31 marzo 2012
SULBIATE DEMOCRATICA E SOLIDALE
Cliccare sul simbolo per accedere al blog della Civica
SULBIATE DEMOCRATICA E SOLIDALE.
Qui l'articolo di MB NEWS di Lorenzo Giglio.
30 marzo 2012
29 marzo 2012
La nota del mattino del 29/03/2012.
1. TECNICI E POLITICI, UN DIBATTITO SURREALE CHE PUO’ PRODURRE GUAI. MONTI: NOI IL CONSENSO, I PARTITI NO. BERSANI: ATTENZIONE CHE QUESTO CI RIPORTA AL POPULISMO. E BERLUSCONI E’ GIA’ PRONTO A FAR FINTA DI NON AVER GOVERNATO, DI NON ESSERE UN POLITICO E LICENZIA PERFINO FEDE PER LIQUIDARE IL PASSATO. E INTANTO L’ITALIA CADE IN RECESSIONE.
L’unico ad esprimere un consenso incondizionato alle parole di Mario Monti che ieri da Tokio ha detto “Il governo ha il consenso, i partiti no” è stato non a caso Silvio Berlusconi. L’ex presidente del Consiglio sta facendo finta di non essere stato capo del governo e capo politico, puntando a riemergere come prodotto della società contro la politica inciuciona (quante volte ha tuonato contro i partiti, per dire il governo dice che cosa si deve fare e il Parlamento invece ostacola?).
L’unico ad esprimere un consenso incondizionato alle parole di Mario Monti che ieri da Tokio ha detto “Il governo ha il consenso, i partiti no” è stato non a caso Silvio Berlusconi. L’ex presidente del Consiglio sta facendo finta di non essere stato capo del governo e capo politico, puntando a riemergere come prodotto della società contro la politica inciuciona (quante volte ha tuonato contro i partiti, per dire il governo dice che cosa si deve fare e il Parlamento invece ostacola?).
28 marzo 2012
La nota del mattino del 28/03/2012
1. INCONTRO BERSANI, ALFANO, CASINI SU LEGGE ELETTORALE E RIFORME ISTITUZIONALI.
Ieri pomeriggio, alla Camera, si sono incontrati Pier Luigi Bersani, Angelino Alfano e Pierferdinando Casini. Tema: riforme istituzionali. Il comunicato ufficiale: "Al termine dell'incontro tra Pdl, Pd e Terzo Polo si è convenuto sulla necessita di incardinare parallelamente la riforma della Costituzione e la legge elettorale.
Ieri pomeriggio, alla Camera, si sono incontrati Pier Luigi Bersani, Angelino Alfano e Pierferdinando Casini. Tema: riforme istituzionali. Il comunicato ufficiale: "Al termine dell'incontro tra Pdl, Pd e Terzo Polo si è convenuto sulla necessita di incardinare parallelamente la riforma della Costituzione e la legge elettorale.
27 marzo 2012
La nota del mattino del 27/03/2012
1. LAVORO, LOTTA ALLA RECESSIONE, SOSTEGNO A MONTI MA ANCHE ASCOLTO DEL PAESE, AMMINISTRATIVE, RIFORME: BERSANI INDICA LA LINEA DEL PD E LA DIREZIONE APPROVA LA RELAZIONE ALL’UNANIMITA’.
La direzione nazionale del Pd ha approvato all’unanimità la relazione del segretario Pier Luigi Bersani. Dibattito di sei ore. Diversi i temi messi in fila dal segretario e sui quali il partito ha discusso e si è espresso.
La direzione nazionale del Pd ha approvato all’unanimità la relazione del segretario Pier Luigi Bersani. Dibattito di sei ore. Diversi i temi messi in fila dal segretario e sui quali il partito ha discusso e si è espresso.
26 marzo 2012
La nota del mattino del 26/03/2012
OGGI DIREZIONE PD. BERSANI CONFERMA LA LINEA DI SOSTEGNO AL GOVERNO DI EMERGENZA, DI BATTAGLIA SUI NOSTRI PRINCIPI E DI PREPARAZIONE DELL’ALTERNATIVA ALLA DESTRA IN EUROPA E IN ITALIA CON ALLENZA LARGA TRA PROGRESSISTI E FORZE MODERATE.
Si riunisce questa mattina a Roma la direzione nazionale del Partito democratico. Nella sua relazione il segretario Pier Luigi Bersani confermerà la linea politica perseguita fin qui e la scelta di preparare l’alternativa al centrodestra per le elezioni politiche del 2013.
Si riunisce questa mattina a Roma la direzione nazionale del Partito democratico. Nella sua relazione il segretario Pier Luigi Bersani confermerà la linea politica perseguita fin qui e la scelta di preparare l’alternativa al centrodestra per le elezioni politiche del 2013.
25 marzo 2012
Commenti ai post del blog. Comunicazione importante.
Riceviamo in questi ultimi giorni alcuni commenti che purtroppo non sono automaticamente pubblicati forse perchè superiori ai caratteri 4000 consentiti da blogger.
Vi chiediamo pertanto gentilmente nella vostra esposizione una maggior sintesi o di pubblicare l'intervento in due o tre commenti successivi.
Grazie.
Vi chiediamo pertanto gentilmente nella vostra esposizione una maggior sintesi o di pubblicare l'intervento in due o tre commenti successivi.
Grazie.
La Redazione di Teorema.
24 marzo 2012
Attività in provincia di Monza e Brianza.
Settimana dal 19 al 23
A cura del Consigliere Vittorio Arrigoni.
1)Lunedì 19 marzo 2012 in Commissione 7 la consigliera Rosella
Panzeri ci ha relazionato sulla situazione
del carcere di Monza come emersa da un incontro svoltosi con la nuova
direttrice del carcere. All’incontro hanno partecipato anche i consiglieri
Gregato (LN) e Pozzati (PD).
L’edificio del carcere necessita
di manutenzione e le celle sono affollate.
Iscriviti a:
Post (Atom)