SEGRETARIA :   GIANPIERA  BERETTA
           
NUOVO DIRETTIVO :      

  • ELENA VILLA
  • LUIGI CEREDA
  • LUIGI FASSINA
  • GIUSEPPE SIVVERINI


PER SEGRETARIO PROVINCIALE :  Adriano Poletti         7 voti
                                                       Pietro Virtuani          6 voti

Iscritti      17
Votanti    13

   
Direttivo PD Sulbiate

Elezioni Segretario Provinciale 27 ottobre 2013


Al termine degli scrutini svolti nei 59 seggi allestiti dal Partito Democratico è stato eletto
quale nuovo Segretario del PD Provinciale  PIETRO VIRTUANI con il 68,62% dei voti.

Auguriamo al nuovo Segretario buon lavoro.

Direttivo PD Sulbiate

26 ottobre 2013

A Sulbiate, il Circolo PD

Puoi tesserarti anche domenica stessa!!


Ecco il programma per domenica


In ricordo della Grande Guerra

Grande Guerra: una legge per commemorare i cent’anni nel nome della pace

Un milione di euro per progetti di restauro e recupero dei luoghi e dei monumenti legati alle vicende storiche della Grande Guerra e alla memoria dei caduti, ma anche per la tutela delle collezioni storiche e documentali e per la loro valorizzazione culturale e fruizione, a cent’anni dall’inizio del conflitto. Destinatari: enti pubblici, associazioni e fondazioni che operano nel campo della conservazione del patrimonio lombardo. E’ il progetto di legge ‘Commemorazione per il centenario della Prima Guerra Mondiale e valorizzazione del relativo patrimonio storico in Lombardia’, depositato dal Gruppo regionale del Pd.
Per noi è l’occasione per commemorare il centenario della Prima Guerra Mondiale, che significa educare alla pace di fronte all’ingente dispendio di vite umane e all’aggravarsi delle conflittualità che prepararono il terreno a decenni di totalitarismi e di un nuovi conflitti.

Pittella per il ruolo di segretario

Pittella: "La politica sia meno show in tv e più presenza sui territori"

pittella  pittella
“Ho voluto fare l'apertura della mia campagna elettorale in un circolo di Roma per testimoniare quanto tengo al lavoro dei militanti e degli iscritti nei circoli”.
Ha esordito così Gianni Pittella, vicepresidente del Parlamento europeo, nel corso della tappa romana della giornata di presentazione della sua candidatura a segretario del Pd. Giornata che si era aperta a Milano per concludersi, in serata, a Napoli.

“Non sono un uomo di spettacolo – ha sottolineato -, sono un uomo di territorio, di dialogo e di contatto con la gente. Parlo e ascolto le persone perché questo è ciò che deve fare la politica: meno show in tv e più presenza sul territorio per affrontare e risolvere i problemi dei cittadini”.

25 ottobre 2013

Gianni Cuperlo candidato alla segreteria nazionale del PD

Gianni Cuperlo



Sono nato a Trieste nel 1961. Al liceo classico Francesco Petrarca inizia la mia passione per la politica. Una passione che nasce durante le assemblee, le manifestazioni scolastiche e cresce fino all’incontro con la Federazione Giovanile Comunista Italiana della quale, alcuni anni dopo dal 1988 al 1992, diventerò segretario.
Prima, però, ho frequentato l’Università di Bologna, dove mi sono laureato al DAMS. Erano anni difficili per l’Italia, segnati da profondi conflitti sociali. In quegli anni, la politica diviene per me una scelta di vita, una cosa che – come amava dire Berlinguer – può riempire degnamente una vita.

24 ottobre 2013

Candidati alla Segreteria Provinciale PD per la provincia di Monza e Brianza

Come ben sapete la prossima domenica, 27 ottobre, si svolgeranno i congressi dei circoli e i congressi provinciali per eleggere e rinnovare i direttivi e i segretari dei circoli e del provinciale.

I due candidati alla segreteria provinciale per la provincia di Monza e Brianza sono

Pietro Virtuani
Adriano Poletti



















Domenica 27 ottobre ASSEMBLEA di CIRCOLO

CLICCANDO SULLA FOTO POTRETE VEDERLA PIU' GRANDE E LEGGERE MEGLIO!!!

Civati-Renzi-Cuperlo-Pittella, i candidati

Le proposte a confronto

I documenti congressuali dei quattro candidati alla segreteria del PD


Proposte a confronto  proposte_confronto_det
Di seguito i documenti congressuali presentati dai quattro candidati alla segreteria del Partito Democratico

- Per la rivoluzione della dignità di Gianni Cuperlo
- Cambiare verso di Matteo Renzi
- Il futuro che vale di Gianni Pittella
- Dalla delusione alla speranza. Le cose cambiano, cambiandole di Giuseppe Civati

(tutti i documenti sono in formato PDF così come presentati dai candidati)

La scuola...in Carrozza

Carrozza: la scuola che vorrei

Sulle proposte avanzate da Tuttoscuola con il dossier ‘Sei idee per rilanciare la scuola’ Carrozza non lesina considerazione e apprezzamento, ma si esprime con cautela sulla loro immediata praticabilità. (Fonte: Tutto Scuola )

carrozza_maria_chiara  carrozza_maria_chiara
Il numero di ottobre del mensile Tuttoscuola, in distribuzione agli abbonati, si apre con un’ampia intervista al ministro Maria Chiara Carrozza.

Nell’intervista il ministro insiste soprattutto sul ruolo istituzionale della scuola pubblica, che è quello di garantire la fruizione del servizio da parte di tutti gli studenti, a prescindere dalla loro provenienza e condizione economico-sociale. “Per questo chiedo prima di tutto rispetto per la scuola”, afferma con forza. Scuola che comunque “c’è, malgrado le difficoltà, con le sue eccellenze e i suoi problemi”.

Sulle proposte avanzate da Tuttoscuola con il dossier ‘Sei idee per rilanciare la scuola’ Carrozza non lesina considerazione e apprezzamento, ma si esprime con cautela sulla loro immediata praticabilità. “Un ministro non può parlare a ruota libera. Deve parlare misurando i passi, e io non sono abituata a fare promesse che non posso mantenere”.