Riprendiamo il discorso di parchi e parcheggi: l'ultima (decaduta) amministrazione di Sulbiate, annovera tra le cose "ben fatte" negli ultimi anni, una serie di interventi urbanistici che hanno dato come risultato, la creazione di enormi aree di parcheggio.
9 febbraio 2012
More Parks, less Parks
Riprendiamo il discorso di parchi e parcheggi: l'ultima (decaduta) amministrazione di Sulbiate, annovera tra le cose "ben fatte" negli ultimi anni, una serie di interventi urbanistici che hanno dato come risultato, la creazione di enormi aree di parcheggio.
SULBIATE TRADITA: la verità.

Ma se ci fosse tradimento, riteniamo che il responsabile sia il contenuto del foglietto nei confronti della verità.
L’uso così sfacciato di proclami e di parole che ricordano tempi bui, quali: tradimento, ordine, eliminazione, prendersi… ha il solo scopo di rivolgersi alla pancia delle persone piuttosto che al loro cervello e al loro cuore.
Alzare a livelli così alti la polemica è la conferma del metodo di rifiutare il confronto sui fatti.
A noi invece piace ragionare e condividere ci rivolgiamo perciò al cervello e al cuore delle persone, come tutti gli esseri umani non abbiamo certezze assolute abbiamo invece chiari principi democratici e ci spingono al confronto.
Proviamo a ragionare e mettere in fila i fatti, lasciando le sceneggiate ai venditori di pentole della fiera degli “O’ bei o’ bei”.



fatta dai sindaci e dai consigli comunali di: Aicurzio, Bellusco, Mezzago, Ronco B.no, Verderio inf., Vimercate, Villasanta… ma anche dal presidente della provincia Allevi.
Sulla ex filanda è cosa nota che uno dei tre partner, la categoria degli artigiani è sparito
Il Paes del patto dei sindaci è stato presentato con un anno di ritardo e probabilmente pochi in Sulbiate sanno ancora oggi cosa sia.
Qualcuno può smentire queste affermazioni?

Il redattore si è forse dimenticato che la famosa “banda dei 4” succeduti a Mao Tze Tung alla sua morte è ormai cosa finita da diverso tempo!
Cari concittadini, sulbiatesi di vecchia e di nuova data
da ora il giudizio spetta a voi.
La nota del mattino del 09/02/2012
8 febbraio 2012
Video dell'intervento di Gigi Fassina tenuto durante l'assemblea pubblica del 26 gennaio
Incontro pubblico "Era proprio necessario ?"
Luigi Lusi cancellato dall'anagrafe degli iscritti PD.
La nota del mattino del 08/02/2012.
7 febbraio 2012
Attività in Provincia di Monza e Brianza n. 04 del 2012.
A cura del Consigliere Vittorio Arrigoni.
6 febbraio 2012
Bersani al Governo Monti: "No alle prese in giro".
La nota del mattino del 06/02/2012.
4 febbraio 2012
Provincia di Monza: a tre settimane dagli arresti ancora nessun rimpasto. Centrodestra e Allevi in crisi. Bocciato odg PD che chiedeva dimissioni.

Monza, 3 febbraio 2012 - A tre settimane dalla bufera giudiziaria che ha investito la provincia di Monza con gli arresti, insieme all'ex assessore regionale ed ex coordinatore brianzolo del Pdl Massimo Ponzoni, del vice presidente Antonino Brambilla, ex assessore provinciale al Territorio che ha curato la redazione del piano territoriale di coordinamento, e dell’ex assessore provinciale al personale, Rosario Perri, il presidente della giunta Dario Allevi non ha ancora provveduto all’annunciato rimpasto di giunta.
Lo ha rilevato il Pd, attraverso il consigliere Nadio Limonta, durante la discussione, ieri nell’aula di Palazzo Grossi, dell’ordine del giorno presentato dal partito democratico che chiede le dimissioni del presidente della giunta Allevi. L’ordine del giorno è stato bocciato dalla maggioranza di centrodestra.
“Ieri abbiamo assistito ancora una volta al tentativo di far finta che nulla sia successo, alla minimizzazione di fatti gravi – ha commentato il capogruppo Domenico Guerriero – Sono stati arrestati esponenti scelti direttamente dal presidente Allevi, non eletti dai cittadini, che già all’epoca della nomina erano molto chiacchierati. Questa giunta sta in piedi in nome delle poltrone, aumenta le tasse e non è in grado di adottare alcun provvedimento incisivo a favore di famiglie e imprese della Brianza”
Il vice presidente del Consiglio Vittorio Pozzati (Pd) ha sottolineato che quanto al rimpasto “c’è poco da rimpastare, Allevi si deve dimettere. Oltre all’inchiesta e al fatto che la giunta vanta forse il peggior record nazionale con tre esponenti finiti nei guai giudiziari, l'esecutivo da lui guidato non si è dimostrato all’altezza. Allevi aveva un’occasione storica come primo presidente di una nuova provincia ma l’ha sprecata. E’ meglio che si dimetta”.