4 luglio 2012
Rinnovo cariche del Circolo PD di Sulbiate
Ieri sera l'assemblea degli iscritti del Circolo PD di Sulbiate ha votato per l'elezioni del nuovo portavoce. Alla presenza del consigliere provinciale Vittorio Pozzati e del vice-segretario provinciale Maria Rosa Redaelli dopo un ampio e acceso dibattito sull'organizzazione e sugli indirizzi futuri del Circolo Sulbiatese la maggioranza dei tesserati ha eletto come nuovo portavoce Gianpiera Beretta. La redazione di Teorema e il Circolo tutto ringraziano il segretario uscente Maurizio Sarchielli per la dedizione e l'impegno profuso e augurano al nuovo un sereno e fruttuoso lavoro per gli impegnativi anni che ci aspettano. Tanti auguri Piera!
2 luglio 2012
A BRONI SOTTO LA POLVERE (DI AMIANTO)
Il documentario realizzato dal gruppo consiliare del Pd
Broni è un paese in provincia di Pavia rimasto sotto la polvere dell’amianto per più di 60 anni.Quasi 4000 i lavoratori che si sono alternati nella fabbrica. Oltre 2000 i morti. Ancora oggi i tetti di amianto coprono una superficie pari a 150mila metri quadrati. Ad aprile di quest’anno si è aperto il processo: Broni chiede giustizia.
In attesa di un bel temporale
Ogni tanto anche in Consiglio regionale si respira una bella aria fresca di collaborazione e concordia.
Martedì scorso l'assemblea legislativa lombarda ha approvato all'unanimità la nuova legge contro la violenza sulle donne. Non è stato un cammino semplice, con parecchi mesi di lavoro in commissione, audizioni, pause di riflessione, interventi un po' bruschi da parte della Giunta, qualche dubbio sui finanziamenti… Alla fine la legge ha avuto il via libera del consiglio dopo una discussione in cui è prevalsa la responsabilità e la consapevolezza di dover dare un segnale importante e comune su una vera e propria emergenza come la violenza, subdola e diffusa, contro le donne.28 giugno 2012
Se sospetto che mio tetto contiene amianto, cosa fare?
Non sono laureato in
legge! Questa la premessa fondamentale ed inoltre faccio fatica a decodificare il
linguaggio della burocrazia, di seguito riporto quello che ho capito e che
spero non diverga troppo dalla verità. Se altri, più esperti o in posti di
responsabilità, vorranno integrare modificare o smentire sono ringraziati in
anticipo.
1. La legge del 27 Marzo 92, N° 257 ha stabilito il divieto dell’utilizzo
dell’amianto.
2. LR 2003 N° 17
è la legge di riferimento per la nostra regione, esse definisce il PRAL (piano regionale amianto Lombardia). Nel PRAL sono contenuti gli obiettivi tra cui il completamento del
censimento dei siti con presenza di amianto e la rimozione dell'amianto dal
territorio regionale. https://docs.google.com/file/d/0B4KAcGKBSwLHdFFyTW5xeGVzVGc/edit
3. Decreto Direzione Generale Sanità
N. 13237 del 18/11/2008 da delle indicazioni su come giudicare il grado di
rischio di un tetto in cemento amianto, giudizio richiesto dalla legge
regionale per bonificare o meno un manufatto.
https://docs.google.com/file/d/0B4KAcGKBSwLHX2VKUVczb1Rhd3c/edit
26 giugno 2012
Anche in Sulbiate l’amianto è ben presente
La notizia su TEOREMA della petizione rivolta ai vertici
dell’ONU

Ricordo
che Stephan Schmidheiny è stato condannato a 16 anni nel processo Eternit di
Torino per disastro ambientale doloso permanente e omissione volontaria di
cautele antinfortunistiche.
Quanti
sono i tetti delle nostre case che contengono amianto?
24 giugno 2012
Calma piatta in Lombardia
L'afa e il caldo di metà giugno hanno raffreddato i bollenti spiriti della politica lombarda.
L'afa e il caldo di metà giugno hanno raffreddato i bollenti spiriti della politica lombarda. Dopo le polemiche delle scorse settimane, la navigazione della Giunta Formigoni (ogni riferimento a yacht o simili è lasciato alla vostra malignità) pare essere tornata tranquilla. Ma è una tranquillità che somiglia molto alla bonaccia che in mare è presagio di possibili tempeste all'orizzonte.In attesa di quella perfetta che potrebbe assestare il colpo definitivo a un governo regionale che ha bisogno di organizzare manifestazioni di sostegno per sentirsi ancora saldo, in regione si affrontano con superficiale indifferenza passaggi tutt'altro che banali. Ci riferiamo in particolare al bilancio di assestamento e agli interventi per l'emergenza terremoto nella zona sud della provincia di Mantova.
23 giugno 2012
Corte dei conti contro le agenzie di rating

21 giugno 2012
Notizie PD Lombardia
Da Nord per la ricostruzione nazionale

La chiusura dei lavori sarà affidata a Pierluigi Bersani.
IL PROGRAMMA
- Ore 9.30/13.30 – Sessioni tematiche
- Riforma dello Stato e patto di cittadinanza;
- Competitività dei territori, nuova economia e sviluppo;
- Riforma del welfare e delle protezioni sociali;
- Legalità e lotta alle mafie.
14.30 – Sessione plenaria
Dalla questione settentrionale al Paese: un progetto di riscossa per l’Italia
17.30 – Conclusioni di Pierluigi BERSANI
La sessione pomeridiana verrà trasmessa in diretta web su www.blogdem.it
20 giugno 2012
Giornata Mondiale del Rifugiato 2012
UNA SOLA FAMIGLIA DISTRUTTA DALLA GUERRA E' GIA' TROPPO
La giornata di quest’anno vuole farci riflettere sulle difficili scelte che un rifugiato è spesso costretto a compiere: rimanere bloccati in una realtà fatta di guerra e morte?
Fuggire lasciando i propri cari?
Rimanere e combattere contro la propria gente?
TU cosa avresti fatto?

Fuggire lasciando i propri cari?
Rimanere e combattere contro la propria gente?
TU cosa avresti fatto?
19 giugno 2012
L’AMACA del 19/06/2012 (Michele Serra)
Si legge che il voto greco “non basta ai mercati” e ci si ingegna di
capire che cosa basti, ai mercati: la consegna immediata di tutte le
ragazze vergini? La testa del Battista su un piatto d’argento? La
donazione di ogni bene pubblico e privato al circolo ricreativo dei
banchieri? L’uso obbligatorio del papillon? Ma poi, soprattutto:chi
diavolo sono, questi misteriosi “mercati”? Hanno fisionomia giuridica,
un portavoce, un responsabile, un legale rappresentante, qualche nome o
cognome al quale, all’occorrenza, presentare reclamo? Qualcuno ha mai
votato per loro? Se sbagliano, si dimettono?
Iscriviti a:
Post (Atom)