10 aprile 2013

Il blog di SDS riprende l'intervista di Teorema a Gigi Fassina.

Per chi non ci avesse seguito nei giorni precedenti e avesse perso la nostra intervista a Gigi Fassina Capogruppo dei progressisti di Sulbiate segnaliamo che il blog di SDS-Sulbiate Democratica e Solidale l'ha ripubblicata nel suo blog. 
Se desiderate approfondire, essere aggiornati, avere una chiave di lettura, rispetto a quanto sta avvenendo, questa intervista, è ancora decisamente attuale e vi consigliamo di dargli un occhiata. Per visualizzazione cliccare qui. 


di Redazione

Sulbiate le minoranze in piazza con i cittadini il 14, il 18 e il 21 aprile.

INFORMARE MA NON SOLO -la locandina-

Petizione popolare. 

.

Perché i cittadini possano ridiscutere il piano della nuova viabilità di Sulbiate  che è nelle intenzioni del Sindaco Crespi Andrea. 

Iniziativa politica bipartisan a servizio della cittadinanza, per una maggiore e diffusa democrazia e partecipazione dei cittadini. 

Perché siano informati, perché siano consapevoli e perché,  come avrebbe detto un vecchio Sindaco del passato, possano veramente: ... 
"COSTRUIRE INSIEME IL LORO PAESE!".

Lega Nord, Civica Facciamoci in Quattro per Sulbiate, Popolo della Libertà, Civica Sulbiate Democratica e Solidale, Circolo Partito Democratico di Sulbiate.


Di seguito  Il volantino, in formato più grande e leggibile, che da oggi sarà distribuito in tutte le abitazioni di Sulbiate e tutti i link ai post recentemente pubblicabili da Teorema su questo argomento:

Incontro pubblico Aicurzio/Sulbiate - Baraggia spalanca le porte: Crespi le chiude!

Purtroppo non conosciamo nei dettagli la risposta negativa dell'Amministrazione di Sulbiate alla proposta "irrituale", forse provocatoria (che abbiamo pubblicato integralmente il 28 marzo- CLICCA QUI),  ma certamente innovativa, del Sindaco di Aicurzio, che proponeva un incontro intercomunale Aicurzio/Sulbiate, presenti tutti i Consiglieri delle municipalità e in libero e diretto confronto con i cittadini, avente per O.d.g.: tematiche comuni.




9 aprile 2013

Convocazione incontro Circolo PD


                                                      mercoledi   10   aprile  2013  ore   21,00

                                                              riunione   circolo 

Portavoce PD Sulbiate
Gianpiera Beretta

Sulbiate: Comitati di quartiere ancora in alto mare. I cittadini, non sono interessati.

A quanto pare anche il nuovo termine per la presentazione delle auto candidature dei cittadini di Sulbiate per far parte dei Comitati di Quartiere non ha prodotto nessun nuovo risultato. 

Il bando è scaduto a fine marzo ma il numero delle candidature arrivate in Comune è ancora insufficiente. Sembrerebbe non sia stato raggiunto  il numero minino di adesioni per ogni singolo quartiere. 

Sconsolante e laconica la dichiarazione del Sindaco Crespi alla stampa: " Aspetto il resoconto finale degli uffici, poi vedremo il da farsi".

Insomma la questione è congelata e i Comitati di Quartiere restano in stand-by, proprio in un momento politico in cui ci sarebbe bisogno di loro a causa delle  importanti discussioni che riguardano il futuro di questo paese.
Il più recente e d'attualità:  il "nuovo" piano viabilistico, forse già reso esecutivo dalla Giunta senza, preventivamente, essersi confrontata con loro.

Alcune domande a cui ci piacerebbe tanto saper rispondere:

Rampi e Ricchiuti a Vimercate - Venerdì 12 aprile ore 21,00 - Villa Gussi

Iniziativa pubblica con i neo parlamentari Lucrezia RicchiutiRoberto Rampi sull'avvio del percorso istituzionale post-elezioni e sulle scelte del Partito Democratico in un momento molto delicato e importante per il nostro paese .


E poi qualcuno dice che solo lì e non sanno che fare!


8 aprile 2013

Sulbiate: un paese al contrario? - Nuova viabilità: i presidi informativi delle minoranze.

Per il Gruppo SI del Sindaco Crespi informare è distruggere, tacere, forse, costruire.

Le minoranze in piazza, date e luoghi d'incontro.

Informare, ascoltare, raccogliere suggerimenti dai cittadini, in merito alle scelte e ad alcune importanti decisioni amministrative: la buona prassi che dovrebbe essere, in primo luogo, compito della maggioranza, a Sulbiate, a breve,invece, sarà onorata dalle minoranze; compresa La Lega Nord che, nelle ultime elezioni, non è riuscita a entrare in Consiglio Comunale.

In effetti, è un mondo un po' bizzarro, all'incontrario o se preferite sottosopra: scegliete voi. Ma tant'è, possiamo farci poco! Questo il paese in cui stiamo vivendo. 

Franceschini: "Basta complessi, dialogo con Berlusconi"


Franceschini: esecutivo di transizione che dia ossigeno e faccia le riforme. Scissione? Ognuno si morda la lingua

di ALDO CAZZULLO - CORRIERE DELLA SERA

«Siamo entrati in una stagione del tutto nuova, e continuiamo a ragionare con gli schemi di una
Dario Franceschini - Pd
stagione finita».
Che cosa intende, Dario Franceschini?
«Dal bipolarismo siamo passati al tripolarismo. Spero e credo che il Movimento 5 Stelle sia transitorio, e si torni presto alla normalità del confronto tra progressisti e conservatori; ma nel frattempo gli schieramenti sono tre. Nessuno supera il 30%. Se si vuol dare un governo al Paese, in questa fase si debbono accettare forme di collaborazione».

Ma anche SI! Punti di vista sull'uso di sostanze.

Sulbiate Auditorium - Venerdì 12 aprile - ore 21,00

In programma venerdì 12 aprile alle ore 21.00 all'Auditorium di Sulbiate  "MA ANCHE SI!", un incontro di sensibilizzazione che ha l'obiettivo di incrociare i punti di vista, tra giovani e adulti, sull'uso di sostanze psicoattive. 
La serata è rivolta a tutta la società civile, adulti, genitori e non che desiderino informarsi sul fenomeno e saperlo affrontare al meglio.
Relatori:
Dott.ssa Antonella Tusa - ASL
Dott. Andrea Rampini - Agenzia di ricerca sociale «Codici»
Dott.ssa Emanuela Desanti - responsabile Progetto «Smart»
L'iniziativa è stata organizzata dalle Associazioni "Tuttattaccato" e "Mondo a colori" di Bernareggio, in collaborazione con ASL Monza e Brianza e il progetto "Smart", con il patrocinio dei Comuni di Bernareggio, Carnate, Ronco Briantino e Sulbiate.

Di seguito la locandina in formato più grande e leggibile: